T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

info bose 301 invecchiate male...

+2
robi68
marclar
6 partecipanti

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da marclar Lun 5 Apr 2021 - 10:36

ciao a tutti e tutte,

ho recuperato per puro caso questa coppia di diffusori bose 301 da un'anziana vicina che le teneva a svernare da qualche decennio in un angolo della casa.... le condizioni generali sono quelle che si possono vedere e capire (spero) in foto. devo dire che dopo aver ripulito un po' il cabinet l'effetto è già cambiato ma non mi sono avventurato oltre per non fare danni


info bose 301 invecchiate male...  Whatsa10
info bose 301 invecchiate male...  Whatsa11
info bose 301 invecchiate male...  Whatsa12

il woofer è da ribordare (ma forse anche più?) e uno dei tweeter è danneggiato come si vede. ho letto in giro, anche su questo forum, che i diffusori hanno un certo valore storico e che il suono potrebbe piacere per il carattere particolare... quindi volevo chiedere a voi una serie di cose:

io non sono per nulla pratico di questo genere di lavoro perchè sono piuttosto nuovo nel mondo dell'hi fi, ma secondo voi vale la pena provare a "restaurarle"? lasciando da parte il lato estetico del cabinet tutto sbeccato, quali interventi potrebbero essere necessari per rimettere in funzione i componenti e provarne il suono? e quale potrebbe essere la spesa?

infine, ma a cosa serve nello specifico quella lamina di ferro direzionabile davanti al tweeter? immagino per direzionarne la diffusione, ma qualcuno che ne sa qualcosa in più mi spiega? Glasses non ho mai visto nulla di simile e mi incuriosisce molto

grazie mille in anticipo,

CP


marclar
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 09.09.18
Numero di messaggi : 32
Provincia : Bologna
Impianto : Amplificatore Marantz 1070
Diffusori Q acoustics 3020
DAC Schiit modi 3
Lettore CD Philps CD630
Giradischi Pioneer Pl-520

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da robi68 Lun 5 Apr 2021 - 12:49

Secondo me non vale la pena ripristinarle, potresti trovarti con un diffusore che non ti piace come suona, invendibile a causa del rapporto Spesa/Guadagno.

robi68
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da valterneri Lun 5 Apr 2021 - 13:56

Sono casse sicuramente molto belle e di piacevole ascolto.

I coni sono sicuramente da buttar via, e non ci ricomprerei gli originali,
toglierei e metterei da parte tutto ciò che c'è di elettrico e di meccanico,
e mi trasformerei in falegname/restauratore molto accurato, centimetro per centimetro,
con fatica e tempo.
Se le 4 spugne, angolate e non, di copertura sono in cattivo stato
le sostituirei con un telaietto in legno e stoffa elastica trasparente al suono.

Una volta che il legno è tornato impeccabile cercherei una marca di coni adattabili alle forature
(ad esempio Monacor, che sono sia buoni che economici)
A quel punto occorrerà modificare/adattare il filtro cross-over
per accoppiare bene i coni tra loro, ma anche questo è facile.

Come ti ha scritto robi68 ... "non ne vale assolutamente la pena"
se non per la sola soddisfazione personale di restaurare e ricostruire.


L'aletta orientabile serve per deviare un po' di suono
o nell'aria o verso l'ascoltatore, è una specie d'equalizzatore.
valterneri
valterneri
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7814
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da robyxrd Gio 8 Apr 2021 - 8:53

