T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

+11
Moriarty
riccardik
gabriele
Solomon
mign63
tino84
R!ck
dmnet75
Stentor
wincenzo
Gio.audio-88
15 partecipanti

Pagina 2 di 6 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da R!ck Mer Gen 02, 2013 10:48 pm

tino84 ha scritto:perchè cosi poi puoi dannarti a trovare una scheda madre con socket nuovo e slot pci -da non usare con una scheda video pci-ex perchè se no ti copre lo slot pci- Hehe

in ogni caso, per aggirare il problema, visto il budget di gio.audio-88, si pensava ad una bella m-ATX, come la asus M5A78L-M più un quad-core economico (il 640 athlon), l'alimentatore da te consigliato (il bequiet, magari leggermente più alto di w). così potrebbe usare la prodigy e risparmiare un pò, ed avere in ogni caso slot pci-ex da usare in futuro

Io sono più per i celeron o i pentium. I consumi sono più bassi = meno calore = meno rumore...
Anche questa sembra interessante ma sembra non essere ancora reperibile:

http://it.msi.com/product/mb/C847MS-E33.html

R!ck
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da tino84 Mer Gen 02, 2013 11:14 pm

Gio.audio-88 ha scritto:mah tino, alla fine forse ho concluso la configurazione:
-Scheda madre: Gigabyte F2A75M-D3H = 64,30€
-processore: amd a8 5500k = 98€ o a6 5400k 65€, questo a8 5500k dicono sia più prestante!
-ram Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 = 27,10€
mi manca la scheda audio Crying or Very sad
con questa Gigabyte F2A75M-D3H posso usare la prodigy di wincenzo?
..considerando che viene spedita dalla corea del sud, vorrà dire che alla fine vengo a pagaral di più perchè passerà dalla dogana e ci sono i dazi?

con quella scheda madre puoi usare la scheda audio che vuoi, anche quella di wincenzo Smile

i processori non sono male, io punterei al 5400k in modo da risparmiare un pò di budget per la scheda audio
le ram son presenti nella memory list della scheda madre? ho dato un occhiata, ma non le ho trovate
guarda qui se ci sono
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-f2a75m-d3h.pdf




R!ck ha scritto:
Io sono più per i celeron o i pentium. I consumi sono più bassi = meno calore = meno rumore...
Anche questa sembra interessante ma sembra non essere ancora reperibile:

http://it.msi.com/product/mb/C847MS-E33.html

i son sempre stato per gli AMD Laughing
in ogni caso per htpc, gli amd si comportano bene comunque
PS: bella sta schedozza Smile

tino84
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3534
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da Stentor Mer Gen 02, 2013 11:18 pm

R!ck ha scritto:
http://it.msi.com/product/mb/C847MS-E33.html

Io ero tentato di farmene uno nuovo con questa board:

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 03-b

e questa interfaccia digitale:

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 242943

Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da Gio.audio-88 Mer Gen 02, 2013 11:51 pm

R!ck ha scritto:
tino84 ha scritto:perchè cosi poi puoi dannarti a trovare una scheda madre con socket nuovo e slot pci -da non usare con una scheda video pci-ex perchè se no ti copre lo slot pci- Hehe

in ogni caso, per aggirare il problema, visto il budget di gio.audio-88, si pensava ad una bella m-ATX, come la asus M5A78L-M più un quad-core economico (il 640 athlon), l'alimentatore da te consigliato (il bequiet, magari leggermente più alto di w). così potrebbe usare la prodigy e risparmiare un pò, ed avere in ogni caso slot pci-ex da usare in futuro

Io sono più per i celeron o i pentium. I consumi sono più bassi = meno calore = meno rumore...
Anche questa sembra interessante ma sembra non essere ancora reperibile:

http://it.msi.com/product/mb/C847MS-E33.html

bel mostriciattolo!

il formato è mini atx?

tino84 ha scritto:
Gio.audio-88 ha scritto:mah tino, alla fine forse ho concluso la configurazione:
-Scheda madre: Gigabyte F2A75M-D3H = 64,30€
-processore: amd a8 5500k = 98€ o a6 5400k 65€, questo a8 5500k dicono sia più prestante!
-ram Corsair Vengeance Blue Low Profile CML4GX3M2A1600C9B 1600MHz 4GB (2x2GB) CL9 = 27,10€
mi manca la scheda audio Crying or Very sad
con questa Gigabyte F2A75M-D3H posso usare la prodigy di wincenzo?
..considerando che viene spedita dalla corea del sud, vorrà dire che alla fine vengo a pagaral di più perchè passerà dalla dogana e ci sono i dazi?

con quella scheda madre puoi usare la scheda audio che vuoi, anche quella di wincenzo Smile

i processori non sono male, io punterei al 5400k in modo da risparmiare un pò di budget per la scheda audio
le ram son presenti nella memory list della scheda madre? ho dato un occhiata, ma non le ho trovate
guarda qui se ci sono
http://download.gigabyte.eu/FileList/Memory/mb_memory_ga-f2a75m-d3h.pdf




R!ck ha scritto:
Io sono più per i celeron o i pentium. I consumi sono più bassi = meno calore = meno rumore...
Anche questa sembra interessante ma sembra non essere ancora reperibile:

http://it.msi.com/product/mb/C847MS-E33.html

i son sempre stato per gli AMD Laughing
in ogni caso per htpc, gli amd si comportano bene comunque
PS: bella sta schedozza Smile

oh, perfetto!

il 5400k però ha la scheda video integrata leggermente inferiore (HD7540D) contro la HD7560D dell'a8 5500k. Sono circa 35€ in più rispetto all'a6 5400k, ma credo ne valga la pena Razz


oh cavoli, hai ragione, la ram non è presente nella memory list della scheda madre! Evil or Very Mad (grazie per avermelo fatt notare Oki )
Le uniche ram corsair acquistabili (tenendo conto del 2 x 2gb) sono le CMV4GX3M2A1333C9. costano 23,30€.
altrimenti ci sono le Kingston Hyper X KHX1600C9D3K2/4GX (2 x 2gb) costano 26,30€, e credo siano superiori alle corsair da 23,30€.

