T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Amplificatore Philips AG 9023

+6
cucicu
ale_roma
donluca
MANU97
valvolas
sav1994
10 partecipanti

Pagina 2 di 6 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da valvolas Dom 13 Gen 2013 - 13:53

Bello merita una pulita e rimesso in funzione farà bene il suo lavoro,per il puliscicontatti prova in qls GBC lo trovi a 4/5 euro specifica che lo vuoi secco,perchè ne hanno di due tipi,quello secco se lo spruzzi su una superficie evapora subito.Per i caps ci penserai a ''bocce ferme'' se va....Devi trovare dei formati compatibili con quelli montati in origine ma nn credo sia difficile sono assiali montati come radiali(da quello che si vede),per il legno del coperchio puliscilo con sapone di marsiglia e dagli due passate di olio di lino a distanza di 24 ore una dall'altra sembrerà uscito ieri dalla fabbrica Laughing
valvolas
valvolas
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da ale_roma Dom 13 Gen 2013 - 14:28

Ottima soluzione l'olio di lino! lo uso anche io emulsionato con trementina e aceto...fa miracoli! Riguardo ai condensatori in alluminio, stai tranquillo che dopo la fine del mondo quelli ancora funzionano! Io al mio avevo sostituito quelli di filtro ( grossi Blu) perche chi me lo aveva dato ci aveva messo della mondezza. Ma vedo che i tuoi sono buoni, ma se mai ti dovesse servire non esitare, con un piccolo colpo di fortuna ne ho rimediati 10 a dieci euro nuovi e stessi valori!
Il fatto che gli elettrolitici vanno sostituiti a prescindere e' solo propaganda, la migliore soluzione si chama VARIAC!
Saluti.
ale_roma
ale_roma
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 96
Località : Roma
Provincia : Happy!
Impianto : Armstrong Stereo 55, Geloso G-236.235-HF, Telewatt Custom Made EL84 Cinema Amplifier, Philips RH590, Siemens Klangmeinster RG81, Philips AD5061(GL561), Philips GL565, Grundig Box5A,Celestion Ditton15, Philips 9710M in 50L-BR, Philips GA308

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da MANU97 Dom 13 Gen 2013 - 15:50

Grazie a tutti delle tante risposte!!
Ho capito bene il funzionamento IN/OUT del "TAPE", Ok

Per il Mute...ahahah..non so a cosa stavo pensando mentre scrivevo... Laughing Laughing
ma non c'entra un emerito........
Volevo dire il"Mono",non Mute .


che meraviglia! complimenti al fortunato possessore! Smile
E sì, afro

In settimana vedrò di comprare il disossidante SECCO,e vi saprò dire,finalemente,cosa accadrà! Please

Per il legno...è già in ottime condizioni....però farò ugualemente come mi avete detto:
Pulire con Marsiglia(userò "Pronto Legno") e poi 2mani di Olio di Lino...
Se lo carteggiassi prima con cartavetro 220 (o su di lì)? Potrei rovinare il legno?


i Cap,prima di cambiarli,voglio fare andare l'ampli..In ogni caso sono,come anche si vede, in buone condizioni tutti...Quindi sarà un Optional che farò ben più avanti.

Per gli AD149...ieri provandolo...dopo 10minuti che andava solo il canale Destro scaldavano solamente 2Transistor...gli altri 2 erano poco più della temperatura ambiente.
...Propio freschi freschi non lo erano (diciamo...35°,con ambiente a 12°,circa)


EDIT:Che sarebbero i "VARIAC" citati?
MANU97
MANU97
Aiutante Cerimoniere
Aiutante Cerimoniere

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681






Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da ale_roma Dom 13 Gen 2013 - 16:42

Con Prontolegno e cartavetrata fai un disastro!!! Variac e' uan piccola spesa per un grande risparmio: un semplice variatore di tensione 0-220V che ti evita la sostituzione degli elettrolitici di filtro. Perche il danno maggiore si fa quando colleghi la spina direttamente alla presa di rete. Con un progressivo aumento di tensione riattivi tutto il circuito senza fare danni!
Saluti!!
ale_roma
ale_roma
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 96
Località : Roma
Provincia : Happy!
Impianto : Armstrong Stereo 55, Geloso G-236.235-HF, Telewatt Custom Made EL84 Cinema Amplifier, Philips RH590, Siemens Klangmeinster RG81, Philips AD5061(GL561), Philips GL565, Grundig Box5A,Celestion Ditton15, Philips 9710M in 50L-BR, Philips GA308