Intanto verifica  se gli altoparlanti sono ok come bobina, misurando la resistenza della bobina mobile.. i woofer paiono solo da ribordare (e se lo fai tu spendi poco); il problema maggiore è il conetto del tweeter.. se si può smontare si potrebbe ripararlo in qualche modo, ad esempio con un filo di colla vinilica.. qualche piccola influenza sulla risposta del tweeter  potrebbe averla, ma magari potrebbe essere trascurabile. secondo me vale assolutamente la pena tentare il ripristino. i parapolvere si raddrizzano facilmente

robyxrd
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 37
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Impianto : Sansui 222MKII,Thorens TD 126, pre Nakamichi 410, Marantz 1060, Pioneer Sa9100 , Dat Fostex D-20B e Fostex D-5, RTR Tandberg TD 20A ,Revox B77 Mk2, Revox a77, Akai GX625 diffusori autocostruiti, diffusori JPW AP2

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da robi68 Gio 8 Apr 2021 - 15:21

robyxrd ha scritto:Intanto verifica  se gli altoparlanti sono ok come bobina, misurando la resistenza della bobina mobile.. i woofer paiono solo da ribordare (e se lo fai tu spendi poco); il problema maggiore è il conetto del tweeter.. se si può smontare si potrebbe ripararlo in qualche modo, ad esempio con un filo di colla vinilica.. qualche piccola influenza sulla risposta del tweeter  potrebbe averla, ma magari potrebbe essere trascurabile. secondo me vale assolutamente la pena tentare il ripristino. i parapolvere si raddrizzano facilmente
Ma hai visto bene le foto del mobile?

robi68
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da marclar Gio 8 Apr 2021 - 17:12

robi68 ha scritto:
robyxrd ha scritto:Intanto verifica  se gli altoparlanti sono ok come bobina, misurando la resistenza della bobina mobile.. i woofer paiono solo da ribordare (e se lo fai tu spendi poco); il problema maggiore è il conetto del tweeter.. se si può smontare si potrebbe ripararlo in qualche modo, ad esempio con un filo di colla vinilica.. qualche piccola influenza sulla risposta del tweeter  potrebbe averla, ma magari potrebbe essere trascurabile. secondo me vale assolutamente la pena tentare il ripristino. i parapolvere si raddrizzano facilmente
Ma hai visto bene le foto del mobile?

il mobile è messo male è vero, ma per quello ho un caro amico pratico di falegnameria che mi darebbe una mano a rimetterlo a posto a costo praticamente zero, giusto l'occorrente... ripulito con prodotti appositi comunque non è disastroso come pare in foto, l'impiallacciatura è completamente rovinata ovviamente ma si potrebbe fare il possibile per trovare un piallaccio simile e rimetterla a posto...

quello di cui io non capisco nulla è la parte elettronica e meccanica, ma mi pare possa essere l'occasione per provare a capirci qualcosa e imparare a metterci mano, che torna sempre buono... insomma senza nessuna fretta le porto in cantina e nei ritagli di tempo mi cimento un po' col fai da te e vedo se riesco a cavarne qualcosa fuori senza svenarmi.. vi tengo aggiornati!

intanto c'è qualche prova che posso fare - a parte quanto dice robyxrd - per avere un quadro più chiaro della situazione dei componenti?

marclar
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 09.09.18
Numero di messaggi : 32
Provincia : Bologna
Impianto : Amplificatore Marantz 1070
Diffusori Q acoustics 3020
DAC Schiit modi 3
Lettore CD Philps CD630
Giradischi Pioneer Pl-520

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da robyxrd Gio 8 Apr 2021 - 17:54

marclar ha scritto:
robi68 ha scritto:
robyxrd ha scritto:Intanto verifica  se gli altoparlanti sono ok come bobina, misurando la resistenza della bobina mobile.. i woofer paiono solo da ribordare (e se lo fai tu spendi poco); il problema maggiore è il conetto del tweeter.. se si può smontare si potrebbe ripararlo in qualche modo, ad esempio con un filo di colla vinilica.. qualche piccola influenza sulla risposta del tweeter  potrebbe averla, ma magari potrebbe essere trascurabile. secondo me vale assolutamente la pena tentare il ripristino. i parapolvere si raddrizzano facilmente
Ma hai visto bene le foto del mobile?

