T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Il mio Gainclone "By Santo"

+6
schwantz34
K8
Silver Black
Sideedee
IcuZ
ANTONIO55
10 partecipanti

Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da ANTONIO55 Dom 18 Gen 2009 - 13:55

Sarò breve……(le ultime parole famose)

Per raccontare la mia avventura con il Gainclone assemblato da Santo dovrei scrivere più o meno quanto ha scritto Sergio nella sua ottima recensione.
Ma siccome non vorrei fare una recensione-clone mi limiterò al massimo (cioè minimo).
Il pacco arrivato a casa era superprotetto dagli urti e quindi dentro era tutto a posto.
Il contenitore del Gain è molto robusto.
Tutto in lamiera metallica di notevole spessore.
Il frontalino è di alluminio anodizzato, satinato e dorato di ben 7 mm di spessore.
Una raffinatezza per gli occhi.
Il potenziometro a scatti (precisissimo) è della Alps e la circuitazione della AudioSector Dual Mono Premium come quella di Sergio.
Il toroidale da 300 VA conferisce all’ampli un notevole peso ed un senso di robustezza davvero grande.
Connettori d’ingresso ( 2 selezionabili con un microswitch) e d’uscita placcati.
4 generosi piedini dorati sostengono il peso del Gain.
Anch’io ho fatto subito le foto per il forum prima di inserirlo nella catena Hi-Fi (sono alla fine della recensione).
Ho anche fatto un confronto diretto con gli altri due amplificatori che ho acquistato nel corso degli anni e che non ho avuto il coraggio di togliere dai mobili porta Hi-Fi.
Uno è il finale della Technics SE-A5 da 120 watt in classe AB e 30 watt in New Class-A controllato dal preampli SU-A6 sempre della Technics.
L’altro è l’Arcam Delta 90.2 da 70 watt per canale.
Oltre a questi ho acquistato anche il T-Amp ed il Trend Audio che ho regalato a Fenice Arcana a Natale.
Per cui era un match a 4.
Naturalmente il primo ascolto l’ho dedicato al Gainclone.
Era troppa la curiosità di verificare fino a che punto le recensioni di Sergio e di Schwantz 34 potessero coincidere con le mie aspettative.
La catena di ascolto era composta dal lettore Cd della Jvc XL-E 300 e casse ESB 100 Ld.
Ho inserito il Cd di Lee Retenour – Wes Bound e ho cominciato ad alzare il volume.
All’inizio mi sembrava di ascoltare la stessa pulizia di suono del Trend Audio, ma a mano a mano che spostavo il potenziometro qualcosa cominciava a cambiare.
Si cominciava ad approfondire il palcoscenico e pur mantenendo la stessa ariosità degli strumenti, la potenza dell’ampli faceva tremare il pavimento senza dare alcun segno di distorsione.
Cribbio in 30 di acquisti per assemblare una catena ben suonante non mi era capitato di far entrare in casa mia un oggetto così ben suonante.
E’ ovvio che abbia ascoltato tanti begli ampli nelle varie fiere o nei negozi di Roma, ma tutti di costo superiore alle mie possibilità.
Ora si era avverato un sogno sognato da quando ragazzino cominciai a mettere insieme il primo impianto e ad ascoltare musica.
Ritorniamo all’ascolto del Gain.
Ascoltate le tracce del Cd di Reetenour con maggior dinamica, sono passato a Manu Dibango – Wakafrika che con le sue percussioni credo metterebbe in seria difficoltà la maggior parte degli amplificatori.
Colpi sulla grancassa e sul tamburo così forti, ma ben controllati non li avevo mai ascoltati.
Nonostante le casse acustiche siano posizionate su stend autocostruiti (modello TnT http://www.tnt-audio.com/clinica/stand.html ) e normalmente anche a volumi sostenuti non avvertissi treni d’onda sul pavimento, questa volta sembrava di stare su un tapi-roulant in movimento tanta era l’energia acustica scaricata a terra.
E tutto senza la minima distorsione e mantenendo un palcoscenico perfettamente ricostruito e credibile.
