T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

+6
ANDR3A101
Silver Black
mobius
Ivan
kingbowser
Barone Rosso
10 partecipanti

Andare in basso

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath. Empty I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

Messaggio Da Barone Rosso Mar 2 Giu 2009 - 21:48

Sulla rivista online ieee spectrum fra le tante classifiche hanno messo anche quella dei 25 circuiti integrati più importanti della storia e in questa lista c'è anche il TA2020 di Tripath (e di conseguenza tutti i suoi fratelli)

La ieee è la principale associazione ingegneristica a livello internazionale e pubblica riviste sia di informazione che scientifiche di ottimo prestigio.


Vedi:
http://www.spectrum.ieee.org/semiconductors/processors/25-microchips-that-shook-the-world/5

L'articolo completo:
http://www.spectrum.ieee.org/semiconductors/processors/25-microchips-that-shook-the-world/1


ieee spectrum ha scritto:
Tripath Technology TA2020 AudioAmplifier (1998)

There’s a subset of audiophiles who insist that vacuum tube–based amplifiers produce the best sound and always will. So when some in the audio community claimed that a solid-state class-D amp concocted by a Silicon Valley company called Tripath Technology delivered sound as warm and vibrant as tube amps, it was a big deal. Tripath’s trick was to use a 50-megahertz sampling system to drive the amplifier. The company boasted that its TA2020 performed better and cost much less than any comparable solid-state amp. To show off the chip at trade shows, ”we’d play that song--that very romantic one from Titanic ,” says Adya Tripathi, Tripath’s founder. Like most class-D amps, the 2020 was very power efficient; it didn’t require a heat sink and could use a compact package. Tripath’s low-end, 15-watt version of the TA2020 sold for US $3 and was used in boom boxes and ministereos. Other versions--the most powerful had a 1000-W output--were used in home theaters, high-end audio systems, and TV sets by Sony, Sharp, Toshiba, and others. Eventually, the big semiconductor companies caught up, creating similar chips and sending Tripath into oblivion. Its chips, however, developed a devoted cult following. Audio-amp kits and products based on the TA2020 are still available from such companies as 41 Hz Audio, Sure Electronics, and Winsome Labs.

Traduzione:


Tripath Technology TA2020 AudioAmplifier (1998)

C'è un gruppo di audiofili che insistono nel dire che gli amplificatori valvolari hanno il miglior suono di sempre. Quindi quando qualcuno nella comunità audio dichiaro che un amplificatore a stato solido e in classe D prodotto da una ditta della silicon valley chiamata tripath produce un suono migliore e più caldo un valvolare, è stata una rivoluzione.

Il trucco di tripath è quello di usare una frequenza di campionamento di 50 MHz per pilotare l'amplificatore. Tripath si vanta del fatto che il ta2020 funzioni meglio e costi meno di un qualsiasi amplificatore a stato solido comparabile.

Per mostrare le performance del chip ad una fiera "abbiamo fatto suonare -- quella canzone molto romantica da Titanic", disse Adya Tripathi, il fondatore di Tripath.

Come molti ampli in classe D, il ta2020 è molto efficiente; non richiede dissipatori termici e lo si può inserire in chassis compatti. La versione minore, da 15w del 2020 era venduta a 3$ e usata in 'boom box' e mini stereo.

Le altre versioni più potenti, fino a 1000w sono state usate in sistemi home theater e sistemi hi end e televisori di Sony Sharp Toshiba e altri.

Alla fine i grossi produttori hanno fatto chip simili mandando in bancarotta tripath.

Per questo attorno ai chip tripath si è creato un gruppo di seguaci devoti. E molti kit audio sono ancora disponibili presso compagnie come 41Hz, sure electronics e Winsome Labs.


