T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

una capatina in discarica :)

+19
Gio.audio-88
staky07
involt
PiHeich
boydon
traspar
jankovic
icsnerdics
handros
Biagio De Simone
Switters
MassiDiFi
Jourawsky
fritznet
flovato
Marco Ravich
Barone Rosso
madqwerty
pgbla
23 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty una capatina in discarica :)

Messaggio Da pgbla Mer 25 Mag 2011 - 23:22

Qualche giorno fa andando in discarica ho scovato 2 paia di casse:
una capatina in discarica :) 25052011067

una capatina in discarica :) 25052011068

Posteriormente avevano una "griglia" di legno (ora non si vede perchè una era rotta, e l'altra l'ho tolta io) con degli spazzi molto ampi
una capatina in discarica :) 25052011069
il disegno dovrebbe rendere l'idea (dovrebbe Hehe) mentra la tela che vi era davanti agli altoparlanti l'ho tolta con un taglierino perchè era molto sporca di polvere e mi dava l'idea di poco igenico, mentre internamente erano vuote.
Non hanno nessuna targetta indentificativa ma internamente montano degli altoparlanti marcati ELAC "made in england".
Le ho collegate al mio Sure 2024 e devo dire che il suono è davvero ottimo, Poles Apart dei Pink Floyd in Flac (ultimamente la uso come metro di giudizio) si sentiva davvero bene con una scena molto ampia rispetto all'ascolto fatto con altre casse in mio possesso.
Ora vi domando... considerando che internamente non avevano nulla e che posteriormente avevano una "griglia" molto spaziosa vorrebbe dire che ho a che fare con un Open Baffle? ...se si, potrei toglierle da quella piccola cassetta di legno e fissarle ad un ampio pannello?
Ad ogni modo già cosi mi piacciono.

L'altra coppia di casse che ho trovato sono queste:
una capatina in discarica :) 25052011070
in rete non ho trovato molto si di loro però c'è questo video Smile :

....diventeranno le casse per lo svago in giardino Oki

Riguardo il possibile Open Baffle aspetto i vostri consigli! e finisco dicendo, fate una capatina in discarica per curiosare ogni tanto, si possono trovare tante cose interessanti Wink
pgbla
pgbla
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 15.12.10
Numero di messaggi : 161
Località : Val Padana
Provincia : sempre allegro in compagnia di maria :)
Occupazione/Hobby : autocostruzione
Impianto : Altoparlanti: u-B3N_Pg
Amplificatore: SureE. Ta2024
Preamplificatore: AVM Vorstufe
Cavo segnale: Audison
Cavo potenza: Cat 5
Cuffie: Panasonic RP-HTX7
Sorgente:Pc, Ubuntu

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da madqwerty Gio 26 Mag 2011 - 0:41

W il cassonetto !!! Cool Cool Laughing
madqwerty
madqwerty
Moderatore
Moderatore

Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da Barone Rosso Gio 26 Mag 2011 - 8:38

E che è .... il vintage estremo e proletario.
Comunque le prime sembrano roba anni '60 le seconde sono le casse di un compattone forse anni '80

Sono sicuramente ottime per fare esperimenti .....
Barone Rosso
Barone Rosso
Moderatore
Moderatore

Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da Marco Ravich Gio 26 Mag 2011 - 8:52

Azz, che strano woofer (diviso in due ???) !
Marco Ravich
Marco Ravich
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 6009
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i5 12500 > Topping E50 (TRS) > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09

http://www.forart.it/

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da flovato Gio 26 Mag 2011 - 9:02

Mio zio oramai 70enne ci ha passato le giornate in discarica.

Non potete credere a quanta roba in perfetto stato ha recuperato.

Ampli di tutti i tipi tra cui dei Marantz del periodo d'oro.
Una spruzzatina di antiossidante e tutto come nuovo.

Io non ci sono mai andato perché sono una mezzafiga Hehe Hehe Hehe e mi dava fastidio rovistare nella roba vecchia.
flovato
flovato
UTENTE BANNATO

Data d'iscrizione : 23.12.10
Numero di messaggi : 12509
Impianto : (non specificato)

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da fritznet Gio 26 Mag 2011 - 9:06

Marco Ravich ha scritto:Azz, che strano woofer (diviso in due ???) !

No, è il rivestimento (in feltro oppure moquette)che si prolunga a coprire il woofer, forse come filtro "meccanico"? Almeno io l'ho capita così Mmm
fritznet
fritznet
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10085
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi


Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da Jourawsky Gio 26 Mag 2011 - 9:18

Ragà come sento la parola discarica mi vengono i brividi... 3 anni fà quando ho traslocato, non conoscendo il valore di ciò che avevo tra le mani, ho buttato un giradischi Grundig degli anni 70 e una coppia di casse sempre Grundig che erano dei miei genitori... porco caz**!!!! Evil or Very Mad

Jourawsky
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 28.03.10
Numero di messaggi : 918
Impianto : Musiland 01 US
Scythe SDA-1100
uB3N
A.MS1i

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da Marco Ravich Gio 26 Mag 2011 - 9:18

Sì, mi sà che hai ragione...