Mia figlia di 15 anni ritornata a casa mentre stavo maltrattando il Gain con il Cd Sound of ‘94 registrato dalla Grp (e consigliato come disco test sempre da Tnt) ha esclamato: “papi da fuori la porta mi è sembrato di entrare nell’auditorium dove ho ascoltato i Cinema Bizzarre a fine Dicembre, ma una volta entrata ho capito che il suono era diverso da quello che ho ascoltato lì.
Qui la qualità è decisamente migliore di un concerto dal vivo”.
La bocca della verità!
Infatti nei concerti dal vivo spesso è il volume ad impressionare le persone, mentre la qualità spesso lascia a desiderare.
Davanti a me c’era B.B King insieme a Diane Schuur che con il loro “Spirit in the dark” tentavano di mettere a dura prova i nervi del Gain.
Non ci sono riusciti.
Neanche le altre tracce alquanto impegnative hanno messo in difficoltà l’ampli.
Sono quindi passato a pezzi di musica sinfonica.
Incredibile quanta potenza istantanea riesca a fornire l’ampli nei passaggi più difficili.
Eppure Petroucka di Strawinsky stava davanti a me con tutta la sua leggerezza evocando atmosfere magiche e ricche di pathos.
Inserisco L’Overture “1812” eseguita da Barenboim e mi ritrovo immediatamente catapultato tra le armate russe e quelle di Napoleone.
Il realismo degli spari dei cannoni a fine traccia fa venire la pelle d’oca e se non abbasso immediatamente il volume ho paura che qualcuno chiami il 113 pensando a qualche problema di ordine pubblico.
Dopotutto vivo in un condominio!
Per chiudere la sessione d’ascolto (ormai sono quasi le otto e non voglio disturbare i vicini che guardano il Tg delle 20) inserisco il Cd Toccaten & Fugen di J.S. Bach registrato dalla Archiv e mi siedo nuovamente sulla poltrona.
Sin dalle prime note il realismo dell’organo è incredibile.
Proseguo l’ascolto ad occhi chiusi e dopo una decina di minuti comincio ad avvertire l’odore di incenso che si diffonde nel mio salone.
Potenza della suggestione!
Alle 20 precise ho spento con un po’ di disappunto l’ampli che mi guardava con quell’occhiolino blu (questo meno forte di quello di Sergio) quasi a dirmi: “ ci sentiamo domani”.
Sabato 17 gennaio libero dagli impegni di lavoro mi sono dedicato nuovamente all’ascolto del Gain, ma questa volta per metterlo a confronto con gli altri ampli che ho in casa.
Per essere sicuro che leggiate fino alla fine questa recensione evito di tediarvi con la spiegazione di tutte le prove che ho fatto.
Un breve riassunto renderà l’idea.
Il Technics che all’epoca mi sembrava una bestia di potenza, non ha retto al confronto e pur manifestando belle permorfance, è più chiuso del Gain e la tridimensionalità del palcoscenico che quando lo comprai mi sembrava ottima, a confronto del Gain è superata.
L’Arcam Delta 90.2 pur dando qualche pugnetto allo stomaco è lontano un miglio dalla ricostruzione del sound stage e dal calore che il Gain riesce a trasmettere.
Debbo ammettere che anche questa volta Lucio C. di Tnt aveva visto giusto rispetto a questo ampli.
Peccato aver letto la sua recensione tre anni dopo averlo acquistato.
Il T-amp non c’è bisogno di spiegare più di tanto.
Pulito, raffinato ma senza scendere i basso come il Trend che ho apprezzato più del fratellino minore.
Il Gain esce vincitore su tutti i fronti: ricostruzione spaziale, dinamica, potenza, dettagli non percepiti con gli altri ampli.
Tanto da voler riascoltare tutti i Cd quasi fosse la prima volta.
Chiudo questa recensione avendo soddisfatto al massimo le mie aspettative e plaudendo a quel genio assemblatore di Santo che a quanto pare trasmette una parte della sua passione agli ampli che lo ricambiano e ci ricambiano con una magia sonora mai ascoltata prima.