il mobile è messo male è vero, ma per quello ho un caro amico pratico di falegnameria che mi darebbe una mano a rimetterlo a posto a costo praticamente zero, giusto l'occorrente... ripulito con prodotti appositi comunque non è disastroso come pare in foto, l'impiallacciatura è completamente rovinata ovviamente ma si potrebbe fare il possibile per trovare un piallaccio simile e rimetterla a posto...

quello di cui io non capisco nulla è la parte elettronica e meccanica, ma mi pare possa essere l'occasione per provare a capirci qualcosa e imparare a metterci mano, che torna sempre buono... insomma senza nessuna fretta le porto in cantina e nei ritagli di tempo mi cimento un po' col fai da te e vedo se riesco a cavarne qualcosa fuori senza svenarmi.. vi tengo aggiornati!

intanto c'è qualche prova che posso fare - a parte quanto dice robyxrd - per avere un quadro più chiaro della situazione dei componenti?

è l'unica prova da fare, per capire se gli altoparlanti funzionano, devi misurare una resistenza uguale fra i due woofer e i due tweeter, fra di loro.. poi il crossover potrebbe avere condensatori andati, ma quello si risolve con poco

robyxrd
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 37
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Impianto : Sansui 222MKII,Thorens TD 126, pre Nakamichi 410, Marantz 1060, Pioneer Sa9100 , Dat Fostex D-20B e Fostex D-5, RTR Tandberg TD 20A ,Revox B77 Mk2, Revox a77, Akai GX625 diffusori autocostruiti, diffusori JPW AP2

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da marclar Sab 10 Apr 2021 - 18:10

robyxrd ha scritto:
marclar ha scritto:
robi68 ha scritto:
Ma hai visto bene le foto del mobile?

il mobile è messo male è vero, ma per quello ho un caro amico pratico di falegnameria che mi darebbe una mano a rimetterlo a posto a costo praticamente zero, giusto l'occorrente... ripulito con prodotti appositi comunque non è disastroso come pare in foto, l'impiallacciatura è completamente rovinata ovviamente ma si potrebbe fare il possibile per trovare un piallaccio simile e rimetterla a posto...

quello di cui io non capisco nulla è la parte elettronica e meccanica, ma mi pare possa essere l'occasione per provare a capirci qualcosa e imparare a metterci mano, che torna sempre buono... insomma senza nessuna fretta le porto in cantina e nei ritagli di tempo mi cimento un po' col fai da te e vedo se riesco a cavarne qualcosa fuori senza svenarmi.. vi tengo aggiornati!

intanto c'è qualche prova che posso fare - a parte quanto dice robyxrd - per avere un quadro più chiaro della situazione dei componenti?

è l'unica prova da fare, per capire se gli altoparlanti funzionano, devi misurare una resistenza uguale fra i due woofer e i due tweeter, fra di loro..  poi il crossover potrebbe avere condensatori andati, ma quello si risolve con poco

li ho smontati e, sperando di aver fatto bene le misurazioni, col multimetro impostato sui 2k ohm per tutti e 4 il valore è 006, che se ho capito bene quanto mi dici dovrebbe significare che gli altoparlanti funzionano...

questo invece è lo stato dei crossover...

https://i.servimg.com/u/f50/20/32/63/05/131b9011.jpg

https://i.servimg.com/u/f50/20/32/63/05/19557c11.jpg

ma immagino che che dalle foto si capisca poco, posso controllare anche quelli con il multimetro? devo prima staccarli dal circuito?