Che te ne pare?


Mancherebbe il dissipatore per l'amd a6 5400k o a9 5500k che sia! Quale consigli?



Riguardo la scheda audio mi ritrovo seriamente con le idee confuse..
la emu1212 pare essere il top dei top... qui ho trovato un'inserzione da ebay di uno che la vende nuova dagli stati uniti a 142€ spedita:
http://www.ebay.it/itm/E-MU-EMU-1212M-24-bit-192-kHz-Audio-MIDI-Sound-Card-PCI-w-Pro-Tools-HD-AD-DA-/251207977542?pt=US_Computer_Recording_Interfaces&hash=item3a7d298a46

oppure questa all'asta, sempre nuova. ma non mi attira.:
http://www.ebay.it/itm/carte-audio-emu-1212m-PCIe-MAO-/140900115221?pt=FR_GH_Informatique_Composants_Cartes_Son&hash=item20ce4d2315



thomann.de vende la emu1212 a 168€ + spedizione, piuttosto cara Sad


per quale motivo bisognerebbe preferire la emu1212 alla emu 0404?
(la emu0404 da ebay venduta da venditori con diversi feedback, dal regno unito si viene a pagare 140€..)

http://www.ebay.it/itm/E-MU-0404-PCI-Express-Digital-Audio-System-PCIE-NEW-/140892209237?pt=UK_Sound_Vision_Other&hash=item20cdd48055
http://www.ebay.it/itm/E-MU-0404-PCI-Express-Audio-Interface-2-Kanal-Recording-Soundkarte-mit-Software-/350672464333?pt=DE_MusikInstr_Audio_MIDI_Interfaces&hash=item51a5b529cd

Gio.audio-88
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 08.01.09
Numero di messaggi : 1124
Località : Italia
Impianto : /

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da R!ck Gio Gen 03, 2013 12:33 am

tino84 ha scritto:
i son sempre stato per gli AMD Laughing
in ogni caso per htpc, gli amd si comportano bene comunque
PS: bella sta schedozza Smile

Non è partigianeria...anzi ho anche amd è che a questo giro intel ha tirato fuori dei bei processori che è difficile trascurare specialmente se l'uso è puramente "audio" e si vuole tirare fuori una configurazione abbastanza potente ma fanless. I celeron 847 sono 30% più potenti rispetto ad uno zacate. I g530 costano 39 euro e lavorano bene anche con ventole a minimi giri...

Gli amd dual core non mi piacciono. Potenze, temperature e consumi troppo simili ai gloriosi X2...I quad vanno bene è sono competitivi rispetto agli i3 ma li vedo più per configurazioni desktop che per htpc per una semplice ragione: scaldano e consumano di più.

Stentor ha scritto:
R!ck ha scritto:
http://it.msi.com/product/mb/C847MS-E33.html

Io ero tentato di farmene uno nuovo con questa board:

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 03-b

Gli atom non mi piacciono per niente. Potenze troppo limitate rispetto al costo.
L'847 fanless lo trovo supeiore...

R!ck
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da tino84 Gio Gen 03, 2013 8:34 am

Gio.audio-88 ha scritto:






oh cavoli, hai ragione, la ram non è presente nella memory list della scheda madre! Evil or Very Mad (grazie per avermelo fatt notare Oki )
Le uniche ram corsair acquistabili (tenendo conto del 2 x 2gb) sono le CMV4GX3M2A1333C9. costano 23,30€.
altrimenti ci sono le Kingston Hyper X KHX1600C9D3K2/4GX (2 x 2gb) costano 26,30€, e credo siano superiori alle corsair da 23,30€.

Che te ne pare?
Mancherebbe il dissipatore per l'amd a6 5400k o a9 5500k che sia! Quale consigli?
per quale motivo bisognerebbe preferire la emu1212 alla emu 0404?
(la emu0404 da ebay venduta da venditori con diversi feedback, dal regno unito si viene a pagare 140€..)

aspetta, io ti ho consigliato la e-mu a titolo di esempio, perchè era la prima che mi veniva in mente su slot pci-ex. puoi comodamente valutare tutte quelle che vuoi ora che non siamo legati allo slot.

per il dissi, bisogna vedere lo spazio che hai nel case

R!ck ha scritto:
è che a questo giro intel ha tirato fuori dei bei processori che è difficile trascurare specialmente se l'uso è puramente "audio" e si vuole tirare fuori una configurazione abbastanza potente ma fanless. I quad vanno bene è sono competitivi rispetto agli i3 ma li vedo più per configurazioni desktop che per htpc per una semplice ragione: scaldano e consumano di più

vero, intel sta sfornando bei prodottini.
infatti per am3+ gli avevo consigliato un bel quad, anche se economico.