Buona domenica a tutti.
Antonio




gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Immagine019eh7.thgainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Immagine004jo0.thgainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Immagine017yw9.thgainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Immagine005jz3.th



gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Immagine001cl3.thgainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Immagine020si2.thgainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Immagine026zw1.th
ANTONIO55
ANTONIO55
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 28.02.08
Numero di messaggi : 325
Località : Roma
Provincia : Ottimo dopo la prova con il Gainclone
Occupazione/Hobby : Impiegato non fannullone/Hi-Fi
Impianto : Gainclone Dual Mono Premium + lettore Cd JVC XL-E300 + giradischi Pioneer PL200X + casse ESB 100LD

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da IcuZ Dom 18 Gen 2009 - 15:04

Complimenti per la recensione e per la bestiola Oki

Già ero ansioso.......adesso mi si attorcigliano le budella dal desiderio Laughing
IcuZ
IcuZ
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da Sideedee Dom 18 Gen 2009 - 15:49

Non è giusto ora la mia attesa sarà interminabile....

Voglio assolutamente ascoltare con le mie orecchio il GC, ma nessunodi voi vive a Torino ? Laughing

Così fino a quando non arriva piazzo le tende nel vostro salotto.
Sideedee
Sideedee
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 14.01.09
Numero di messaggi : 44
Località : Torino
Impianto : Marantz Cd o Project Debut III (Cavi: segnale=GB&L Potenza=Van de Hul Royal Jade Hybrid ) - Concerto by Santo - Mosscade 502

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da IcuZ Dom 18 Gen 2009 - 16:26

Antonio ci puoi dire se santo ha messo la rete di zobel sulle uscite di segnale ? nel sito audiosectoc dicono che non è raccomandabile.........anche se ignoro il motivo, evidentemente hanno progettato il kit in un sistema particolare.
IcuZ
IcuZ
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da ANTONIO55 Dom 18 Gen 2009 - 16:31

Ciao Icuz,
se clicchi sulla seconda foto puoi vedere che non ci sono reti Zobel su questo Gc.
Credo potrebbero solo peggiorarne il suono.
Antonio
ANTONIO55
ANTONIO55
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 28.02.08
Numero di messaggi : 325
Località : Roma
Provincia : Ottimo dopo la prova con il Gainclone
Occupazione/Hobby : Impiegato non fannullone/Hi-Fi
Impianto : Gainclone Dual Mono Premium + lettore Cd JVC XL-E300 + giradischi Pioneer PL200X + casse ESB 100LD

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da IcuZ Dom 18 Gen 2009 - 16:34

Si infatti mi sembrava di non vederle, ma ho preferito chiedere per sicurezza Smile

Quindi è stato seguito il consiglio di audio sector.......su certi GC la rete di zobel ha portato miglioramenti molto buoni, ma evidentemente questo PCB ha qualcosa di speciale Razz

Mi sta' prudendo la carta di credito per ordinare....... Laughing


Antonio scusami........vicino alle uscite vedo un cubetto rosso di cui ignoro la natura, mi puoi dire di cosa si tratta ? grazie
IcuZ
IcuZ
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 06.01.09
Numero di messaggi : 631
Località : Vicenza
Provincia : Meteoropatico
Occupazione/Hobby : Assistenza tecnica caldaie-clima/Informatica-elettronica
Impianto :
•Gainclone NOVA
•Philips Dvp 3264 Mod
•Tesi 504 black
•Cavi artigianali

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da Silver Black Lun 19 Gen 2009 - 0:32

Geniale e splendido, come il mio. Geniale perchè c'è proprio qualcosa di magico in questi GC di Santo (gli altri non gli ho ascoltati).
E tua figlia ha detto tutto, in poche, davvero stavolta, parole.

Prova a vedere quando arrivi al clipping con "Smack my bitch up" e "Firestarter" dei Prodigy... Occhio a farlo in ore "lecite". Wink

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black
Silver Black
Amministratore
Amministratore

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16694
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro

Spoiler:


http://www.silvercybertech.com

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da K8 Lun 19 Gen 2009 - 0:37

IcuZ ha scritto:......(cut) Antonio scusami........vicino alle uscite vedo un cubetto rosso di cui ignoro la natura, mi puoi dire di cosa si tratta ? grazie
Facile che sia un commutatore a due posizioni per gli ingressi delle sorgenti!
Comunque bello non c'è che dire....bello bello!
Complimenti Rsan61 e auguri ad Antonio55...felice ascolto!!


Ultima modifica di K8 il Lun 19 Gen 2009 - 0:43 - modificato 1 volta.