Ultima modifica di Barone Rosso il Ven 5 Giu 2009 - 13:54 - modificato 9 volte.
Barone Rosso
Barone Rosso
Moderatore
Moderatore

Data d'iscrizione : 24.03.08
Numero di messaggi : 8036
Località :
Provincia : Altrove
Impianto : Z + X = Y

Torna in alto Andare in basso

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath. Empty Re: I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

Messaggio Da kingbowser Mar 2 Giu 2009 - 22:49

cavoli, per essere stilato insieme a invenzioni del tipo la NAND, lo zilog, il primo sintetizzatore vocale e 21 altri prodotti silicei deve aver fatto veramente colpo Surprised
mi dispiace veramente tanto l'abbiano fatta fallire Sad
kingbowser
kingbowser
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 14.04.09
Numero di messaggi : 1176
Località : Aosta
Impianto : iMac & PlayStation scph-1002, sure board TK2050, diffusori fulrange autocostruiti con TB W4 657B (da verniciare)

Torna in alto Andare in basso

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath. Empty Re: I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

Messaggio Da Ivan Mer 3 Giu 2009 - 0:12

Barone Rosso ha scritto:
ieee spectrum ha scritto: Its chips, however, developed a devoted cult following. Audio-amp kits and products based on the TA2020 are still available from such companies as 41 Hz Audio, Sure Electronics, and Winsome Labs.

Traduzione:
Per questo i attorno ai chip tripath si è creato un gruppo di seguaci devoti. E molti kit audio sono ancora disponibili presso compagnie come 41Hz sure electronics e Winsome Labs.[/i]
noi siamo questi: i seguaci devoti. Fra un po' facciamo una setta Smile
Ivan
Ivan
Giovane Saggio del Forum
Giovane Saggio del Forum

Data d'iscrizione : 11.02.08
Numero di messaggi : 4915
Località : Penisola
Impianto : Ctrl+C, Ctrl+V.

Torna in alto Andare in basso

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath. Empty Re: I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

Messaggio Da mobius Mer 3 Giu 2009 - 0:14

Ivan ha scritto:
noi siamo questi: i seguaci devoti. Fra un po' facciamo una setta Smile

Il problema principale è proprio che non è una setta Smile Ma qualcuno sa dire perchè il 2020 e non il 2024?
mobius
mobius
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 27.12.08
Numero di messaggi : 511
Provincia : Napoli
Impianto : Sorgenti : Sony 227ESD / Pioneer N50 / Topping D50S
Ampli: Onix A65 / Teac A-H01 / Fenice 20
Diffusori : Monitor Audio GS10 / Indiana line Diva 655



Torna in alto Andare in basso

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath. Empty Re: I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

Messaggio Da Silver Black Mer 3 Giu 2009 - 0:38

mobius ha scritto:
Ivan ha scritto:
noi siamo questi: i seguaci devoti. Fra un po' facciamo una setta Smile

Il problema principale è proprio che non è una setta Smile Ma qualcuno sa dire perchè il 2020 e non il 2024?

Perchè hanno sbagliato a scrivere! E' il 2024 ovviamente. Notate che costava 3 dollarazzi!!! Surprised

_________________
T-Forum, non solo classe T.
www.tforumhifi.com
Silver Black
Silver Black
Amministratore
Amministratore

Data d'iscrizione : 04.02.08
Numero di messaggi : 16694
Località : Bassano del Grappa
Provincia : Vicenza
Occupazione/Hobby : Sviluppatore software - Istruttore di Muay Thai / Kick boxing
Impianto :
pre: S.M.S.L. Sanskrit 10th
ampli: Behringer A800 (220 W @ 8 Ohm, 400 W @ 4 Ohm, 800 W in mono)
diffusori: Cerwin Vega XLS-215 (126x43x53.5 cm, 53 Kg cad., 95 db/W/m, 6 Ohm, 2 woofer da 38 cm, midrange da 17 cm, tweeter a cupola a tromba, 500 W, 38 Hz - 20 KHz)
sorgente: Sony BDP-S370 (lettore DVD/Blue-Ray e stazione multimediale streaming via rete cablata)
cavi segnale: Monster Cable MKII
cavi potenza: Qed Micro

Spoiler:


http://www.silvercybertech.com

Torna in alto Andare in basso

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath. Empty Re: I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

Messaggio Da ANDR3A101 Mer 3 Giu 2009 - 1:33

no penso sia proprio il 2020, perche e stato il primo
infatti parla del fratellino da 3dollari e quello e il 2024

noi conosciamo trypath box,il sonic t amp

ma dove pensare che ce trypath dappertutto, ne pc, home enterteiment
boombox, radio, autoradio
dentro robba sony teac alpine

ce trypath dappertutto, e il primo e stato il 2020, per questo lo hanno messo in classifica

obbiettivamente 2024 e il tk2050 suonano meglio.... ma nn sn stati i primi
ANDR3A101
ANDR3A101
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...

Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!

Torna in alto Andare in basso

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath. Empty Re: I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

Messaggio Da Smanetton Mer 3 Giu 2009 - 8:21

Silver Black ha scritto:
mobius ha scritto:Ma qualcuno sa dire perchè il 2020 e non il 2024?
Perchè hanno sbagliato a scrivere! E' il 2024 ovviamente. Notate che costava 3 dollarazzi!!! Surprised
Da felice possessore e fan di TA2020 intervengo.
Non credo che abbiano confuso le sigle. Il TA2020 è stato realmente il capostipite della famiglia.
Ho letto tempo fa un intervento su DIYForum. In esso si affermava che il TA2020 è stato "sorpassato" dal TA2021 e dal TA2024 non per obsolescenza tecnologica ma semplicemente perché questi ultimi si prestano meglio all'assemblaggio e alla saldatura automatizzati e occupano assai meno spazio (fattore importantissimo nei dispositivi "consumer" di grande produzione).
Smanetton
Smanetton
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 30.08.08
Numero di messaggi : 2889
Località : Torino
Provincia : Torino
Occupazione/Hobby : Troooppo interessanti!
Impianto : I migliori allestimenti dei chip Tripath: Virtue Two e Notsobad.

Torna in alto Andare in basso

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath. Empty Re: I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

Messaggio Da ANDR3A101 Mer 3 Giu 2009 - 15:49

provabilmente ma a sto punto forse il 2022 nn è un upgrade del 2020?
ANDR3A101
ANDR3A101
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 09.03.09
Numero di messaggi : 673
Località : Chiaravalle Centrale (CZ)
Provincia : mah se tira...
Occupazione/Hobby : studente, cameriere, new economy, preparatore scooter da corsa
Impianto : Le cose belle non sono giocattoli ma oggetti che emanano un fascino proprio che scaturisce dalla logica della funzione per la quale sono stati progettati e costruiti.
Lucio Cadeddu...

Una batteria due batterie, tre batterie...
Più batterie (e caricatori) nci su, e megghiu mi sientu!

Torna in alto Andare in basso

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath. Empty Re: I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

Messaggio Da bonghittu Mer 3 Giu 2009 - 15:59

ANDR3A101 ha scritto:provabilmente ma a sto punto forse il 2022 nn è un upgrade del 2020?

Viste le potenze in gioco secondo me appartengono a famiglie diverse.
La serie 2020/2024 probabilmente e' stata pensata per applicazioni
commerciali all'interno di televisori di qualita' e altri dispositivi.
Cosa che risulta da diversi articoli in rete.
Situazioni dove piu' che la potenza erogata conta la qualita'.
Il 2022 e' decisamente piu' difficile da implementare dentro un pannello
LCD e probabilmente e' nato - al pari del chipset TC2000/TK2050 -
per applicazioni standalone come sintoampli o ampli ht. Se non sbaglio
qualcuno qui possiede un Teac proprio con questa formazione.
bonghittu
bonghittu
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 09.04.09
Numero di messaggi : 4290
Località : Poetto Beach(CA)
Provincia : CA
Impianto :
Spoiler:




Torna in alto Andare in basso

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath. Empty Re: I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

Messaggio Da ilpirata14 Gio 17 Set 2009 - 21:47

il TA2020 insieme a tanti chip che hanno fatto la storia dell'elettronica è davvero notevole.
ilpirata14
ilpirata14
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 08.09.09
Numero di messaggi : 116
Località : Mare dei Caraibi
Impianto : hlly ta2024* fostex fe127 bass reflex *philips 471

Torna in alto Andare in basso

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath. Empty Re: I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

Messaggio Da arturo66 Mer 30 Mar 2016 - 22:44

Senza ombra di dubbio Ok Fabio

arturo66
Affezionato
Affezionato

Data d'iscrizione : 21.03.16
Numero di messaggi : 175
Provincia : novara
Impianto : jadis da 30 monitor audio silver1 rotel rcd 971 cavi di segnale ricable
di potenza artigianali.

Torna in alto Andare in basso

I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath. Empty Re: I 25 Microchips che hanno cambiato il mondo: c'è anche Tripath.

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.