T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

pre che suona bene con un classe T

3 partecipanti

Andare in basso

pre che suona bene con un classe T Empty pre che suona bene con un classe T

Messaggio Da ELEGY Ven 2 Nov 2012 - 17:36

Salve a tutti, da poco iscritto con l'obiettivo di conoscere meglio la famiglia del T-Amp e magari provarlo io stesso. Sono al primo approccio con un impiantino autonomo in camera mia. La mia sorgente è un mitsubishi dp-540 usato che però non ho ancora mai suonato; per esigenze di spazio e come compromesso economico e qualitativo ho scelto una coppia di diffusori Indiana Line tesi 240 da posizionare in scaffale e su mensola. Vorrei provare a fare questa esperienza di amplificazione classe T e sono qui apposta per chiedere consigli ai massimi esperti teorici e pratici dell'argomento Glasses

Con un budget irremediabilmente fermo a 150 euro, che comprenderà anche eventuali spese di spedizione, quale è una buona accoppiata pre + ampli di classe T da abbinare ai diffusori e al piatto summenzionati?
Grazieee

ELEGY
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 02.11.12
Numero di messaggi : 3
Località : SALERNO
Impianto : MITSUBISHI DP-540; INDIANA LINE TESI 240

Torna in alto Andare in basso

pre che suona bene con un classe T Empty Re: pre che suona bene con un classe T

Messaggio Da homesick Ven 2 Nov 2012 - 19:33

ELEGY ha scritto:Salve a tutti, da poco iscritto con l'obiettivo di conoscere meglio la famiglia del T-Amp e magari provarlo io stesso. Sono al primo approccio con un impiantino autonomo in camera mia. La mia sorgente è un mitsubishi dp-540 usato che però non ho ancora mai suonato; per esigenze di spazio e come compromesso economico e qualitativo ho scelto una coppia di diffusori Indiana Line tesi 240 da posizionare in scaffale e su mensola. Vorrei provare a fare questa esperienza di amplificazione classe T e sono qui apposta per chiedere consigli ai massimi esperti teorici e pratici dell'argomento Glasses

Con un budget irremediabilmente fermo a 150 euro, che comprenderà anche eventuali spese di spedizione, quale è una buona accoppiata pre + ampli di classe T da abbinare ai diffusori e al piatto summenzionati?
Grazieee

150 euri per pre e classe t direi che sono troppo pochi , vorrebbe dire prendere un pre sui 100/120 euro e
il resto per il t-amp .
visto che hai bisogno di una sezione phono , con quei soldi prenderei un integrato usato in classe a/b , con almeno 40/50w , visto che le IL suonano già con pochi watt ma se gliene dai di più vanno decisamente meglio
https://www.tforumhifi.com/t23309-prova-diffusori-indiana-line-nota-250-piccoli-campioni-ma-solo-senza-la-t?highlight=indiana+line+nota
homesick
homesick
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One


Torna in alto Andare in basso

pre che suona bene con un classe T Empty Re: pre che suona bene con un classe T

Messaggio Da ELEGY Ven 2 Nov 2012 - 20:04

la mia intenzione era di provare a costruire un'alternativa economica e qualitativamente decente rispetto all'acquisto di un integrato nuovo da oltre duecento euro. La soluzione usato l'ho vagliata ma le ottime impressioni d'ascolto riguardanti al t-amp mi hanno generato non pochi dubbi. effettivamente però se una prova tecnica dice che le IL non vanno tanto d'accordo con la la classe T allora rivedrò la mia intenzione di acquisto. Ma il t-amp prima o poi dovrà far parte della mia collezione. Evil or Very Mad
Grazie dell'aiuto.

ELEGY
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 02.11.12
Numero di messaggi : 3
Località : SALERNO
Impianto : MITSUBISHI DP-540; INDIANA LINE TESI 240

Torna in alto Andare in basso

pre che suona bene con un classe T Empty Re: pre che suona bene con un classe T

Messaggio Da homesick Ven 2 Nov 2012 - 20:10

ELEGY ha scritto:la mia intenzione era di provare a costruire un'alternativa economica e qualitativamente decente rispetto all'acquisto di un integrato nuovo da oltre duecento euro. La soluzione usato l'ho vagliata ma le ottime impressioni d'ascolto riguardanti al t-amp mi hanno generato non pochi dubbi. effettivamente però se una prova tecnica dice che le IL non vanno tanto d'accordo con la la classe T allora rivedrò la mia intenzione di acquisto. Ma il t-amp prima o poi dovrà far parte della mia collezione. Evil or Very Mad
Grazie dell'aiuto.
beh se hai dei cd nella tua collezione e almeno un lettore dvd , puoi usare quest'ultimo come sorgente
e con poche decine di euro di togli lo sfizio di un tripatthino.
poi come puoi capire da quella recensione , le IL non vanno a nozze con il chip 2024,di soli 6w ,il t-amp classico per dirla così, ma in classe t puoi trovare i chip tk2050, 2022 o 2070 che hanno dai 35 ai 90 w
homesick
homesick
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 18.04.11
Numero di messaggi : 2607
Località : bologna
Provincia : Bologna
Occupazione/Hobby : il mondo dei pacchi
Impianto : Lettore Marantz cd6003
Liquida:Starting point system dac 3
Audio gd R2R r1
Pre phono Schiit Mani
Lenco L78
Fleawatt tp3116
Perraux e160i
JBL L90
Sub Magnat Ms 201A
Cuffie Sennheiser Hd600
Cuffie Focal Spirit One


Torna in alto Andare in basso

pre che suona bene con un classe T Empty Re: pre che suona bene con un classe T

Messaggio Da danilopace Mar 12 Feb 2013 - 12:36

homesick ha scritto:
poi come puoi capire da quella recensione , le IL non vanno a nozze con il chip 2024,di soli 6w ,il t-amp classico per dirla così, ma in classe t puoi trovare i chip tk2050, 2022 o 2070 che hanno dai 35 ai 90 w

Mah...il mio Sonic Impact prima serie sta pilotando delle Indiana Line Tesi 560 suona veramente bene, volume di ascolto da far tremare i muri...Cosa che non accadeva con le Tesi 540, più piccole, 1dB di efficienza in meno. Andava in clipping...volevo comprarlo ma dopo l'ascolto e la prova comparativa ho preso le Tesi 560 e sono veramente contento...

danilopace
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 06.11.10
Numero di messaggi : 1544
Località : Rimini
Provincia : Rimini
Impianto :
Spoiler:



Torna in alto Andare in basso

pre che suona bene con un classe T Empty Re: pre che suona bene con un classe T

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.