K8
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 18.07.08
Numero di messaggi : 1194
Località :
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da schwantz34 Lun 19 Gen 2009 - 1:01

Effettivamente il gc di Santo è un ottimo amp , putroppo non ho avuto modo di paragonarlo ad altri gainclone .
Puo' essere che la modfica circuitale operata dal Rsan dia quel quid in piu' rispetto agli altri cloni della gaincard
schwantz34
schwantz34
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da Massimo Lun 19 Gen 2009 - 2:54

Anche io come sapete ho il gainclone di Santo con il pre valvolare all'interno, e sono molto soddisfatto del suono, ma c'è almeno un parametro dove secondo me il trends ta 10.1 è superiore ed è la profondita della scena sonora, e anche sulle voci bisogna dire che il trends le mette leggermente più in primo piano, detto questo ribadisco la mia preferenza per il gainclone, più dolce,caldo e più musicale.
E' proprio il gainclone ad essere un ottimo ampli per gli ascolti e forse questo al di là di chi lo ha assemblato; senza nulla togliere al sicuramente bravissimo Santo, penso che probabilmente suonino in maniera ottimale anche quelli di pincellone o Maurarte e me ne dimentico uno ma ora non mi viene il nome, forse felfra o qualcosa di simile.
Da considerare che io ho una sezione pre valvolare, per cui queste impressioni sono magari riferite solo al mio Opera di Santo.
Saluti Massimo
Massimo
Massimo
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da schwantz34 Lun 19 Gen 2009 - 8:27

Ciao Massimo , si , secondo me anche quelli delle persone che hai nominato tu sicuramente hanno le medesime qualità sonore , aggiungerei pero' anche Meral964 (dalla cura costruttiva che mette nei suoi ampli , le qualita' soniche non devono essere da meno , la sua modifica sul trends è veramente ottima ! ) .
Ribadisco pero' che non ho alcuna pietra di paragone , purtroppo , per quant riguarda il suono del GC .
Per la cronaca posso aggiungere che Santo mi ha fatto presente che comunque la sua modifica sul gc affinava ulteriormente le qualita' sonore dell'amplificatore (modifica peraltro implementata poi da Peter Daniel , patron della audiosector , nei suoi prodotti finiti su indicazione di Santo stesso ) .

Ciao
Sergio
schwantz34
schwantz34
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 28.10.08
Numero di messaggi : 15857
Località : Caerdydd
Provincia : Caerdydd
Impianto : minimalista, uso un vecchio walkman con gli auricolari...

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da Massimo Lun 19 Gen 2009 - 8:58

schwantz34 ha scritto:Ciao Massimo , si , secondo me anche quelli delle persone che hai nominato tu sicuramente hanno le medesime qualità sonore , aggiungerei pero' anche Meral964 (dalla cura costruttiva che mette nei suoi ampli , le qualita' soniche non devono essere da meno , la sua modifica sul trends è veramente ottima ! ) .
Ribadisco pero' che non ho alcuna pietra di paragone , purtroppo , per quant riguarda il suono del GC .
Per la cronaca posso aggiungere che Santo mi ha fatto presente che comunque la sua modifica sul gc affinava ulteriormente le qualita' sonore dell'amplificatore (modifica peraltro implementata poi da Peter Daniel , patron della audiosector , nei suoi prodotti finiti su indicazione di Santo stesso ) .

Ciao
Sergio
Appunto nessuno mi pare abbia potuto fare confronti diretti. Mi scuso allora con Meral 64 che non conosco o non ricordo, chissà forse anche gli altri fanno questa modifica.
Ciao
Massimo
Massimo
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 05.02.08
Numero di messaggi : 1999
Località : Porto Potenza Picena
Provincia : Macerata
Impianto : VOLUMIO + UDOO + Alimentatore mael modifica Maurarte Dac AKM4399 usb alimentata a batteria - Marantz pm ki pearl lite, Kef ls 50 , Pince cable

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da ANTONIO55 Lun 19 Gen 2009 - 8:58

K8 ha scritto:
Facile che sia un commutatore a due posizioni per gli ingressi delle sorgenti!
Comunque bello non c'è che dire....bello bello!
Complimenti Rsan61 e auguri ad Antonio55...felice ascolto!!

Se leggete al rigo 14 della mia recensione c'è scritto che ci sono 2 ingressi selezionabili tramite microswitch.
Grazie per gli auguri.
Antonio
ANTONIO55
ANTONIO55
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 28.02.08
Numero di messaggi : 325
Località : Roma
Provincia : Ottimo dopo la prova con il Gainclone
Occupazione/Hobby : Impiegato non fannullone/Hi-Fi
Impianto : Gainclone Dual Mono Premium + lettore Cd JVC XL-E300 + giradischi Pioneer PL200X + casse ESB 100LD