R!ck ha scritto:
Gli atom non mi piacciono per niente. Potenze troppo limitate rispetto al costo. .

tino84
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3534
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da mign63 Gio Gen 03, 2013 9:19 am

io comunque per scheda audio ti consiglio la esi juli@,m al di là dei singoli pareri, anche l'uscita analogica è di buon livello. l'ho confrontata con dac della stessa fascia e non ho trovato differenze.
La apprezzo perchè ha un suono caldo ma fedele, nessun tipo di equalizzazione o alterazione come fanno invece certe creative o certe asus....
mign63
mign63
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 04.03.11
Numero di messaggi : 166
Località : mantova
Provincia : mediamente buono
Occupazione/Hobby : mototurismo, musica, cinema, computer
Impianto : impianto in mansarda dedicata:
htpc intel i5 2500k, Amplificatore Marantz SR-5010, diffusori Klipsch RF62, sub Kef PSW2010, centrale Klipsch, surround Acoustic reference BS300, surround back B&W DM600 S3


Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da wincenzo Gio Gen 03, 2013 10:46 am

Innanzitutto buon anno a tutti Smile Isle

Per quel riguarda la scheda si effettivamente non avevo fatto caso alla connessione, mi aveva troppo allettato quel prezzo per la qualità proposta, se riesci a trovare una scheda madre adeguata, per 50€ (+30% dogana, forse) credo non ci sia di meglio in giro.

Per gli operazionali, gli OPA2228 mi hanno colpito, l'ho montato da poco nel mio DAC (l'ho preso proprio dal venditore tedesco) ed è ottimo considerando il costo. Basso possente, molto musicale e con un bel dettagglio, insomma proprio ciò che cerchi. Considera però che dei tre opamp, puoi anche fare diverse combinazioni, per l'esattezza se noti ce ne sono due accoppiati ed un terzo più avanti. Si possono cambiare montando i due accoppiati diversi dal terzo.
http://www.head-fi.org/t/322497/audiotrak-prodigy-hd2-opamp-configurations-list (qui ti puoi fare un'idea)

Per quel che riguarda la configurazione AMD/Intel, io credo che l'unico parametro importante in ambito HTPC sia più che altro il prezzo, considerando che per far girare un pò di musica o qualche film, un processore appena decente ed una scheda video magari integrata nella APU sia sufficente.
Consumi e temperature sono relativi considerando che raramente avrai un carico importante sul processore. Se poi ci vuoi giocare ...

EDIT:
un'altro link interessante http://ixbtlabs.com/articles2/multimedia/prodigy-hd2-gold-page1.html
wincenzo
wincenzo
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!


Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da Gio.audio-88 Gio Gen 03, 2013 12:05 pm

tino84 ha scritto:
Gio.audio-88 ha scritto:






oh cavoli, hai ragione, la ram non è presente nella memory list della scheda madre! Evil or Very Mad (grazie per avermelo fatt notare Oki )
Le uniche ram corsair acquistabili (tenendo conto del 2 x 2gb) sono le CMV4GX3M2A1333C9. costano 23,30€.
altrimenti ci sono le Kingston Hyper X KHX1600C9D3K2/4GX (2 x 2gb) costano 26,30€, e credo siano superiori alle corsair da 23,30€.

Che te ne pare?
Mancherebbe il dissipatore per l'amd a6 5400k o a9 5500k che sia! Quale consigli?
per quale motivo bisognerebbe preferire la emu1212 alla emu 0404?
(la emu0404 da ebay venduta da venditori con diversi feedback, dal regno unito si viene a pagare 140€..)

aspetta, io ti ho consigliato la e-mu a titolo di esempio, perchè era la prima che mi veniva in mente su slot pci-ex. puoi comodamente valutare tutte quelle che vuoi ora che non siamo legati allo slot.

per il dissi, bisogna vedere lo spazio che hai nel case

R!ck ha scritto:
è che a questo giro intel ha tirato fuori dei bei processori che è difficile trascurare specialmente se l'uso è puramente "audio" e si vuole tirare fuori una configurazione abbastanza potente ma fanless. I quad vanno bene è sono competitivi rispetto agli i3 ma li vedo più per configurazioni desktop che per htpc per una semplice ragione: scaldano e consumano di più

vero, intel sta sfornando bei prodottini.
infatti per am3+ gli avevo consigliato un bel quad, anche se economico.



R!ck ha scritto:
Gli atom non mi piacciono per niente. Potenze troppo limitate rispetto al costo. .

il case sarà quasi sicuramente un Antec nsk2480 Smile

wincenzo ha scritto:Innanzitutto buon anno a tutti Smile Isle

Per quel riguarda la scheda si effettivamente non avevo fatto caso alla connessione, mi aveva troppo allettato quel prezzo per la qualità proposta, se riesci a trovare una scheda madre adeguata, per 50€ (+30% dogana, forse) credo non ci sia di meglio in giro.

Per gli operazionali, gli OPA2228 mi hanno colpito, l'ho montato da poco nel mio DAC (l'ho preso proprio dal venditore tedesco) ed è ottimo considerando il costo. Basso possente, molto musicale e con un bel dettagglio, insomma proprio ciò che cerchi. Considera però che dei tre opamp, puoi anche fare diverse combinazioni, per l'esattezza se noti ce ne sono due accoppiati ed un terzo più avanti. Si possono cambiare montando i due accoppiati diversi dal terzo.
http://www.head-fi.org/t/322497/audiotrak-prodigy-hd2-opamp-configurations-list (qui ti puoi fare un'idea)

Per quel che riguarda la configurazione AMD/Intel, io credo che l'unico parametro importante in ambito HTPC sia più che altro il prezzo, considerando che per far girare un pò di musica o qualche film, un processore appena decente ed una scheda video magari integrata nella APU sia sufficente.
Consumi e temperature sono relativi considerando che raramente avrai un carico importante sul processore. Se poi ci vuoi giocare ...