Gli altoparlanti: i "coni" di cartone dei woofer mi paiono in buono stato, un po' "incartapecoriti", ma non so se fossero anche originariamente così, e non hanno grinze o piegature o simili (devo controllare altro?)... i twitter uno è integro, l'altro come si vede in foto è crepato... qualcuno sa che modello è per vedere se si trovano per sostituirli e a che prezzo?

ho scoperto comunque dalla proprietaria che sono state usate pochissimo, solo occasionalmente in una seconda casa e per pochi anni, poi lasciate ferme... io se riesco a farle risuonare senza spenderci cifre eccessive, anche se il mobile è messo uno schifo, sono contento lo stesso Laughing


marclar
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 09.09.18
Numero di messaggi : 32
Provincia : Bologna
Impianto : Amplificatore Marantz 1070
Diffusori Q acoustics 3020
DAC Schiit modi 3
Lettore CD Philps CD630
Giradischi Pioneer Pl-520

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da valterneri Dom 11 Apr 2021 - 0:20

I due filtri sono in perfetto stato e per fortuna montano componenti che non invecchiano mai,
ma sono visibilmente incompleti, così non funzionerebbero, manca un componente,
ma non preoccupartene ora, prima risana bene il mobile,
per pensare ai coni e al filtro c'è tempo.
valterneri
valterneri
Membro classe oro
Membro classe oro

Data d'iscrizione : 09.10.12
Numero di messaggi : 7814
Provincia : abito nel forum
Impianto : un Thorens Debut Carbon

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da robi68 Dom 11 Apr 2021 - 0:37

marclar ha scritto:



questo invece è lo stato dei crossover...

https://i.servimg.com/u/f50/20/32/63/05/131b9011.jpg

https://i.servimg.com/u/f50/20/32/63/05/19557c11.jpg

ma immagino che che dalle foto si capisca poco, posso controllare anche quelli con il multimetro? devo prima staccarli dal circuito?



Ma i cavi che vanno alla morsettiera li hai staccati tu?

robi68
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da marclar Dom 11 Apr 2021 - 9:18

robi68 ha scritto:
marclar ha scritto:



questo invece è lo stato dei crossover...

https://i.servimg.com/u/f50/20/32/63/05/131b9011.jpg

https://i.servimg.com/u/f50/20/32/63/05/19557c11.jpg

ma immagino che che dalle foto si capisca poco, posso controllare anche quelli con il multimetro? devo prima staccarli dal circuito?



Ma i cavi che vanno alla morsettiera li hai staccati tu?

Purtroppo si, rendendomi conto un minuto dopo della cavolata fatta... In pratica anziche staccare i cavi dai morsetti degli altoparlanti li ho staccati dal filtro, perche credevo che il pezzo di legno su cui é montato il filtro venisse via svitando le viti che vanno all esterno per montarci i cavi dei diffusori... E di poter testare poi anche i condensatori... Poi ho visto che era fisso e ho capito il macello che sarà riavvolgerli per bene li dentro... É un danno grave? É quello il componente che manca?

marclar
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 09.09.18
Numero di messaggi : 32
Provincia : Bologna
Impianto : Amplificatore Marantz 1070
Diffusori Q acoustics 3020
DAC Schiit modi 3
Lettore CD Philps CD630
Giradischi Pioneer Pl-520

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da robi68 Dom 11 Apr 2021 - 9:44

marclar ha scritto:
robi68 ha scritto:
marclar ha scritto:



questo invece è lo stato dei crossover...

https://i.servimg.com/u/f50/20/32/63/05/131b9011.jpg

https://i.servimg.com/u/f50/20/32/63/05/19557c11.jpg

ma immagino che che dalle foto si capisca poco, posso controllare anche quelli con il multimetro? devo prima staccarli dal circuito?



Ma i cavi che vanno alla morsettiera li hai staccati tu?

