T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Consiglio scheda audio interna

3 partecipanti

Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da VenanzioSaffano Lun 29 Ago 2011 - 14:49

Ciao a tutti, dopo il primo post in cui chiedevo consigli sul DAC e visto le vostre risposte ho pazientato un pò e adesso che voglio farmi un HTPC mi sembra che la scheda audio si inserisca meglio che un DAC, mi rimane solo un dubbio però... tutti dicono che una parte importantissima in un DAC é lo stadio di uscita analogico, possibilmente a componenti discreti, perché allora schede come ESI Juli@ che non hanno componenti discreti riescono a suonare così bene?

Ma vabbeh veniamo a noi... il budget é intorno ai 200/300€ massimo e se ne vale veramente la pena... se ne spendo 150 sono più felice ovviamente Smile

Tra le papabili ci sono:

- Esi Juli@, per ora la mia preferita in quanto ne parlano bene quasi ad unanimità e non costa tanto
- Asus Xonar STX, Consigliata da Stentor, mi alletta in parte l'idea di poterci fare delle modifiche, anche se non vorrei finire a spendere cifre assurde tra una cosa e l'altra
- E-MU 1212 Consigliata da Wasky

ma accetto anche altre proposte.

Il tutto andrà abbinato ad un NAD C326 + Tesi 560, sono abbastanza eclettico come generi musicali, ma ascolto in prevalenza Rock, Soul, Elettronica, R&B, Hip Hop, Jazz.

Sapete dirmi quale può valere di più la pena tra queste scelte o le principali differenze in termini sonori tra l'una e l'altra?

Grazie mille come sempre!

VenanzioSaffano
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 29.10.10
Numero di messaggi : 41
Località : PArma
Impianto : DAC PCM1793 Based - Pro-Ject Debut III - Cambridge Audio 640P - NAD C326BEE - Indiana Line Tesi 560

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da simonluka Mar 30 Ago 2011 - 15:35

Torno a ripetere che la EMU ha convertitori DA della Cirrus Logic (a differenza da quelli AD che sono gli stessi utilizzati nei sistemi Avid). Quindi tra questa ed una Soundblaster non credo ci sia differenza (tra l'altro EMU e CREATIVE sono ormai la stessa cosa).
Ciao!
simonluka
simonluka
Artista/Cantante
Artista/Cantante

Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 528
Località : Vicenza
Provincia : Allegro
Occupazione/Hobby : Musicista
Impianto : https://www.youtube.com/watch?v=vOzeOZKeKTQ

https://www.youtube.com/watch?v=vOzeOZKeKTQ

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da VenanzioSaffano Mar 30 Ago 2011 - 21:58

Grazie mille...e delle altre che mi dici?

VenanzioSaffano
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 29.10.10
Numero di messaggi : 41
Località : PArma
Impianto : DAC PCM1793 Based - Pro-Ject Debut III - Cambridge Audio 640P - NAD C326BEE - Indiana Line Tesi 560

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da Stentor Mar 30 Ago 2011 - 22:10

simonluka ha scritto:Torno a ripetere che la EMU ha convertitori DA della Cirrus Logic (a differenza da quelli AD che sono gli stessi utilizzati nei sistemi Avid). Quindi tra questa ed una Soundblaster non credo ci sia differenza (tra l'altro EMU e CREATIVE sono ormai la stessa cosa).
Ciao!

Il solo Dac non fa la qualità della scheda però !!!

Se valuti su questo parametro ad esempio per la Asus Xonar Essence Stx con il suo BB1792 (tralasciando per un attimo tutta la componentistica che la maggior parte delle schede si sogna ..... tralasciando anche la linea di alimentazione dedicata con tanto di condensatori di filtro ...etc....) ... straccia tutte senza passare dal via Wink

Per chi vuole approfondire c'è una bella prova della Asus sulla, imho, più autorevole rivista al mondo: Stereophile !

http://www.stereophile.com/computeraudio/asus_xonar_essence_ststx_soundcards/index.html

Certo la Asus serve solo per riprodurre la musica con alta qualità mentre le concorrenti qui citate fanno molto altro...

Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da VenanzioSaffano Mar 30 Ago 2011 - 22:15

Grazie mille... corro a leggere...