EDIT:
un'altro link interessante http://ixbtlabs.com/articles2/multimedia/prodigy-hd2-gold-page1.html

ah, interessante!

..peccato però dover sborsare circa 35€ di tasse per la dogana, girano le balle Sad (non è che per 120€ si trova di meglio?
alla fine la audiotrack che dici tu viene a costare 90€ con i dazi doganali (come vanno pagati?) e poi ci sono 20€ circa di opamp228 = 110€



Ps: poi guardo con calma i link che hai messo
Ps: buon anno anche a te e a tutti voi!





Gio.audio-88
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 08.01.09
Numero di messaggi : 1124
Località : Italia
Impianto : /

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da wincenzo Gio Gen 03, 2013 12:21 pm

Gio.audio-88 ha scritto:
tino84 ha scritto:

aspetta, io ti ho consigliato la e-mu a titolo di esempio, perchè era la prima che mi veniva in mente su slot pci-ex. puoi comodamente valutare tutte quelle che vuoi ora che non siamo legati allo slot.

per il dissi, bisogna vedere lo spazio che hai nel case



vero, intel sta sfornando bei prodottini.
infatti per am3+ gli avevo consigliato un bel quad, anche se economico.





il case sarà quasi sicuramente un Antec nsk2480 Smile

wincenzo ha scritto:Innanzitutto buon anno a tutti Smile Isle

Per quel riguarda la scheda si effettivamente non avevo fatto caso alla connessione, mi aveva troppo allettato quel prezzo per la qualità proposta, se riesci a trovare una scheda madre adeguata, per 50€ (+30% dogana, forse) credo non ci sia di meglio in giro.

Per gli operazionali, gli OPA2228 mi hanno colpito, l'ho montato da poco nel mio DAC (l'ho preso proprio dal venditore tedesco) ed è ottimo considerando il costo. Basso possente, molto musicale e con un bel dettagglio, insomma proprio ciò che cerchi. Considera però che dei tre opamp, puoi anche fare diverse combinazioni, per l'esattezza se noti ce ne sono due accoppiati ed un terzo più avanti. Si possono cambiare montando i due accoppiati diversi dal terzo.
http://www.head-fi.org/t/322497/audiotrak-prodigy-hd2-opamp-configurations-list (qui ti puoi fare un'idea)

Per quel che riguarda la configurazione AMD/Intel, io credo che l'unico parametro importante in ambito HTPC sia più che altro il prezzo, considerando che per far girare un pò di musica o qualche film, un processore appena decente ed una scheda video magari integrata nella APU sia sufficente.
Consumi e temperature sono relativi considerando che raramente avrai un carico importante sul processore. Se poi ci vuoi giocare ...

EDIT:
un'altro link interessante http://ixbtlabs.com/articles2/multimedia/prodigy-hd2-gold-page1.html

ah, interessante!

..peccato però dover sborsare circa 35€ di tasse per la dogana, girano le balle Sad (non è che per 120€ si trova di meglio?
alla fine la audiotrack che dici tu viene a costare 90€ con i dazi doganali (come vanno pagati?) e poi ci sono 20€ circa di opamp228 = 110€



Ps: poi guardo con calma i link che hai messo
Ps: buon anno anche a te e a tutti voi!






beh si costa un pò di più per i dazi, che dovresti pagare al corriere quando te la consegnano, e sono circa 15€ (il 30% del totale circa). Gli opamp non li devi mica cambiare all'istante, ma è un vantaggio avere la possibilità di farlo. Se poi vuoi spendere di più allora il discorso cambia.
Considera però che questa scheda è molto buona, sicuramente un ottimo entry level e forse qualcosa in più.
wincenzo
wincenzo
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!


Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da Solomon Gio Gen 03, 2013 1:09 pm

R!ck ha scritto:

Non è partigianeria...anzi ho anche amd è che a questo giro intel ha tirato fuori dei bei processori che è difficile trascurare specialmente se l'uso è puramente "audio" e si vuole tirare fuori una configurazione abbastanza potente ma fanless. I celeron 847 sono 30% più potenti rispetto ad uno zacate. I g530 costano 39 euro e lavorano bene anche con ventole a minimi giri...

Quoto Rick, per tirar fuori il massimo da un htpc in termini di rapporto prestazioni, consumi, efficienza, oggi Intel offre una marcia in più (anche se non ricordo quando AMD abbia fatto la differenza Wink)

Per quanto riguarda la 0404 rispetto alla 1212m, non penso ci sia alcun termine di paragone. La 1212m è una signora interfaccia, con capacità e sonorità da dac di medio livello, e capacità di trasporto di alto livello. La 0404 è una scheda audio dal buon rapporto qualità prezzo, così come tante altre.

Per la faccenda AMD, scheda video integrata, per nulla al mondo permetterei ad un sistema htpc che dovrà darmi delle interessanti prestazioni, di condividere la stessa memoria. Punterei sempre ad una RAM dalle migliori prestazioni possibili (scegliendo memorie con tempi d'attesa bassi (ad esempio CL7, CL8 per moduli PC12800), e opterei sempre per una scheda video dedicata, pronta a svolgere il ruolo di decodifica 1080p, lasciando libera il più possibile la coppia CPU RAM per concentrarsi sul lavoro di decodifica ISO AUDIO, ecc...