.. É un danno grave? É quello il componente che manca?
Se ti ricordi conme erano messi o hai fatto delle foto non è grave, se la tua è la prima serie i filtri mi sembrano completi.
info bose 301 invecchiate male...  S-l16012


Ultima modifica di robi68 il Dom 11 Apr 2021 - 9:53 - modificato 1 volta.

robi68
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da beppe61 Dom 11 Apr 2021 - 9:52

🤔 anche a me sembrano completi... c'è l'induttanza, il condensatore per il tweeter e due resistenze....

beppe61
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da robi68 Dom 11 Apr 2021 - 9:58

Su alcune serie c'era il Fuse di protezione, ma nelle prime credo di no.

robi68
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da beppe61 Dom 11 Apr 2021 - 10:04

Ma infatti non capisco il post di Valter.....che sapendone molto più di me avrà notato qualcosa che a me sfugge 🙄

beppe61
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da robi68 Dom 11 Apr 2021 - 10:05

beppe61 ha scritto:....che sapendone molto più di me avrà notato qualcosa che a me sfugge 🙄
Può essere che sia sfuggito anche a me.

robi68
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 01.01.21
Numero di messaggi : 4958
Località : .
Provincia : .
Occupazione/Hobby : .
Impianto :
.

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da robyxrd Dom 11 Apr 2021 - 10:19

nel filtro l'unico componente che può invecchiare è il condensatore del passa alto del tweeter (peraltro quello in foto è un buon condensatore ) per verificare devi staccare almeno un capo e misurarlo almeno con un capacimetro (meglio se anche con un esr meter) quando hai misurato le bobine, 006 sarà il valore in ohm, cmq metti il tester in una scala più bassa, così leggi i decimali.. devono essere (circa) uguali i due tw e i due woofer, non necessariamente tutti e 4 uguali.. es. potrebbe essere 5.6 e 5.7 ohm due tw e 6.3/6.5 i due woofer- cmq nel tuo caso le bobine sembrerebbero ok e non interrotte... i woofer,compre il foam di ricambio, con 15/20 euro max li prendi di buona qualità (non quelli da 1 euro su aliexpress però, cercali specifici di quel modello. il cono del tweeter io al momento lo riparerei con un filo di colla vinilica, poi se mai cerchi il ricambio. prima di fare il lavoro di refoam chiedi.. ;-)

robyxrd
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 37
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Impianto : Sansui 222MKII,Thorens TD 126, pre Nakamichi 410, Marantz 1060, Pioneer Sa9100 , Dat Fostex D-20B e Fostex D-5, RTR Tandberg TD 20A ,Revox B77 Mk2, Revox a77, Akai GX625 diffusori autocostruiti, diffusori JPW AP2

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da marclar Dom 11 Apr 2021 - 10:58

robyxrd ha scritto:nel filtro l'unico componente che può invecchiare è il condensatore del passa alto del tweeter (peraltro quello in foto è un buon  condensatore ) per verificare devi staccare almeno un capo e misurarlo almeno con un capacimetro (meglio se anche con un esr meter) quando hai misurato le bobine, 006 sarà il valore in ohm, cmq metti il tester in una scala più bassa, così leggi i decimali.. devono essere (circa) uguali i due tw e i due woofer, non necessariamente tutti e 4 uguali.. es. potrebbe essere 5.6  e 5.7 ohm due tw e 6.3/6.5 i due woofer- cmq nel tuo caso le bobine sembrerebbero ok e non interrotte... i woofer,compre il foam di ricambio, con 15/20 euro max li prendi di buona qualità (non quelli da 1 euro su aliexpress però,  cercali specifici di quel modello. il cono del tweeter io al momento lo riparerei con un filo di colla vinilica, poi se mai cerchi il ricambio. prima di fare il lavoro di refoam chiedi.. ;-)

Fatto anche questo test coi decimali, é a posto, leggermente piu basso il valore dei woofer e piu alto quello dei tw

Sulla configurazione dei driver per fortuna ho fatto foto a ogni passaggio, proprio per evitare danni, l impresa sara riavvolgere i cavi con precisione intorno a quei morsetti direi.. non so se vale la pena staccare il pezzo di legno e poi rimetterci con la graffettatrice, mi pare che sia fissato cosi.. poi comunque valutero