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da rsan61 Lun 19 Gen 2009 - 9:59

anzitutto ringrazio tutti per i complimenti, c'è sempre un pizzico di narcisismo in ognuno di noi Cool

se si ha pratica elettronica, realizzare un'amplificatore che suoni bene non comporta grosse difficoltà, ma realizzarne uno che suoni spaventosamente bene, richiede alcuni accorgimenti che hanno il compito di massimizzare le qualità di un progetto audio;
nel caso del progetto gaincard, l'ingegnere autore, ha profuso tutte le sue energie mentali, puntando sulla necessità di minimizzare il percorso del segnale audio;
se si opera in questa ottica è necessario, anzi fondamentale, che, anche la fattura dei cavi, utilizzati per la cablatura, sia al massimo livello di conducibilità, questo per ottenere una velocità di trasporto altissima e senza perdite;
io applico una semplice, ma sostanziale, modifica ai cavi che utilizzo, che li rendono "speciali", oltre a circuitare alcuni componenti in maniera diversa rispetto al progetto d'origine;
sono soddisfatto del risultato ottenuto, ma lungi da me mettere in dubbio le qualità sonore dei progetti realizzati da maurarte, pinecellone, meral (alberto), ecc..., perchè ognuno di loro, avrà i propri accorgimenti "magici"
maurarte, ho avuto il piacere di conoscerlo, agli arbori di questo forum, telefonicamente, avevo la necessità di conoscere l'operatività di tweeking sul ta10 e chi meglio di lui poteva essermi d'aiuto, visto che in rete avevo trovato il suo ottimo sito,,
bene, già dalle prime battute ho constatato che dall'altro capo del telefono vi era una persona altamente competente in elettronica applicata, cosa suffragata dalla ulteriore conoscenza fatta di lui sulle pagine di questo spazio web, pertanto sono sicuro che i suoi ampli siano Grandi;
questo solo per dirvi che il mondo del gain può esservi offerto da chiunque sia in grado di operare in tal senso, l'essenziale è aderirvi per godere della vera hifi senza svenarsi Wink

un caro saluto a tutto il forum, Santo

rsan61
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 518
Località : Bari
Occupazione/Hobby : specialista rete dati / PESCASUB IN APNEA
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da maurizio3929 Lun 19 Gen 2009 - 21:28

Santo, complimenti per i tuoi GC.
Ciao
m.
maurizio3929
maurizio3929
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 02.07.08
Numero di messaggi : 1827
Località : Roma
Impianto : Impianto sempre aleatorio....

Amplificazione :
- S.M.S.L. 36 TA2024
Sorgente:
- Sony CDP-991
Diffusori:
- Boston Acoustics CS 26
Connessioni:
- Cavi di segnale autocostruiti.
- Cavi di potenza autocostruiti.

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da Fabio Dom 25 Gen 2009 - 9:34

Vorrei un'informazione Santo:
Ti ho mandato un messaggio giorni fa ma posso capire, come è capitato a me, di non accorgersene:
Che tipo di contenitore hai usato?
Non mi sembra un contenitore Hifi2000.
Grazie
Fabio
Fabio
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da rsan61 Dom 25 Gen 2009 - 13:10

Fabio ha scritto:Vorrei un'informazione Santo:
Ti ho mandato un messaggio giorni fa ma posso capire, come è capitato a me, di non accorgersene:
Che tipo di contenitore hai usato?
Non mi sembra un contenitore Hifi2000.
Grazie

scusami Fabio, ma mi è passata innoservata la tua domanda;
pongo subito rimedio informandoti che si tratta di un case reperito c/o novarria

ciao, Santo

rsan61
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 518
Località : Bari
Occupazione/Hobby : specialista rete dati / PESCASUB IN APNEA
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da Fabio Dom 25 Gen 2009 - 13:25

rsan61 ha scritto:
scusami Fabio, ma mi è passata innoservata la tua domanda;
pongo subito rimedio informandoti che si tratta di un case reperito c/o novarria

ciao, Santo

Ti ringrazio do un'occhiata al sito, ho qualche probema di ingombro del toro e non trovo una via di mezzo come contenitore. Inoltre, mi piace molto il frontlino con gli scassi per le manopole e senza viti frontali, ma hifi2000 così fa solo quello per il T-AMP
Grazie ancora
Fabio
Fabio
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 02.11.08
Numero di messaggi : 2518
Località : Roma
Provincia : pessimo
Occupazione/Hobby : informatico aziendale / ozio
Impianto : in firma

Torna in alto Andare in basso

gainclone - Il mio Gainclone "By Santo" Empty Re: Il mio Gainclone "By Santo"

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.