Se si vuole avere un reale beneficio in termini di qualità sonora tramite un htpc, bisogna mirare un po' più in alto del classico "funziona e si accende, ergo va bene così" Hehe




_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon
Solomon
Moderatore di sezione
Moderatore di sezione

Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da gabriele Gio Gen 03, 2013 1:17 pm

Gio.audio-88 ha scritto:
il case sarà quasi sicuramente un Antec nsk2480 Smile

l'avevo valutato anch'io per il mio, poi mi sembrava troppo grande e ho preso il fratellino, l'antec nsk1480 (fortunatamente l'ho trovato usato, risparmiando un pochino). Sono fatti bene, però almeno nel mio la disposizione dei cavi e lo spazio disponibile non sono proprio il massimo...bisogna un po' litigarci; una volta sistemato (visto che poi io non tocco più niente, a meno che non ci siano problemi) poi però te ne dimentichi... Smile

gabriele
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 12.05.09
Numero di messaggi : 826
Località : Brescia
Impianto : Project RPM-1,LG BD350,Tuner Pioneer F-201,TCC TC-754,Gainclone LM3875/Topping TP21,Canton Quinto 510

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da wincenzo Gio Gen 03, 2013 2:47 pm

Solomon ha scritto:
R!ck ha scritto:

Non è partigianeria...anzi ho anche amd è che a questo giro intel ha tirato fuori dei bei processori che è difficile trascurare specialmente se l'uso è puramente "audio" e si vuole tirare fuori una configurazione abbastanza potente ma fanless. I celeron 847 sono 30% più potenti rispetto ad uno zacate. I g530 costano 39 euro e lavorano bene anche con ventole a minimi giri...

Quoto Rick, per tirar fuori il massimo da un htpc in termini di rapporto prestazioni, consumi, efficienza, oggi Intel offre una marcia in più (anche se non ricordo quando AMD abbia fatto la differenza Wink)

Per quanto riguarda la 0404 rispetto alla 1212m, non penso ci sia alcun termine di paragone. La 1212m è una signora interfaccia, con capacità e sonorità da dac di medio livello, e capacità di trasporto di alto livello. La 0404 è una scheda audio dal buon rapporto qualità prezzo, così come tante altre.

Per la faccenda AMD, scheda video integrata, per nulla al mondo permetterei ad un sistema htpc che dovrà darmi delle interessanti prestazioni, di condividere la stessa memoria. Punterei sempre ad una RAM dalle migliori prestazioni possibili (scegliendo memorie con tempi d'attesa bassi (ad esempio CL7, CL8 per moduli PC12800), e opterei sempre per una scheda video dedicata, pronta a svolgere il ruolo di decodifica 1080p, lasciando libera il più possibile la coppia CPU RAM per concentrarsi sul lavoro di decodifica ISO AUDIO, ecc...

Se si vuole avere un reale beneficio in termini di qualità sonora tramite un htpc, bisogna mirare un po' più in alto del classico "funziona e si accende, ergo va bene così" Hehe




con un'intero PC destinato al solo ascolto di musica (per lo più) devo davvero preoccuparmi di non avere la ram condivisa?
Hiend è sempre dietro l'angolo.... Very Happy
wincenzo
wincenzo
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!


Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da Solomon Gio Gen 03, 2013 3:45 pm

wincenzo ha scritto:
Solomon ha scritto:

Quoto Rick, per tirar fuori il massimo da un htpc in termini di rapporto prestazioni, consumi, efficienza, oggi Intel offre una marcia in più (anche se non ricordo quando AMD abbia fatto la differenza Wink)

Per quanto riguarda la 0404 rispetto alla 1212m, non penso ci sia alcun termine di paragone. La 1212m è una signora interfaccia, con capacità e sonorità da dac di medio livello, e capacità di trasporto di alto livello. La 0404 è una scheda audio dal buon rapporto qualità prezzo, così come tante altre.

Per la faccenda AMD, scheda video integrata, per nulla al mondo permetterei ad un sistema htpc che dovrà darmi delle interessanti prestazioni, di condividere la stessa memoria. Punterei sempre ad una RAM dalle migliori prestazioni possibili (scegliendo memorie con tempi d'attesa bassi (ad esempio CL7, CL8 per moduli PC12800), e opterei sempre per una scheda video dedicata, pronta a svolgere il ruolo di decodifica 1080p, lasciando libera il più possibile la coppia CPU RAM per concentrarsi sul lavoro di decodifica ISO AUDIO, ecc...

Se si vuole avere un reale beneficio in termini di qualità sonora tramite un htpc, bisogna mirare un po' più in alto del classico "funziona e si accende, ergo va bene così" Hehe


con un'intero PC destinato al solo ascolto di musica (per lo più) devo davvero preoccuparmi di non avere la ram condivisa?
Hiend è sempre dietro l'angolo.... Very Happy

Assolutamente se devi anche guardare film 1080p, ma soprattutto se vuoi che questo sistema HTPC sia adeguato anche come sezione trasporto.

Hiend è un termine che spesso viene usato con toni sarcastici per quelli che non hanno mai sentito abbastanza un vero sistema hiend. Per quanto mi riguarda ogni più piccola sfumatura di una catena determinerà il risultato finale. E sono le sfumature a fare la differenza, altrimenti ci saremmo accontentati di una palette di colori 8bit Hehe


_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon
Solomon
Moderatore di sezione
Moderatore di sezione

Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da R!ck Gio Gen 03, 2013 4:09 pm

Solomon ha scritto:
...(anche se non ricordo quando AMD abbia fatto la differenza Wink)

I primi Athlon X2 4850 EE con chipset 780g - nvidia 8200 erano i primi che raggiungengevano i 35/40 watt in idle per tutta la piattaforma.
Ancora ne ho uno che uso proprio come htpc...ma è veramente acqua passata.