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da MANU97 Dom 13 Gen 2013 - 16:45

ahah...ok NON carteggio! Laughing Laughing

Ho capito cosè il Variac,grz!
BUona domenica a tutti Wink
MANU97
MANU97
Aiutante Cerimoniere
Aiutante Cerimoniere

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681






Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da ale_roma Dom 13 Gen 2013 - 23:04

Grazie, Altrettanto! Comunque guardando bene le foto mi sono ricordato di un particolare: i braccetti sagomati cje terminano a punta, quelli che collegano i tasti alle slitte verdi, vanno regolati e la punta deve essere a filo con la plastica bianca dove e' appoggiata, ti basta premere con due dita la molla soprastante e registrarli.

Saluti

Alessandro.
ale_roma
ale_roma
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 96
Località : Roma
Provincia : Happy!
Impianto : Armstrong Stereo 55, Geloso G-236.235-HF, Telewatt Custom Made EL84 Cinema Amplifier, Philips RH590, Siemens Klangmeinster RG81, Philips AD5061(GL561), Philips GL565, Grundig Box5A,Celestion Ditton15, Philips 9710M in 50L-BR, Philips GA308

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da MANU97 Lun 14 Gen 2013 - 14:59

BELIN (Cit. Laughing ) non sarei mai arrivato a pensare una cosa simile!!!!
Sei di grandissimo aiuto "ale_roma"!!!!>Anche voi del Forum... Laughing

Non so però se ho ben capito.. Embarassed
Di cosa stiamo parlando,OK....però "la punta deve essere a filo con la plastica bianca..." non mi è propio ben chiaro...

Saluti;)
MANU97
MANU97
Aiutante Cerimoniere
Aiutante Cerimoniere

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681






Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da ale_roma Lun 14 Gen 2013 - 15:45

Nell'ultima e penultima foto si vedono bene, itasti muovono un braccetto di ferro che termina a punta, la punta e' ancorata ad una slitta do plastica bianca da una molla a forma di V, alla slitta bianca e fissato una cuneo che e inserito nel contatto con la slitta verde che ha piedini di rame sul lato superiore, bhe quel meccanismo si regola con la molla a V, se la stringi con con due dita il btaccetto si allenta e va avanti e in dietro, mettilo a filo e vedrai che senti entrambi i canali, specialmente il tasto mono......ho avuto gli stessi problemi e questi cintatti vanno scrostati bene, pulisci contatti secco a seguire co aria compressa!

Ciao
ale_roma
ale_roma
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 96
Località : Roma
Provincia : Happy!
Impianto : Armstrong Stereo 55, Geloso G-236.235-HF, Telewatt Custom Made EL84 Cinema Amplifier, Philips RH590, Siemens Klangmeinster RG81, Philips AD5061(GL561), Philips GL565, Grundig Box5A,Celestion Ditton15, Philips 9710M in 50L-BR, Philips GA308

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da MANU97 Lun 14 Gen 2013 - 15:50

Grazie ho capito!!!!!!!Magnifico Kiss

Sabato potrò fare tutte le prove! e vi dirò che succederà Wink




P.S.Hai anche tu gli AD9710??!?!?!?!?!!!!! Shocked Shocked Cool
MANU97
MANU97
Aiutante Cerimoniere
Aiutante Cerimoniere

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681






Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da ale_roma Lun 14 Gen 2013 - 16:28

Si, proprio per comprarli ho preso un set con l'amplificatore e radio....ne e' valsa la pena, nuovi e poi nella cassa originale Philips suonano al meglio, e poi ho riscoperto i vecchi AD149!