Certo a me interesserebbe solo l'ascolto stereo... quindi anche solo su questo parametro vale la pena stare cmq sulla Asus?

Di te mi fido abbastanza ciecamente visto che hai avuto modo di provare un fottio di dispositivi digitali ^^'

P.S Una modifica successiva che fa la differenza senza spendere troppo sarebbe cambiare i 3 OPA con i Burson o c'è altro da fare?

VenanzioSaffano
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 29.10.10
Numero di messaggi : 41
Località : PArma
Impianto : DAC PCM1793 Based - Pro-Ject Debut III - Cambridge Audio 640P - NAD C326BEE - Indiana Line Tesi 560

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da Stentor Mar 30 Ago 2011 - 22:23

VenanzioSaffano ha scritto:Grazie mille... corro a leggere...

Certo a me interesserebbe solo l'ascolto stereo... quindi anche solo su questo parametro vale la pena stare cmq sulla Asus?

Di te mi fido abbastanza ciecamente visto che hai avuto modo di provare un fottio di dispositivi digitali ^^'

P.S Una modifica successiva che fa la differenza senza spendere troppo sarebbe cambiare i 3 OPA con i Burson o c'è altro da fare?

Grazie per la fiducia però tieni conto che le altre due non le ho ascoltate.

La Asus però si ed è molto buona oltre che costruita in modo esemplare..... certo potessi spendere qualche soldo in più ti consiglierei di provare ...o aspettare la mia prova ...del nuovo DAC USB Asus a 32 Bit Wink


Ultima modifica di Stentor il Mar 30 Ago 2011 - 22:35 - modificato 1 volta.

Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da Stentor Mar 30 Ago 2011 - 22:24

Se cmq la vuoi interna la Asus oltre che upgradabile con i costosi Burson puoi fare anche dei Side.grade che non spostano la qualità generale ma affinano il modo di suonare della scheda in modo di avvicinarlo ai tuoi gusti e con pochissimi soldi Wink

Cmq anche con gli op-amp di serie non è niente male Smile

Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da VenanzioSaffano Mar 30 Ago 2011 - 22:26

32bit??? Shocked

Ma quanti sesterzi vuole la Asus per questo DAC? E quando ti arriverà?

VenanzioSaffano
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 29.10.10
Numero di messaggi : 41
Località : PArma
Impianto : DAC PCM1793 Based - Pro-Ject Debut III - Cambridge Audio 640P - NAD C326BEE - Indiana Line Tesi 560

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da Stentor Mar 30 Ago 2011 - 22:38

VenanzioSaffano ha scritto:32bit??? Shocked

Ma quanti sesterzi vuole la Asus per questo DAC? E quando ti arriverà?

Di più ...ne ha ben due di DAC a 32 Bit e ha pure l'upsampling escludibile ..... un bell'ampli per cuffie ...11 opamp intercambiabili...uscite normali e bilanciate e una bella alimentazione lineare !

Il costo sarà circa di € 400,00 (è ancora da definire nel dettaglio ma non credo superi questa cifra) e arriverà ...se non ci son ritardi da metà settembre in poi Wink

Io ne ho già prenotata una Smile

Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da VenanzioSaffano Mar 30 Ago 2011 - 22:43

hahaha...Sono in un vortice infinito da cui non so quando uscirò!
Ho appena letto l'altro topic... 1795 + alimentatore toroidale... SBAV!


Unico dubbio... come mai il 1795 costa quasi un terzo del 1792 montato sulla Sonar, ha un SNr più basso ma in pratica offre migliori prestazioni?

Per il resto mi sa che aspetterò la tua review con ansia Wink

VenanzioSaffano
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 29.10.10
Numero di messaggi : 41
Località : PArma
Impianto : DAC PCM1793 Based - Pro-Ject Debut III - Cambridge Audio 640P - NAD C326BEE - Indiana Line Tesi 560

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da Stentor Mar 30 Ago 2011 - 22:50

VenanzioSaffano ha scritto:hahaha...Sono in un vortice infinito da cui non so quando uscirò!
Ho appena letto l'altro topic... 1795 + alimentatore toroidale... SBAV!


Unico dubbio... come mai il 1795 costa quasi un terzo del 1792 montato sulla Sonar, ha un SNr più basso ma in pratica offre migliori prestazioni?