Comunque non sono riuscito a trovare il modello:

http://www.hifi-wiki.de/index.php/Elac_Lautsprecher

...e comunque oggi come oggi c'è da andare alle isole ecologiche, dove le elettroniche sono divise dalla munnezza.
Marco Ravich
Marco Ravich
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 6009
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i5 12500 > Topping E50 (TRS) > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09

http://www.forart.it/

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da Marco Ravich Gio 26 Mag 2011 - 9:19

Jourawsky ha scritto:3 anni fà quando ho traslocato, non conoscendo il valore di ciò che avevo tra le mani, ho buttato un giradischi Grundig degli anni 70 e una coppia di casse sempre Grundig
Complimenti.

Speriamo almeno che siano finiti in buone mani...
Marco Ravich
Marco Ravich
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 20.04.09
Numero di messaggi : 6009
Località : Macerata
Provincia : MC
Occupazione/Hobby : musica / informatica
Impianto : i5 12500 > Topping E50 (TRS) > Behringer A500 > DCSk 4mm² > ESB 7/09

http://www.forart.it/

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da pgbla Gio 26 Mag 2011 - 17:36

Si si.. si trova di tutto! Cool
Ho assemblato 2 media player recuperando i pezzi in discarica, per non parlare dei mobili restaurati e poi portati al mercatino dell'usato.
Qualche tempo fa trovai questo: http://www.radiomuseum.org/r/sony_ta_f35.html perfettamente funzionante.

Per quanto riguarda la mia domanda del primo post, cosa ne pensate? tento a fissarle ad un pannello oppure non ha senso, nel caso abbia senso la mia idea quale potrebbe essere la misura minima del pannello?

Hello a tutti!
pgbla
pgbla
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 15.12.10
Numero di messaggi : 161
Località : Val Padana
Provincia : sempre allegro in compagnia di maria :)
Occupazione/Hobby : autocostruzione
Impianto : Altoparlanti: u-B3N_Pg
Amplificatore: SureE. Ta2024
Preamplificatore: AVM Vorstufe
Cavo segnale: Audison
Cavo potenza: Cat 5
Cuffie: Panasonic RP-HTX7
Sorgente:Pc, Ubuntu

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da madqwerty Gio 26 Mag 2011 - 21:43

la discarica del mio paese è stata declassata a soli inerti molto molto tempo fa,
però non sono mai andato molto oltre agli altoparlanti delle TV scassate Hehe Hehe
madqwerty
madqwerty
Moderatore
Moderatore

Data d'iscrizione : 11.12.08
Numero di messaggi : 6279
Località : Chivasso (TO)
Occupazione/Hobby : IT
Impianto : Powered by T-Forum :-)

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da fritznet Gio 26 Mag 2011 - 23:17

pgbla ha scritto:Si si.. si trova di tutto! Cool
Ho assemblato 2 media player recuperando i pezzi in discarica, per non parlare dei mobili restaurati e poi portati al mercatino dell'usato.
Qualche tempo fa trovai questo: http://www.radiomuseum.org/r/sony_ta_f35.html perfettamente funzionante.

Per quanto riguarda la mia domanda del primo post, cosa ne pensate? tento a fissarle ad un pannello oppure non ha senso, nel caso abbia senso la mia idea quale potrebbe essere la misura minima del pannello?

Hello a tutti!

Così ad occhio la misura del pannello (se sono state progettate per lavorare in dipolo) dovrebbe avere un 'area uguale al pannello frontale più i pannelli laterali, è una cosa molto spannometrica , il pannello forato ma non in rete ha un suo influsso nei riguardi dell'onda posteriore del woofer, tutto sta a vedere se è stato calcolato o se è stato messo per fini estetici.
Ma tenerle col loro mobile no? Se suonano decenti così e il mobile è recuperabile... otretutto le accompagneresti nel loro cammino "vintage" senza stravolgerle più di tanto, per la griglia basta un pannello sagomato con fissata della tela acustica.
Non è detto che valga la pena e/o che suonino meglio su di un pannello.
fritznet
fritznet
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10085
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi


Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da pgbla Ven 27 Mag 2011 - 20:32

fritznet ha scritto:

Così ad occhio la misura del pannello (se sono state progettate per lavorare in dipolo) dovrebbe avere un 'area uguale al pannello frontale più i pannelli laterali, è una cosa molto spannometrica , il pannello forato ma non in rete ha un suo influsso nei riguardi dell'onda posteriore del woofer, tutto sta a vedere se è stato calcolato o se è stato messo per fini estetici.
Ma tenerle col loro mobile no? Se suonano decenti così e il mobile è recuperabile... otretutto le accompagneresti nel loro cammino "vintage" senza stravolgerle più di tanto, per la griglia basta un pannello sagomato con fissata della tela acustica.
Non è detto che valga la pena e/o che suonino meglio su di un pannello.

ok, grazie dei consigli.. ci penserò Wink
pgbla
pgbla
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 15.12.10
Numero di messaggi : 161
Località : Val Padana
Provincia : sempre allegro in compagnia di maria :)
Occupazione/Hobby : autocostruzione
Impianto : Altoparlanti: u-B3N_Pg
Amplificatore: SureE. Ta2024
Preamplificatore: AVM Vorstufe
Cavo segnale: Audison
Cavo potenza: Cat 5
Cuffie: Panasonic RP-HTX7
Sorgente:Pc, Ubuntu

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da MassiDiFi Mar 26 Lug 2011 - 10:01

Nella ricicleria dell'AMSA di Milano c'è un Marantz... ma non puoi assolutamente prenderlo... anche perche dovresti buttarti dentro un container pieno di elettroniche...

Non potete capire quanto ci prudono le mani a me e al mio coinquilino... Evil or Very Mad
MassiDiFi
MassiDiFi
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 16.06.11
Numero di messaggi : 415
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Designer
Impianto : Ci sto lavorando...

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da Switters Mar 26 Lug 2011 - 10:10

MassiDiFi ha scritto:Nella ricicleria dell'AMSA di Milano c'è un Marantz... ma non puoi assolutamente prenderlo... anche perche dovresti buttarti dentro un container pieno di elettroniche...

Non potete capire quanto ci prudono le mani a me e al mio coinquilino... Evil or Very Mad

Dov'è la ricicleria AMSA??? Very Happy Very Happy Very Happy

Switters
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...


Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da Biagio De Simone Mar 26 Lug 2011 - 11:24

Credo faresti bene a lasciare il mobile originale, in quanto i pannelli laterali funzionano da carico per gli altoparlanti, se proprio, vuoi cambiarli, fai un mobile con le stesse misure dell'originale, rispettando anche la sagomatura del pannello anteriore, per il posteriore, potresti fare delle prove con il panello che ti è rimasto per vedere se cambia qualcosa, se è un open baffle non dovrebbe avere senso, se è qualche tipo di caricamento reflex, mah,sembra quasi un ibrido fra i due sistemi, forse un modo per far vedere più superfice ai woofer. Mmm
Biagio De Simone
Biagio De Simone
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 29.12.10
Numero di messaggi : 10423
Località : Neretum
Provincia : Lupiae
Occupazione/Hobby : mi occupo di far avere piena consapevolezza ai B.M. delle loro reali possibilità.
Impianto : comprato al MEDIAWORLD, ma a me serve per ascoltare musica, non per guardarlo, peggio ancora mostrarlo.

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da MassiDiFi Mar 26 Lug 2011 - 13:31

Switters ha scritto:
MassiDiFi ha scritto:Nella ricicleria dell'AMSA di Milano c'è un Marantz... ma non puoi assolutamente prenderlo... anche perche dovresti buttarti dentro un container pieno di elettroniche...

Non potete capire quanto ci prudono le mani a me e al mio coinquilino... Evil or Very Mad

Dov'è la ricicleria AMSA??? Very Happy Very Happy Very Happy

Credimi... non ti lasciano solo un secondo... abbiamo pensato di scavalcare la recinzione di notte ma credo che chiudano il container...
MassiDiFi
MassiDiFi
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 16.06.11
Numero di messaggi : 415
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Designer
Impianto : Ci sto lavorando...

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da Switters Mar 26 Lug 2011 - 14:17

MassiDiFi ha scritto:
Credimi... non ti lasciano solo un secondo... abbiamo pensato di scavalcare la recinzione di notte ma credo che chiudano il container...

Quindi a Milano, a differenza di altri posti, non ti lasciano "riciclare" niente? Ma allora che razza di riciclerie sono? Smile

Avete provato a chiedere se potevate dare un'occhiata?

Switters
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 24.02.11
Numero di messaggi : 5072
Località : Milano
Provincia : Milano
Impianto : solo stereo, non HiFi...


Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da MassiDiFi Mar 26 Lug 2011 - 14:51

Ma infatti piu che una ricicleria è un oasi verde... insomma non ti fanno riciclare...
Il mio coinquilino in un altra occasione provo a chiedere se poteva portarsi via un altra elettronica ma gli hanno risposto categoricamente NO... Sad

Davvero un peccato!... magari quel marantz ha solo un fusibile bruciato... Evil or Very Mad
MassiDiFi
MassiDiFi
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 16.06.11
Numero di messaggi : 415
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Designer
Impianto : Ci sto lavorando...

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da handros Mar 26 Lug 2011 - 14:55

Il motivo è molto semplice: per legge una volta varcati i confini delle oasi/discariche, tutto ciò che consegnate viene considerato come rifiuto e vincolato alle apposite leggi che regolamentano la gestione dei medesimi...da cui le (AHIME) risposte negative che ricevete.
Da 2 anni stiamo cercando di bypassare/risolvere il medesimo problema per intercettare/gestire in modalità di riuso (riciclo vero!) il materiale informatico portato nella oasi ecologica dove vivo, ma al momento nisba!!! Crying or Very sad


Ultima modifica di handros il Mar 26 Lug 2011 - 16:21 - modificato 1 volta.
handros
handros
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2457
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da MassiDiFi Mar 26 Lug 2011 - 15:11

A Milano l'AMSA fornisce anche un servizio a domicilio per il ritiro dei mobili vecchi da buttare... tu devi semplicemente portarli giu in strada e lasciare un cartello con su scritto AMSA...

Una sera sotto casa abbiamo trovato queste:

una capatina in discarica :) Superleggera-Gio-Ponti

Due Superleggere di Gio Ponti... Praticamente immacolate... al 99% dei casi la vecchina avra cambiato cucina e le ha buttate senza sapere minimamente cosa aveva in casa...

http://atcasa.corriere.it/catalogo/prodotti/Cassina/Superleggera.shtml
...(In basso a destra)
MassiDiFi
MassiDiFi
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 16.06.11
Numero di messaggi : 415
Località : Milano
Occupazione/Hobby : Designer
Impianto : Ci sto lavorando...

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da icsnerdics Mer 27 Lug 2011 - 11:28

MassiDiFi ha scritto:A Milano l'AMSA fornisce anche un servizio a domicilio per il ritiro dei mobili vecchi da buttare... tu devi semplicemente portarli giu in strada e lasciare un cartello con su scritto AMSA...

Una sera sotto casa abbiamo trovato queste:

una capatina in discarica :) Superleggera-Gio-Ponti

Due Superleggere di Gio Ponti... Praticamente immacolate... al 99% dei casi la vecchina avra cambiato cucina e le ha buttate senza sapere minimamente cosa aveva in casa...

http://atcasa.corriere.it/catalogo/prodotti/Cassina/Superleggera.shtml
...(In basso a destra)

Hehe Hehe Hehe Hehe Hehe Hehe Hehe
icsnerdics
icsnerdics
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 03.01.10
Numero di messaggi : 700
Località : Roma/Fermo
Provincia : u' more. bone.
Occupazione/Hobby : multimediaengineering skateboarding l'uncinetto
Impianto : /dev/null

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da jankovic Mer 27 Lug 2011 - 11:35

cacchio ma solo io trovo gatti morti nella spazzatura?
jankovic
jankovic
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 13.01.10
Numero di messaggi : 3673
Località : PALERMO
Impianto : Amplificatore X + Casse Y

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da fritznet Mer 27 Lug 2011 - 13:02

jankovic ha scritto:cacchio ma solo io trovo gatti morti nella spazzatura?




Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing
fritznet
fritznet
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 27.02.10
Numero di messaggi : 10085
Località : Grønlænd
Provincia : querceto
Occupazione/Hobby : morto che pialla
Impianto : lol-fi


Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da traspar Mer 27 Lug 2011 - 14:28

handros ha scritto:Il motivo è molto semplice: per legge una volta varcati i confini delle oasi/discariche, tutto ciò che consegnate viene considerato come rifiuto e vincolato alle apposite leggi che regolamentano la gestione dei medesimi...da cui le (AHIME) risposte negative che ricevete.
Da 2 anni stiamo cercando di bypassare/risolvere il medesimo problema per intercettare/gestire in modalità di riuso (riciclo vero!) il materiale informatico portato nella oasi ecologica dove vivo, ma al momento nisba!!! Crying or Very sad
La legge permette alle aziende un periodo di 60 giorni detto "di valutazione tecnica" per decidere se dichiarare il materiale rifiuto o bene servibile, non so se é possibile per le ditte di riciclaggio in quanto il materiale giunge gia rifiuto, informati, l`escamotage puoi trovarlo in questo punto.
traspar
traspar
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 13.09.08
Numero di messaggi : 2727
Località : Palermo
Provincia : Allegro ma critico

Torna in alto Andare in basso

una capatina in discarica :) Empty Re: una capatina in discarica :)

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.