T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

+11
Tfan
gigirock
wincenzo
Ivan
Flightangel
robertor
Barone Rosso
mgiombi
pallapippo
nd1967
Silver Black
15 partecipanti

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da fuscusmic Mer 9 Set 2009 - 14:25

Tigre Della Tazmania ha scritto:
Silver Black ha scritto:
I WAVE sì! Poi per gli altri magari basta aggiornare il firmware... non ho mai provato.
Che io sappia i lettori Oppo non leggono nessun formato lossless, nemmeno WAVE. Ho scritto al riguardo tempo fa al supporto Oppo e, da quel che mi hanno risposto, tale compatibilità non verrà mai implementata. Peraltro neanche il nuovo Blu-Ray della Oppo legge i formati sopracitati...
Saluti a go-go,
Grrr...

Confermo, il 980 non legge né lossless né Wave (il mio è aggiornato all'ultimo firmware). Nemmeno ho trovato in rete implementazioni un-official in tal senso (per altri lettori con chip mediatek esistono firmware modificati nelle più svariate funzioni).
Purtroppo mi accontento degli mp3 meno compressi possibile...
Pur con queste limitazioni, l'oppo per me rimane un grande lettore (da cd), per la musica ma anche per guardarsi film in dvd o divx...
fuscusmic
fuscusmic
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 24.06.08
Numero di messaggi : 498
Provincia : Brescia
Impianto :
HTPC fanless i3
Oppo DV 980H
SMSL M7 (V DAC II)
Virtue Two (TA 10.1)
Tannoy Revolution XT8F
(Klipsch RF 82 /52)

Torna in alto Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da mgiombi Mer 9 Set 2009 - 15:16

Tigre Della Tazmania ha scritto:
Che io sappia i lettori Oppo non leggono nessun formato lossless, nemmeno WAVE.
Ah ecco...mi sembrava strano; io avevo provato solo con FLAC...mai con WAV; ma visto che il capo aveva affermato con decisione "i WAV si" ho preso per buona questa cosa. Smile Comunque Sergio ha il 970...non il 980...possibile che sia diverso? (no, pare di no http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=682896&page=202)
Comunque ripeto...mi riferivo a FLAC e simili, di questi, avendo provato, ne avevo la certezza .

fuscusmic ha scritto:(il mio è aggiornato all'ultimo firmware)
Io non l'ho ancora aggiornato...ne vale la pena? O secondo te non cambia niente?
mgiombi
mgiombi
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 19.02.08
Numero di messaggi : 3107
Località : Pesaro
Provincia : Sinusoidale
Impianto :

Torna in alto Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da Silver Black Mer 9 Set 2009 - 18:04

Scusatemi se ho sbagliato, ma io ero davvero sicuro di aver riprodotto wave con il mio Oppo 971... Surprised Ora non ci scommetterei più visto quello che avete detto, magari sul CD avevo la versione in MP3, farò un ulteriore prova a breve per darvi il responso definitivo.

Anch'io mi accodo alla richiesta: ha senso aggiornare il firmware dell'Oppo?

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black
Silver Black
Amministratore
Amministratore

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16694
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro

Spoiler:


http://www.silvercybertech.com

Torna in alto Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da fuscusmic Gio 10 Set 2009 - 9:04

mgiombi ha scritto:
fuscusmic ha scritto:(il mio è aggiornato all'ultimo firmware)
Io non l'ho ancora aggiornato...ne vale la pena? O secondo te non cambia niente?