Nel rapporto prezzo/prestazioni non c'è niente sul mercato come i celeron g530 e i loro 39 euro (e solo 50 watt in full per tutta la piattaforma, 25 in idle)...almeno se non non è richiesto il 3d e anche nel caso fosse necessario si prende una bella 6450 PASSIVA da 30 euro ed il gioco è fatto.
Ma poi scusate ma a cosa serve la scheda grafica prestante in 3d in un pc che fa da trasporto e che serve a vedere film?

R!ck
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da Solomon Gio Gen 03, 2013 4:27 pm

R!ck ha scritto:
Poi scusate ma a cosa serve la scheda grafica in un pc che fa da trasporto?

Se quel pc viene usato anche per guardare film 1080p serve. Se non si vuole compromettere il lavoro CPU RAM in qualunque decodifica serve. In tutti e due i casi, serve. Wink

Se invece ci si accontenta di prestazioni mediocri, probabilmente non serve. Cool


Tempo fa avevo fatto una comparativa tra il notebook HP che avevo e la workstation. Hardware totalmente diverso per prestazioni e componentistica. Il Notebook l'avevo anche usato per alcuni incontri e prove fatte con gli amici siciliani del forum. Entrambi collegati in fireware alla Focusrite Saffire PRO24 che usavo all'epoca.

Risultati? Imbarazzanti per il notebook 17" serie top di HP. Velo ed opacità su tutto il range di frequenze, timing e dinamica differenti. Sembrava stesse suonando un impianto diverso, eppure era tutto uguale tranne l'hardware usato.

Mancanza di potenza? No. Adesso in stanza ho una seconda workstation usata dalla mia ragazza per grafica, più potente sulla carta della mia, ed ugualmente ottimizzata al meglio per fare da trasporto. Eppure neppure questo pc suona come l'altro ottimizzato al meglio con i componenti dell'epoca. Le differenze ci sono, però tutti questi pc si accendono e funzionano similmente da "trasporto" Wink


_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon
Solomon
Moderatore di sezione
Moderatore di sezione

Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da wincenzo Gio Gen 03, 2013 5:08 pm

Solomon ha scritto:
wincenzo ha scritto:

con un'intero PC destinato al solo ascolto di musica (per lo più) devo davvero preoccuparmi di non avere la ram condivisa?
Hiend è sempre dietro l'angolo.... Very Happy

Assolutamente se devi anche guardare film 1080p, ma soprattutto se vuoi che questo sistema HTPC sia adeguato anche come sezione trasporto.

Hiend è un termine che spesso viene usato con toni sarcastici per quelli che non hanno mai sentito abbastanza un vero sistema hiend. Per quanto mi riguarda ogni più piccola sfumatura di una catena determinerà il risultato finale. E sono le sfumature a fare la differenza, altrimenti ci saremmo accontentati di una palette di colori 8bit Hehe


Boh che dire, non so se dirti beato te che riesci a sentire la differenza tra un pc con ram "dedicata" e no, io francamente penso che potrebbe diventare quasi una paranoia.

Fatto sta che se dovessi mettere in piedi un pc che fa unicamente da sorgente digitale audio, allora ben venga il celeron che suggersice Rick, ma se devo fare un HTPC "misto" che mi permetta di fare un pò tutto (magari anche giochicchiare o navigare, per htpc intendo il pc che sta nel salotto a fianco della tv e fa da centro multimediale) sicuramente valuterei le apu AMD.
wincenzo
wincenzo
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!


Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da Gio.audio-88 Gio Gen 03, 2013 5:39 pm

Solomon ha scritto:
R!ck ha scritto:

Non è partigianeria...anzi ho anche amd è che a questo giro intel ha tirato fuori dei bei processori che è difficile trascurare specialmente se l'uso è puramente "audio" e si vuole tirare fuori una configurazione abbastanza potente ma fanless. I celeron 847 sono 30% più potenti rispetto ad uno zacate. I g530 costano 39 euro e lavorano bene anche con ventole a minimi giri...

Quoto Rick, per tirar fuori il massimo da un htpc in termini di rapporto prestazioni, consumi, efficienza, oggi Intel offre una marcia in più (anche se non ricordo quando AMD abbia fatto la differenza Wink)

Per quanto riguarda la 0404 rispetto alla 1212m, non penso ci sia alcun termine di paragone. La 1212m è una signora interfaccia, con capacità e sonorità da dac di medio livello, e capacità di trasporto di alto livello. La 0404 è una scheda audio dal buon rapporto qualità prezzo, così come tante altre.

Per la faccenda AMD, scheda video integrata, per nulla al mondo permetterei ad un sistema htpc che dovrà darmi delle interessanti prestazioni, di condividere la stessa memoria. Punterei sempre ad una RAM dalle migliori prestazioni possibili (scegliendo memorie con tempi d'attesa bassi (ad esempio CL7, CL8 per moduli PC12800), e opterei sempre per una scheda video dedicata, pronta a svolgere il ruolo di decodifica 1080p, lasciando libera il più possibile la coppia CPU RAM per concentrarsi sul lavoro di decodifica ISO AUDIO, ecc...