Non so cosa manca secondo Valter, forse si riferiva al fatto che ho mandato una foto in cui ho tolto i morsetti, per il resto sono esattamente come li ho trovati e sono sicuro che non fossero mai state toccate prima

cmq intanto grazie a tutti!

marclar
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 09.09.18
Numero di messaggi : 32
Provincia : Bologna
Impianto : Amplificatore Marantz 1070
Diffusori Q acoustics 3020
DAC Schiit modi 3
Lettore CD Philps CD630
Giradischi Pioneer Pl-520

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da robyxrd Dom 11 Apr 2021 - 11:02

marclar ha scritto:
robyxrd ha scritto:nel filtro l'unico componente che può invecchiare è il condensatore del passa alto del tweeter (peraltro quello in foto è un buon  condensatore ) per verificare devi staccare almeno un capo e misurarlo almeno con un capacimetro (meglio se anche con un esr meter) quando hai misurato le bobine, 006 sarà il valore in ohm, cmq metti il tester in una scala più bassa, così leggi i decimali.. devono essere (circa) uguali i due tw e i due woofer, non necessariamente tutti e 4 uguali.. es. potrebbe essere 5.6  e 5.7 ohm due tw e 6.3/6.5 i due woofer- cmq nel tuo caso le bobine sembrerebbero ok e non interrotte... i woofer,compre il foam di ricambio, con 15/20 euro max li prendi di buona qualità (non quelli da 1 euro su aliexpress però,  cercali specifici di quel modello. il cono del tweeter io al momento lo riparerei con un filo di colla vinilica, poi se mai cerchi il ricambio. prima di fare il lavoro di refoam chiedi.. ;-)

Fatto anche questo test coi decimali, é a posto, leggermente piu basso il valore dei woofer e piu alto quello dei tw

Sulla configurazione dei driver per fortuna ho fatto foto a ogni passaggio, proprio per evitare danni, l impresa sara riavvolgere i cavi con precisione intorno a quei morsetti direi.. non so se vale la pena staccare il pezzo di legno e poi rimetterci con la graffettatrice, mi pare che sia fissato cosi.. poi comunque valutero


Non so cosa manca secondo Valter, forse si riferiva al fatto che ho mandato una foto in cui ho tolto i morsetti, per il resto sono esattamente come li ho trovati e sono sicuro che non fossero mai state toccate prima

cmq intanto grazie a tutti!

non serve riavvolgerli.. saldali direttamente, fai prima ;-)

robyxrd
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 37
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Impianto : Sansui 222MKII,Thorens TD 126, pre Nakamichi 410, Marantz 1060, Pioneer Sa9100 , Dat Fostex D-20B e Fostex D-5, RTR Tandberg TD 20A ,Revox B77 Mk2, Revox a77, Akai GX625 diffusori autocostruiti, diffusori JPW AP2

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da beppe61 Dom 11 Apr 2021 - 11:03

marclar ha scritto:
robyxrd ha scritto:nel filtro l'unico componente che può invecchiare è il condensatore del passa alto del tweeter (peraltro quello in foto è un buon  condensatore ) per verificare devi staccare almeno un capo e misurarlo almeno con un capacimetro (meglio se anche con un esr meter) quando hai misurato le bobine, 006 sarà il valore in ohm, cmq metti il tester in una scala più bassa, così leggi i decimali.. devono essere (circa) uguali i due tw e i due woofer, non necessariamente tutti e 4 uguali.. es. potrebbe essere 5.6  e 5.7 ohm due tw e 6.3/6.5 i due woofer- cmq nel tuo caso le bobine sembrerebbero ok e non interrotte... i woofer,compre il foam di ricambio, con 15/20 euro max li prendi di buona qualità (non quelli da 1 euro su aliexpress però,  cercali specifici di quel modello. il cono del tweeter io al momento lo riparerei con un filo di colla vinilica, poi se mai cerchi il ricambio. prima di fare il lavoro di refoam chiedi.. ;-)