Il mio è la versione americana (senza scart), credo che il firmware sia di conseguenza leggermente diverso. L'ho aggiornato soprattutto perché speravo migliorasse la transizione tra le tracce mp3 (quando ascolto da porta usb), cosa che non è avvenuta: si avverte sempre uno stacco deciso tra una traccia a l'altra (cosa che tralaltro non m'infastidisce più di tanto, dato che i miei ascolti "seri" sono esclusivamente da cd (ed in questo caso non ho mai registrato problemi di transizione, come invece sembrava avvenisse per alcuni e che, questo sì, dovrebbe essere stata risolta con l'ultimo firmware). Poi ci sono stati una serie di piccoli cambiamenti tipo una leggera differenza nel settaggio delle risoluzioni video od altri piccoli bug a loro dire risolti (che io non ho avvertito).
Credo che, da quello che ho letto, il problema più rilevante al quale puoi andare incontro aggiornandolo, si verifichi se venisse a mancare la corrente nel momento in cui sta modificando il firmware (dura pochissimo tempo, ma non si sa mai, credo che il rischio sia quello di trovarsi un lettore inutilizzabile - a questo punto sarebbe necessario connettersi alla scheda, non ricordo con che tipo di aggancio, e poi tramite pc sarebbe possibile ripristinarlo: è poi la stessa operazione che compiono gli smanettoni per modificarsi il firmware a piacimento).
Su questo forum poi, a suo tempo avevo raccontato di una mia disavventura con un firmware in beta test version, sempre preso dal sito ufficiale, che però mi aveva creato problemi audio, dei fastidiosissimi fruscii (tralaltro al principio non m'ero accorto dipendessero dal firmware, facendomi passare un paio di brutte giornate alla ricerca dell'origine del problema http://t-class.niceboard.org/sos-aiuto-tecnico-f33/nuovo-ta-101-clipping-t294.htm): morale della favola, mai più beta test version!!!
fuscusmic
fuscusmic
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 24.06.08
Numero di messaggi : 498
Provincia : Brescia
Impianto :
HTPC fanless i3
Oppo DV 980H
SMSL M7 (V DAC II)
Virtue Two (TA 10.1)
Tannoy Revolution XT8F
(Klipsch RF 82 /52)

Torna in alto Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da plankg Gio 10 Set 2009 - 22:46

confermo, niente wave (non li vede proprio), almeno nel mio Oppo 980h aggiornato al'ultimo firmware.

plankg
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 16.03.09
Numero di messaggi : 692
Località : XY
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

Torna in alto Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da panterone Lun 23 Nov 2009 - 14:04

Silver Black ha scritto:C
Nel forum di NuForce ho poi letto che si notavano udibili miglioramenti piazzando dei pesi sul lettore. Per questo motivo volevo piazzare 2, 3 o 4 pesi da 1 Kg sul mio Oppo, ma... non lo rovineranno questi pesi? No ci saranno problemi per i campi magnetici generati da tutto quel ferro? Metto sotto del tessuto isolante tra lo chassis e i pesi, ma a questo punto mi preoccupo per il calore generato. Voi che ne pensate?

Strano che non avete mai apportato questa modifica che io feci nel lettore cd teac Zd 5000 a suo tempo con la quale ebbi un miglioramente nettissimo: migliore messa a fuoco degli strumenti, basso più preciso e maggiore spazialità.
La filosofia di base di tutto sta in questo. Il lettore cd ha all'interno un sistema di correzione dei dati, dati inventati derivante da medie di calcolo, che interviene quando ci sono problemi di lettura del cd o da vibrazioni dovute interventi esterni. Infatti tutti gli interventi indicati da voi servono proprio a diminuire le forzature dall'esterno che possono influenzare tramite vibrazione la lettura del cd. A suo tempo, parlo di 20-10 anni fa addirittura calcolarono l'intervento di questo componente dal 30 al 90% del tempo a seconda del modello, quindi c'è sempre l'intervento di questo componente. Il fatto divertente è che la stessa meccanica, specialmente sui modelli medio-economici, diciamo sotto i 1500 euro, hanno il pressa-cd quasi inesistente o mal tarato e che sono la fonte stessa del problema.
La modifica banale che feci è stata quella di aver messo 20-40g, non mi ricordo bene ma dopo alcuni tentativi sono arrivati a questo valore perchè aumentando il peso aumenta l'inerzia, di piombo sopra il pressa-cd, ovviamente la modifica è stata fatto con precisione. I dischi in questo modo nel loro girare hanno ridotto le oscillazioni o vibrazioni riducendo, penso, l'intervento del circuito correttore con un miglioramento della sonorità.

panterone
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.11.09
Numero di messaggi : 53
Località : treviso
Provincia : tipo paziente e incazzato
Occupazione/Hobby : Figlio di mamma Poste Italiane/aereomodellismo
Impianto : Amplificatore serie t-amp: Muse, Casse: Indiana Line HC 206, lettore dvd Marvel & louis DX750

Torna in alto Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da Silver Black Lun 23 Nov 2009 - 16:36

panterone ha scritto:La modifica banale che feci è stata quella di aver messo 20-40g, non mi ricordo bene ma dopo alcuni tentativi sono arrivati a questo valore perchè aumentando il peso aumenta l'inerzia, di piombo sopra il pressa-cd, ovviamente la modifica è stata fatto con precisione. I dischi in questo modo nel loro girare hanno ridotto le oscillazioni o vibrazioni riducendo, penso, l'intervento del circuito correttore con un miglioramento della sonorità.