Se si vuole avere un reale beneficio in termini di qualità sonora tramite un htpc, bisogna mirare un po' più in alto del classico "funziona e si accende, ergo va bene così" Hehe




è vero Solomon, però per mantere la stessa cifra dell'amd a8 5500k (98€) tocca spendere almeno 120-130€ di intel, ecc.. ..diverrebbe più caro.. Sad


credo di mantenere la configurazione così come l'ho creata.
..dici che va bene? (so che tu sei dell'idea di mettere almeno 2 hard disk in raid, ma mi viene a costare molto, non posso)


riguardo la scheda audio sono ancora indeciso Shocked

gabriele ha scritto:
Gio.audio-88 ha scritto:
il case sarà quasi sicuramente un Antec nsk2480 Smile

l'avevo valutato anch'io per il mio, poi mi sembrava troppo grande e ho preso il fratellino, l'antec nsk1480 (fortunatamente l'ho trovato usato, risparmiando un pochino). Sono fatti bene, però almeno nel mio la disposizione dei cavi e lo spazio disponibile non sono proprio il massimo...bisogna un po' litigarci; una volta sistemato (visto che poi io non tocco più niente, a meno che non ci siano problemi) poi però te ne dimentichi... Smile

col 2480 sono al pelo, sullo stesso shop che ho visto il 2480 (non disponibile) il 1480 lo vendono per 10€ in meno (96€)

spero torni disponibile il 2480 Smile

Gio.audio-88
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 08.01.09
Numero di messaggi : 1124
Località : Italia
Impianto : /

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da Solomon Gio Gen 03, 2013 5:55 pm

wincenzo ha scritto:
Boh che dire, non so se dirti beato te che riesci a sentire la differenza tra un pc con ram "dedicata" e no, io francamente penso che potrebbe diventare quasi una paranoia.

Le differenze le sentirebbe anche un sordo, il problema è queste differenze ti interessano? Ti interessa raggiungere alcuni standard qualitativi? Cavi, dac, wasapi vs asio, direct x, università di boston ed un caffé insieme a Bernstein, caffè in tavola calda all'autogrill. Ci sono tantissime differenze, il punto è... interessano? Wink

Per l'amd, se volessi proprio risparmiare non lo escluderei, e forse anche no, visto che preferirei sempre mettere da parte qualche euro per arrivare ad uno "standard". Oki

_________________
- Album scelto per adesso: Steven Wilson - Hand. Cannot. Erase. - Kscope - Bluray DTS/LPCM/24-96
- Tu creasti per loro un tempio nell'udito - R.M. Rilke -
Solomon
Solomon
Moderatore di sezione
Moderatore di sezione

Data d'iscrizione : 07.07.10
Numero di messaggi : 2237
Località : Palermo
Provincia : Palermo
Impianto : decisamente multicanale

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da tino84 Gio Gen 03, 2013 6:05 pm

Solomon ha scritto:
Le differenze le sentirebbe anche un sordo, il problema è queste differenze ti interessano? Ti interessa raggiungere alcuni standard qualitativi? Cavi, dac, wasapi vs asio, direct x, università di boston ed un caffé insieme a Bernstein, caffè in tavola calda all'autogrill. Ci sono tantissime differenze, il punto è... interessano? Wink

Per l'amd, se volessi proprio risparmiare non lo escluderei, e forse anche no, visto che preferirei sempre mettere da parte qualche euro per arrivare ad uno "standard". Oki

stai trascurando una variabile fondamentale: il budget a disposizione.

si è consigliato per questo a Gio.audio-88 l'acquisto di una scheda madre che fosse il più possibile flessibile.
partendo dal fatto che con amd si hanno buonissime prestazioni, relativamente al prezzo, la scheda madre permette sia una buona resa per i filmati, sia di ampliare le proprie possibilità, visto lo slot pci-ex 16x. ( senza contare gli slot pci-ex 1x e pci, che permettono di usare tutte le schede audio) da qui, è un attimo in futuro prendersi una schedina video da dedicare al video

tino84
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 27.11.09
Numero di messaggi : 3534
Località : Gorizia
Impianto : (non specificato)

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da wincenzo Gio Gen 03, 2013 9:56 pm

Solomon ha scritto:
wincenzo ha scritto:
Boh che dire, non so se dirti beato te che riesci a sentire la differenza tra un pc con ram "dedicata" e no, io francamente penso che potrebbe diventare quasi una paranoia.

Le differenze le sentirebbe anche un sordo, il problema è queste differenze ti interessano? Ti interessa raggiungere alcuni standard qualitativi? Cavi, dac, wasapi vs asio, direct x, università di boston ed un caffé insieme a Bernstein, caffè in tavola calda all'autogrill. Ci sono tantissime differenze, il punto è... interessano? Wink

Per l'amd, se volessi proprio risparmiare non lo escluderei, e forse anche no, visto che preferirei sempre mettere da parte qualche euro per arrivare ad uno "standard". Oki

A voler trovare la configurazione ideale "standard" ci si può sbattere la testa ed anche ottenere qualche soddisfazione. A me francamente non interessa raggiungere un certo "standard" specie se la differenza per passare da 99 a 100 costa quanto passare da 0 a 99.
Un OTTIMO pc dedicato all'intrattenimento multimediale non deve costare più di 350€ per come la vedo io e credo anche chi ha avviato questa discussione.
A meno che tu non faccia editing audio/video ed hai bisogno di potenza di calcolo, considero già le configurazioni prese in considerazione sovrabbondanti. Un sistema "moderno", impiegato solo per la riproduzione audio, magari impegna il 10-15% (e devi fare upsampling) delle capacità hardware.
Dubito che serva una ram non condivisa tra CPU e GPU; parliamo di qualche Gb di ram a qualche migliaio di Hz di frequenza e nessun controller di mezzo.
Poi certo sapere che ascolti con la work-station già fa suonare tutto meglio.

Comunque io farei un buon caffè in autogrill con Bernstein Smile
wincenzo
wincenzo
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 10.07.08
Numero di messaggi : 2531
Località : Beri
Impianto : ... musica maestro!


Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da R!ck Gio Gen 03, 2013 11:10 pm

Gio.audio-88 ha scritto:
è vero Solomon, però per mantere la stessa cifra dell'amd a8 5500k (98€) tocca spendere almeno 120-130€ di intel, ecc.. ..diverrebbe più caro.. Sad

Ma che te ne fai di quadcore con un htpc?

R!ck
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da Gio.audio-88 Gio Gen 03, 2013 11:53 pm

tino84 ha scritto:
Solomon ha scritto:
Le differenze le sentirebbe anche un sordo, il problema è queste differenze ti interessano? Ti interessa raggiungere alcuni standard qualitativi? Cavi, dac, wasapi vs asio, direct x, università di boston ed un caffé insieme a Bernstein, caffè in tavola calda all'autogrill. Ci sono tantissime differenze, il punto è... interessano? Wink

Per l'amd, se volessi proprio risparmiare non lo escluderei, e forse anche no, visto che preferirei sempre mettere da parte qualche euro per arrivare ad uno "standard". Oki

stai trascurando una variabile fondamentale: il budget a disposizione.

si è consigliato per questo a Gio.audio-88 l'acquisto di una scheda madre che fosse il più possibile flessibile.
partendo dal fatto che con amd si hanno buonissime prestazioni, relativamente al prezzo, la scheda madre permette sia una buona resa per i filmati, sia di ampliare le proprie possibilità, visto lo slot pci-ex 16x. ( senza contare gli slot pci-ex 1x e pci, che permettono di usare tutte le schede audio) da qui, è un attimo in futuro prendersi una schedina video da dedicare al video

perdonate se sono cocciuto, ma sono curioso di vedere come lavora la video integrata nell'amd a8 5500k (sarebbe una HD7560D), se dovessi notare qualcosa che non convince (per es. immagini sfarfallate o cose simili) sarà obbligato a prendere una scheda video a parte.

ancora mi chiedo se faccio bene a prendere l'a8 5500k (99€) o se mi conviene prendere l'a6 5400k (65€)..

R!ck ha scritto:
Gio.audio-88 ha scritto:
è vero Solomon, però per mantere la stessa cifra dell'amd a8 5500k (98€) tocca spendere almeno 120-130€ di intel, ecc.. ..diverrebbe più caro.. Sad

Ma che te ne fai di quadcore con un htpc?

calcolando che devo usarlo per riprodurre sia musica che film, credo che aiuti a migliorare le prestazioni complessive

tu tra l'a6 5400k a 65€ e l'a8 5500k a 99€, cosa sceglieresti?
(ancora devo capire se questi 35€ sono investiti bene, o se faccio bene a tenermeli in tasca, in quanto tra la video integrata del 5400k (HD7540D) e quella del 5500k (HD7560D) c'è tutta sta gran differenza o meno)

Gio.audio-88
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 08.01.09
Numero di messaggi : 1124
Località : Italia
Impianto : /

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da R!ck Ven Gen 04, 2013 12:28 am

Gio.audio-88 ha scritto:

calcolando che devo usarlo per riprodurre sia musica che film, credo che aiuti a migliorare le prestazioni complessive


No, serve solo se fai conversioni.

Gio.audio-88 ha scritto:
tu tra l'a6 5400k a 65€ e l'a8 5500k a 99€, cosa sceglieresti?
(ancora devo capire se questi 35€ sono investiti bene, o se faccio bene a tenermeli in tasca, in quanto tra la video integrata del 5400k (HD7540D) e quella del 5500k (HD7560D) c'è tutta sta gran differenza o meno)

Un g550 liscio da 39 euro...o a limite corretto con una hd 6450...ma SOLO se ti dovesse interessare il 3d. Sono cpu che costano, scaldano e consumano meno.
A cosa ti serve una vga prestante in 3d quando dalla hd1000 in su sono sufficienti a riprodurre contenuti video in hd?
Non credere poi che le vga integrate siano questo granchè: la gpu dell'A10 ha prestazioni pari tra una 6570 e una 6670. La memoria condivisa ddr 3 diminuisce le prestazioni.

R!ck
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 03.09.09
Numero di messaggi : 4987
Provincia : ---
Impianto : -------------

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da Gio.audio-88 Ven Gen 04, 2013 1:41 am

Ah!

Ma per la scheda video dovrei sfruttare quella integrata dalla scheda madre? (punterei alla Gigabyte GA-H77M-D3H da 74€)

tu l'ssd la ritieni indispensabile?

la configurazione intel sarebbe questa: (credo a parità di prestazioni dell'amd, e si risparmiano circa 40€)
case antec nsk2480 106€
Intel Core i3 550 2,6 Ghz 39€
Gigabyte GA-H77M-D3H 74€
Scheda video Gigabyte Ati AMD Radeon HD 6450 LP Core 625MHz Memory DDR3 1100MHz 1GB VGA DVI HDMI 32,40€
masterizzatore 23€
wd10eurs 51,50€
ram 2 x 2gb 25€
monitor 100€
tot. 450€.
(se fosse necessaria l'ssd, credo sia valida la Corsair Nova Series 2 30GB Lettura 270MB/s Scrittura 220MB/s SATA2 2.5" CSSD-V30GB2A 45€..)

Gio.audio-88
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 08.01.09
Numero di messaggi : 1124
Località : Italia
Impianto : /

Torna in alto Andare in basso

Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro? - Pagina 2 Empty Re: Quale scheda audio di qualità ma economica per HTPC? Xonar DS,D1, DX/XD o altro?

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 6 Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.