Fatto anche questo test coi decimali, é a posto, leggermente piu basso il valore dei woofer e piu alto quello dei tw

Sulla configurazione dei driver per fortuna ho fatto foto a ogni passaggio, proprio per evitare danni, l impresa sara riavvolgere i cavi con precisione intorno a quei morsetti direi.. non so se vale la pena staccare il pezzo di legno e poi rimetterci con la graffettatrice, mi pare che sia fissato cosi.. poi comunque valutero


Non so cosa manca secondo Valter, forse si riferiva al fatto che ho mandato una foto in cui ho tolto i morsetti, per il resto sono esattamente come li ho trovati e sono sicuro che non fossero mai state toccate prima

cmq intanto grazie a tutti!
Guarda, più che riavvolgere i cavi ..vai di saldatura!!!!

beppe61
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da robyxrd Dom 11 Apr 2021 - 11:05

https://www.speakerrepairshop.nl/en/search?query=bose+301
qui hanno foam di buona qualità e a prezzi decenti

robyxrd
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 37
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Impianto : Sansui 222MKII,Thorens TD 126, pre Nakamichi 410, Marantz 1060, Pioneer Sa9100 , Dat Fostex D-20B e Fostex D-5, RTR Tandberg TD 20A ,Revox B77 Mk2, Revox a77, Akai GX625 diffusori autocostruiti, diffusori JPW AP2

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da marclar Dom 11 Apr 2021 - 11:38

robyxrd ha scritto:https://www.speakerrepairshop.nl/en/search?query=bose+301
qui hanno foam di buona qualità e a prezzi decenti

Grande grazie! Se capisco bene ci sono sia in foam che gomma, prendo foam?

marclar
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 09.09.18
Numero di messaggi : 32
Provincia : Bologna
Impianto : Amplificatore Marantz 1070
Diffusori Q acoustics 3020
DAC Schiit modi 3
Lettore CD Philps CD630
Giradischi Pioneer Pl-520

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da beppe61 Dom 11 Apr 2021 - 12:22

marclar ha scritto:
robyxrd ha scritto:https://www.speakerrepairshop.nl/en/search?query=bose+301
qui hanno foam di buona qualità e a prezzi decenti

Grande grazie! Se capisco bene ci sono sia in foam che gomma, prendo foam?
E beh...se gli originali sono in foam (altrimenti non si sarebbero disintegrati a quel modo) giocoforza...si

beppe61
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 11.07.10
Numero di messaggi : 2385
Località : .
Provincia : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da lello64 Dom 11 Apr 2021 - 12:22

ma sei in bolognina zona arcoveggio?
lello64
lello64
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 10.06.10
Numero di messaggi : 14389
Provincia : bologna
Impianto : x+y

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da robyxrd Dom 11 Apr 2021 - 12:45

marclar ha scritto:
robyxrd ha scritto:https://www.speakerrepairshop.nl/en/search?query=bose+301
qui hanno foam di buona qualità e a prezzi decenti

Grande grazie! Se capisco bene ci sono sia in foam che gomma, prendo foam?

si, assolutamente.. vanno messi come gli originali, verifica la versione delle tue, mi pare sul sito sia citata mk2 o qualcosa del genere, cmq se gli scrivi ti dicono, a me avevano fornito dei foam "introvabili" tramite la misura del woofer

robyxrd
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 21.05.10
Numero di messaggi : 37
Località : Genova
Provincia : GENOVA
Impianto : Sansui 222MKII,Thorens TD 126, pre Nakamichi 410, Marantz 1060, Pioneer Sa9100 , Dat Fostex D-20B e Fostex D-5, RTR Tandberg TD 20A ,Revox B77 Mk2, Revox a77, Akai GX625 diffusori autocostruiti, diffusori JPW AP2

Torna in alto Andare in basso

info bose 301 invecchiate male...  Empty Re: info bose 301 invecchiate male...

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 1 di 2 1, 2  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.