Io ci avevo messo su... Embarassed 4 Kg!!!! Embarassed E cominciavano ad esseri problemi nella riproduzione video... li tolsi e rimisi più volte e sì, i problemi erano dovuti all'eccessivo peso.
Ma per l'audio confermo quanto hai detto, anche se in misura meno drastica.

Proverò a cercare qualcosa da metterci su da una cinquantina di grammi di peso totale, magari così ottengo il miglioramento audio senza problemi video (in effetti 4 Kg sono stati un azzardo...). Embarassed

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black
Silver Black
Amministratore
Amministratore

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16694
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro

Spoiler:


http://www.silvercybertech.com

Torna in alto Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da panterone Lun 23 Nov 2009 - 18:05

Silver Black ha scritto:
panterone ha scritto:La modifica banale che feci è stata quella di aver messo 20-40g, non mi ricordo bene ma dopo alcuni tentativi sono arrivati a questo valore perchè aumentando il peso aumenta l'inerzia, di piombo sopra il pressa-cd, ovviamente la modifica è stata fatto con precisione. I dischi in questo modo nel loro girare hanno ridotto le oscillazioni o vibrazioni riducendo, penso, l'intervento del circuito correttore con un miglioramento della sonorità.

Io ci avevo messo su... Embarassed 4 Kg!!!! Embarassed E cominciavano ad esseri problemi nella riproduzione video... li tolsi e rimisi più volte e sì, i problemi erano dovuti all'eccessivo peso.
Ma per l'audio confermo quanto hai detto, anche se in misura meno drastica.

Proverò a cercare qualcosa da metterci su da una cinquantina di grammi di peso totale, magari così ottengo il miglioramento audio senza problemi video (in effetti 4 Kg sono stati un azzardo...). Embarassed

Per fare la modifica devi aprire il coperchio del lettore dvd, il peso conta, ma sopratutto nel momento che fai il pulsante di apertura del dvd in emergenza, con il peso eccessivo il cd gira ancora quando lo apri, devi arrivare al giusto peso, fammi sapere

panterone
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.11.09
Numero di messaggi : 53
Località : treviso
Provincia : tipo paziente e incazzato
Occupazione/Hobby : Figlio di mamma Poste Italiane/aereomodellismo
Impianto : Amplificatore serie t-amp: Muse, Casse: Indiana Line HC 206, lettore dvd Marvel & louis DX750

Torna in alto Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da Silver Black Lun 23 Nov 2009 - 18:07

panterone ha scritto:Per fare la modifica devi aprire il coperchio del lettore dvd, il peso conta, ma sopratutto nel momento che fai il pulsante di apertura del dvd in emergenza, con il peso eccessivo il cd gira ancora quando lo apri, devi arrivare al giusto peso, fammi sapere

Perchè aprire il copertchio? Non basta appoggiarci sopra i pesi? Io pensavo a dei pesi sopra un piano d'appoggio grande più o meno come il lettore, in modo che il peso venga distribuito. Con l'Oppo, poi, il CD non può girare quando aperto, perchè poggià su un vassoio in plastica.

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black
Silver Black
Amministratore
Amministratore

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16694
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro

Spoiler:


http://www.silvercybertech.com

Torna in alto Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da panterone Lun 23 Nov 2009 - 19:02

Silver Black ha scritto:
panterone ha scritto:Per fare la modifica devi aprire il coperchio del lettore dvd, il peso conta, ma sopratutto nel momento che fai il pulsante di apertura del dvd in emergenza, con il peso eccessivo il cd gira ancora quando lo apri, devi arrivare al giusto peso, fammi sapere