Ciao e non avre fretta che ci vuole tempo prima che ricominci a suonare come si deve.
in bocca al lupo
ale_roma
ale_roma
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 96
Località : Roma
Provincia : Happy!
Impianto : Armstrong Stereo 55, Geloso G-236.235-HF, Telewatt Custom Made EL84 Cinema Amplifier, Philips RH590, Siemens Klangmeinster RG81, Philips AD5061(GL561), Philips GL565, Grundig Box5A,Celestion Ditton15, Philips 9710M in 50L-BR, Philips GA308

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da valvolas Lun 14 Gen 2013 - 19:14

Non intaccare il legno che nn serve usa le cose che ti sn state dette,riguardo i caps il variac previene il danno della ''botta'' improvvisa di alimentazione,quello che invece è (o sarebbe) il naturale invecchiamento degli elettrolitici è affidato alla fortuna alla qualita' del componente e all'utilizzo pregresso.(di quello che ce l'aveva prima di te)
Alla peggio li sostituisci con quelli originali incamiciati metallici visto che pare che si trovino ancora io nn ne vedo piu da anni,ma gli stoccaggi e i fondi di magazzino riservano sempre sorprese...
valvolas
valvolas
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 26.03.11
Numero di messaggi : 5253
Località : Lombardia
Provincia : Mi
Impianto : Valvolas minimalist classe A by Gigi6c/finale integrato valvolare 6L6-Ecc88 suitcase
by Gigi6c/pre-minimalist V4 /rotel ra-413/pre tube minimalist 6n6P/pretube bymau ecc88/Ecc82 pretty
casse:indiana line 11 50/national SB-22 alnico/Mayu 103 by Hell67 cavi:di tutto..autocostruito (senza la kriptonite di Urano)

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da MANU97 Lun 14 Gen 2013 - 19:19

Grazie anche a te Valvolas!
Prima di procedere in qualsiasi modo alla sostituzione dei CAP....prima faccio funzionare l'ampli.. Laughing

Comunque era mio padre il felice possessore...Wink



[OT]
P.S. x Valvolas: Chiedi a Davide il PCB....gli ho mandato l'email...e ditemi come vi sembra Embarassed
[Fine OT]
MANU97
MANU97
Aiutante Cerimoniere
Aiutante Cerimoniere

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681






Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da ale_roma Lun 14 Gen 2013 - 20:01

Ottima osservazione Valvolas, il legno come lo tocchi si intacca, speciamente perche e' truciolato impellicciato con teak molto fino. Riguardo ai cap, i Philips sono famosi come quelle che non perdono mai (never leak) dovrebbero durare 10.000 ore di usura, e immaginare che ai tempi di massimo uso di questi gioelli del passato erano appena nati gli LP e se suonavano un ora al giorno era tanto puoi immaginare quanto hanno ancora da offrire. Certo prima che tornino ai valori originali ci vuole, almeno un mese di uso intenso e costante. Io ho provato su vari apparecchi e alla fine tornano ai giorni gloria. Il mio ultimo Grundig NF25(1964) preso un mese fa completamente coperto di polvere e muffa e' appena tornato a spledere e ha tutti cap originali, pezzi da museo WIMA, Siemens!

Ciao! ...pazienza.
ale_roma
ale_roma
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 96
Località : Roma
Provincia : Happy!
Impianto : Armstrong Stereo 55, Geloso G-236.235-HF, Telewatt Custom Made EL84 Cinema Amplifier, Philips RH590, Siemens Klangmeinster RG81, Philips AD5061(GL561), Philips GL565, Grundig Box5A,Celestion Ditton15, Philips 9710M in 50L-BR, Philips GA308

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da MANU97 Lun 14 Gen 2013 - 21:52

Grazie!!

Comprato oggi il G-20!!
Sabato,non prima Sad ,lo darò nei pot e nei contatti in generale ..e vedremo che succedrà! Please

Posso spruzzarlo anche con apparecchio in Tensione,vero?...Così vedo,mentre suona, cosa cambia Wink

Ciao.
MANU97
MANU97
Aiutante Cerimoniere
Aiutante Cerimoniere

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681






Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da Switters Lun 14 Gen 2013 - 22:14

MANU97 ha scritto:Grazie!!

Comprato oggi il G-20!!
Sabato,non prima Sad ,lo darò nei pot e nei contatti in generale ..e vedremo che succedrà! Please

Posso spruzzarlo anche con apparecchio in Tensione,vero?...Così vedo,mentre suona, cosa cambia Wink

Ciao.

"E' superfluo ricordartelo ma queste operazioni vanno fatte a spina di rete disinnestata"
Valvolas, prima pagina del thread... Hehe Hehe Hehe


Switters
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...


Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da MANU97 Lun 14 Gen 2013 - 22:26

ahah... ecco...
io l ho già presa 2/3 volte la 220 e una volta la 380 Shocked.... Ma se si sta attenti... Nn mi dovrebbe accadere nnt... Basta usare la testa... e nn fare cretinate mentre si ha le mani dentro..
Stando spento... Non capirei il miglioramento che c'è nel corso dell'operazione... e non capirei i malfunzionamenti da cosa erano causati.....

al massimo salta il salvavita... Laughing
XD
MANU97
MANU97
Aiutante Cerimoniere
Aiutante Cerimoniere

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681






Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da Switters Lun 14 Gen 2013 - 22:42

MANU97 ha scritto:ahah... ecco...
io l ho già presa 2/3 volte la 220 e una volta la 380 Shocked.... Ma se si sta attenti... Nn mi dovrebbe accadere nnt... Basta usare la testa... e nn fare cretinate mentre si ha le mani dentro..
Stando spento... Non capirei il miglioramento che c'è nel corso dell'operazione... e non capirei i malfunzionamenti da cosa erano causati.....

al massimo salta il salvavita... Laughing
XD

Oppure l'amplificatore... Very Happy
Scherzi a parte, io ci starei attento, il pulisci contatti è "a secco" nel senso che evapora subito, ma appena spruzzato è liquido e se è un conduttore...
Se vuoi capire cos'è spruzzi su un componente alla volta, attacchi la spina e vedi se è cambiato qualcosa, spegni, stacchi la spina e passi al prossimo componente.
Meglio non scherzare con la 220, anche se l'hai già "assaggiata"...

Switters
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...


Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da MANU97 Lun 14 Gen 2013 - 22:49

Sì, ha un buon sapore... soprattutto la 380....Questa è la migliore.. da un sollievo al braccio impressionante... Ti senti come nuovo... ahah...

si hai perfettamente ragione :spruzzo su un componente e poi vedo il cambiamento... e via così.. Wink

per levare il dubbio... proverò in ogni caso a vedere se appena spruzzato il liquido è conduttore o no...
Grazie!!
MANU97
MANU97
Aiutante Cerimoniere
Aiutante Cerimoniere

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681






Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da ale_roma Lun 14 Gen 2013 - 23:30

Secondo me come tutte le cose o le fai bene o e' megli che non le fai!!! Per esempio se usi il G-20 leggi prima le istruzioni ed anche in francese capisci che e' ESTREMAMENTE INFIAMMABILE, se ti va bene finisci all'ospedale sfigurato, non immaginare se ti va male: fai il BOTTO! lA PROCEDURA e' standard: stacca la spina accendi l'ampli con una fonte accesa e vedi che se in condensatori di filtro sono a regime l'ampli si accede per qualche secondo, aspetta qualche minuto che si scaricano e poi intervieni. Applica e comincia a girare fino a che ad evaporazione, ripeti un paio di volte poi lascialo evaporare senza girare, una volta asciutto gira il potenziometro. Ricorda che questa e' la prima fase, il G-20 aumenta l'attrito, dopo e' imperativo l' R-11 per il miracolo!
Buon indicativo dello stato del sistema e' staccare la spina o usare una piattina con interruttore invece di spengerlo dal suo tasto: piu a lungo continua a suonare migliore e' lasituazione dei cap.

be safe!
ale_roma
ale_roma
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 96
Località : Roma
Provincia : Happy!
Impianto : Armstrong Stereo 55, Geloso G-236.235-HF, Telewatt Custom Made EL84 Cinema Amplifier, Philips RH590, Siemens Klangmeinster RG81, Philips AD5061(GL561), Philips GL565, Grundig Box5A,Celestion Ditton15, Philips 9710M in 50L-BR, Philips GA308

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da MANU97 Mar 15 Gen 2013 - 14:01

eh c'è scritto:"...Non applicare sotto tensione elettrica..."..."Attendere la Completa Evaporazione del prodotto prima di azionare nuovamente l'apparecchiatura..."....

Wink

Non facciamo **zzate....e lavoriamo bene Very Happy ...quindi scollego tutto quando ho le mani dentro all'ampli..(ma anche in ogni altra apparecchiatura Wink
....

Il R-11 che altro spray sarebbe?