Perchè aprire il copertchio? Non basta appoggiarci sopra i pesi? Io pensavo a dei pesi sopra un piano d'appoggio grande più o meno come il lettore, in modo che il peso venga distribuito. Con l'Oppo, poi, il CD non può girare quando aperto, perchè poggià su un vassoio in plastica.
Magari fosse così semplice, il dvd e cd quando lo inserisce viene bloccato con un perno, pressadisco, dal di sopra, è questo componente che stabilizza il cd. Nelle meccaniche più evolute questo pressadisco e largo quando il cd stesso, ovviamente è tornito con precisione ed ha un suo peso che permette al cd di stare perfettamente perpendicolare al laser. L'unico intervento che si puo fare è proprio di aumentare la pressione di questo componente sul cd, a suo tempo mi pare dai 20-40g, quindi un'inezia, pero oltre il peso avevo quei problemi.
Te la senti di provarlo a fare, non è stato difficile, mi pare di avere preso un piombo da pesca, martellato appiantendolo e poi inserendo negli scansi con un po di colla ciano.

panterone
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.11.09
Numero di messaggi : 53
Località : treviso
Provincia : tipo paziente e incazzato
Occupazione/Hobby : Figlio di mamma Poste Italiane/aereomodellismo
Impianto : Amplificatore serie t-amp: Muse, Casse: Indiana Line HC 206, lettore dvd Marvel & louis DX750

Torna in alto Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da Silver Black Lun 23 Nov 2009 - 19:07

panterone ha scritto:Magari fosse così semplice, il dvd e cd quando lo inserisce viene bloccato con un perno, pressadisco, dal di sopra, è questo componente che stabilizza il cd. Nelle meccaniche più evolute questo pressadisco e largo quando il cd stesso, ovviamente è tornito con precisione ed ha un suo peso che permette al cd di stare perfettamente perpendicolare al laser. L'unico intervento che si puo fare è proprio di aumentare la pressione di questo componente sul cd, a suo tempo mi pare dai 20-40g, quindi un'inezia, pero oltre il peso avevo quei problemi.
Te la senti di provarlo a fare, non è stato difficile, mi pare di avere preso un piombo da pesca, martellato appiantendolo e poi inserendo negli scansi con un po di colla ciano.

E allora ho bisogno di un paio di foto, perchè così non saprei applicare la tua dettagliata spiegazione.

In ogni caso mettere un peso, moderato, sopra una base larga come il lettore blocca comunque le vibrazioni del lettore, che potrebbe entrare in risonanza con la musica emessa dai diffusori, facendo vibrare ulteriormente il CD. Il tuo intervento interno è sicuramente più preciso, ma male non fa appesantire anche dall'esterno, in modo semplice e immediato.

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black
Silver Black
Amministratore
Amministratore

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16694
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro

Spoiler:


http://www.silvercybertech.com

Torna in alto Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da panterone Lun 23 Nov 2009 - 19:36

Silver Black ha scritto:
panterone ha scritto:Magari fosse così semplice, il dvd e cd quando lo inserisce viene bloccato con un perno, pressadisco, dal di sopra, è questo componente che stabilizza il cd. Nelle meccaniche più evolute questo pressadisco e largo quando il cd stesso, ovviamente è tornito con precisione ed ha un suo peso che permette al cd di stare perfettamente perpendicolare al laser. L'unico intervento che si puo fare è proprio di aumentare la pressione di questo componente sul cd, a suo tempo mi pare dai 20-40g, quindi un'inezia, pero oltre il peso avevo quei problemi.
Te la senti di provarlo a fare, non è stato difficile, mi pare di avere preso un piombo da pesca, martellato appiantendolo e poi inserendo negli scansi con un po di colla ciano.

E allora ho bisogno di un paio di foto, perchè così non saprei applicare la tua dettagliata spiegazione.

In ogni caso mettere un peso, moderato, sopra una base larga come il lettore blocca comunque le vibrazioni del lettore, che potrebbe entrare in risonanza con la musica emessa dai diffusori, facendo vibrare ulteriormente il CD. Il tuo intervento interno è sicuramente più preciso, ma male non fa appesantire anche dall'esterno, in modo semplice e immediato.
Leggiti il mio primo post, avevo già risposto favorevolmente, ma si ottengono maggiori risultati con la modifica interna.

panterone
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.11.09
Numero di messaggi : 53
Località : treviso
Provincia : tipo paziente e incazzato
Occupazione/Hobby : Figlio di mamma Poste Italiane/aereomodellismo
Impianto : Amplificatore serie t-amp: Muse, Casse: Indiana Line HC 206, lettore dvd Marvel & louis DX750

Torna in alto Andare in basso

Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio - Pagina 2 Empty Re: Come settare al meglio le impostazioni dell'Oppo per l'ascolto audio

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 2 di 2 Precedente  1, 2

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.