Grazie!!
MANU97
MANU97
Aiutante Cerimoniere
Aiutante Cerimoniere

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681






Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da ale_roma Mar 15 Gen 2013 - 16:57

Certo! usando cauzione non sbagli mai, vedi ache se strumenti a transistor a differenza di quelli a valvole, usano tensioni basse, ma in connessione con il G-20 crei un effetto devastante: una bomboletta di benzina sotto pressione+un circuito elettrico....il resto te lo lascio immaginare!
R-11 lubrifica i potenziometri e eliminina definitivamente i rumori...a mio parere fa miracoli e su dispositivi non troppo vecchi da solo basta a risolvere i problemi.
con il 923 ho dovuto usare entrambi come ti ho detto..un procedimento di un paio di setytimane, ma alla fine era tornato alla gloria!

Ciao.
ale_roma
ale_roma
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 96
Località : Roma
Provincia : Happy!
Impianto : Armstrong Stereo 55, Geloso G-236.235-HF, Telewatt Custom Made EL84 Cinema Amplifier, Philips RH590, Siemens Klangmeinster RG81, Philips AD5061(GL561), Philips GL565, Grundig Box5A,Celestion Ditton15, Philips 9710M in 50L-BR, Philips GA308

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da MANU97 Mar 15 Gen 2013 - 20:35

Ok Ok
Grazie!

Comprerò anche l' R-11 Wink
-4gg al verdetto... Laughing
MANU97
MANU97
Aiutante Cerimoniere
Aiutante Cerimoniere

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681






Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da ale_roma Mar 15 Gen 2013 - 21:21

Ci vuole tempo e pazienza!
ale_roma
ale_roma
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 96
Località : Roma
Provincia : Happy!
Impianto : Armstrong Stereo 55, Geloso G-236.235-HF, Telewatt Custom Made EL84 Cinema Amplifier, Philips RH590, Siemens Klangmeinster RG81, Philips AD5061(GL561), Philips GL565, Grundig Box5A,Celestion Ditton15, Philips 9710M in 50L-BR, Philips GA308

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da MANU97 Sab 19 Gen 2013 - 18:59

CIAO!!!
Allora:
tutto il giorno che sono dietro all'ampli....ma di buono non è uscito molto.. Sad Sad

L'unica cosa positiva è che adesso i Pot non fanno minimamente più rumore...

tutto il resto è come prima...Can.Sinistro non funzionante...Sad
Ho fatto un attento controllo ai selettori...e hanno continuamente falsi contatti( Il selettore "Tuner" va un pò si un po no...se si tocca per un po va,poi se si muove qualcosa o si un colpettino sul tavolo...si sposta di quel poco il contatto e non va più)

Il Selettore Tape sembra non servire a niente(non è così, lo so) però in qualsiasi modo si sposta,la musica rimane...


L'ampli lho testato principalmente su input Tuner,come consigliato.


Help...
MANU97
MANU97
Aiutante Cerimoniere
Aiutante Cerimoniere

Data d'iscrizione : 29.09.11
Numero di messaggi : 2168
Località : Passo del Ghiffi
Provincia : GE
Occupazione/Hobby : Lavoro, Musica, Motori e DIY.
Impianto : Ampli: Philips 22GH923-RH591-AH380, The Wall, JLH '69, LEAK Stereo 30
Diffu:Philips 22GL561(AD9710)-MFB541, SUB in DCAC
Sorgente:Asus Xonar STX+Fb2K
Giradischi: Philips 22AF867
Sintopre: Philips 22RH743
Pre: Grundig MXV100
Magnetofono: Geloso G681






Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da ale_roma Sab 19 Gen 2013 - 19:07

Come ti ho detto il G-20 toglie le ossidazioni ma aumenta la frizione, quindi piu rumore dopo hai bisogno del R-11.

Per gli input controlla che non ci siano corti!

magari fau qualche foto particolare e postala cosi ti posso aiutare,

Ciao1
ale_roma
ale_roma
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 14.10.12
Numero di messaggi : 96
Località : Roma
Provincia : Happy!
Impianto : Armstrong Stereo 55, Geloso G-236.235-HF, Telewatt Custom Made EL84 Cinema Amplifier, Philips RH590, Siemens Klangmeinster RG81, Philips AD5061(GL561), Philips GL565, Grundig Box5A,Celestion Ditton15, Philips 9710M in 50L-BR, Philips GA308

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore Philips AG 9023 - Pagina 2 Empty Re: Amplificatore Philips AG 9023

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 6 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.