Per il resto mi sa che aspetterò la tua review con ansia Wink

Il 1795 è 32 bit e tieni conto che nel DAC ce ne sono due ..... poi c'è un upsampling asimmetrico ... uno dei primi dac al mondo a implementarlo ...

Che suoni meglio della Xonar interna non lo so ....aspetta che mi arrivi che poi te lo dico Wink

Cmq qualcosa mi dice che sarà un successone !!!!

PS .....la qualità di un DAC non dipende solo dal Chip ... ma anche da come lo si utilizza unito a tutto il resto ... il mio DAC Young che costa € 940,00 in offerta su internet ha un solo BB 1795 ....ma suona da urlo Wink

Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da VenanzioSaffano Mar 30 Ago 2011 - 23:01

Wow... quindi operano in differenziale?
Cmq capisco il discorso che non é tutto nel DAC... però io vengo dall'informatica e quindi sono un pò di coccio da quel punto di vista e faccio fatica a capirle certe cose visto che sono abituato a paragare a quello che può essere ad esempio la differenza tra un i3 ad un i5 che indipendentemente dalla scheda madre etc che usi offrono altre cose Smile

Mi hai messo una smania addosso... hehehe peccato solo per il case dell'ASUS che é un pò troppo "Gamer"... ma vabbeh...

Sto tenendo cmq d'occhio delle aste sulla Sonar e se magari arrivano ad un buon prezzo potrei prenderle cmq in attesa e successivamente magari usarla come transport per l'uscita digitale... l'uscita SPDIF della Sonar l'hai testata? é inferiore alla classica Hi-Face o V-Link?

Grassie come sempre Smile

VenanzioSaffano
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 29.10.10
Numero di messaggi : 41
Località : PArma
Impianto : DAC PCM1793 Based - Pro-Ject Debut III - Cambridge Audio 640P - NAD C326BEE - Indiana Line Tesi 560

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da Stentor Mar 30 Ago 2011 - 23:05

VenanzioSaffano ha scritto:
Sto tenendo cmq d'occhio delle aste sulla Sonar e se magari arrivano ad un buon prezzo potrei prenderle cmq in attesa e successivamente magari usarla come transport per l'uscita digitale... l'uscita SPDIF della Sonar l'hai testata? é inferiore alla classica Hi-Face o V-Link?

Grassie come sempre Smile

L'ho testata ...fa abbastanza schifo in confronto a Hiface Sad

Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da simonluka Mar 30 Ago 2011 - 23:38

Giustissimo quanto detto da Stentor.
Il discorso è che alcune schede nascono per fare "anche" altre cose. Quindi il costo sale anche relativamente a quali e come fanno quelle altre cose (parlando di "schede audio"). Ciò, purtroppo, a scapito della qualità di conversione.
Nel caso si volesse invece buttare tutto il discorso sul fattore "convertitori" (per questo ho fatto cenno alla differenza tra il chip AD e quello DA parlando della EMU), mi sentirei di consigliare tutt'altro. Tipo Apogee Rosetta ad esempio. Ma non so quanto possa valerne la pena...
Tutto è ovviamente rapportato a cosa si vuole ottenere (ed al budget). Ho utilizzato per un certo periodo un converitore che considero uno dei migliori al mondo (l'Universal Audio 2192). Ma gli scopi erano ben diversi.
Secondo me nella fascia di prezzo dei prodotti citati, i convertitori si somigliano un po' tutti.
Chiaramente questo è il mio umile punto di vista Wink
simonluka
simonluka
Artista/Cantante
Artista/Cantante

Data d'iscrizione : 12.07.08
Numero di messaggi : 528
Località : Vicenza
Provincia : Allegro
Occupazione/Hobby : Musicista
Impianto : https://www.youtube.com/watch?v=vOzeOZKeKTQ

https://www.youtube.com/watch?v=vOzeOZKeKTQ

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da VenanzioSaffano Mar 30 Ago 2011 - 23:47

Grazie ma l'apogee costa 10 volte la Sonar e più di tutta la mia catena audio, l'Universal Audio non ne parliamo Very Happy

VenanzioSaffano
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 29.10.10
Numero di messaggi : 41
Località : PArma
Impianto : DAC PCM1793 Based - Pro-Ject Debut III - Cambridge Audio 640P - NAD C326BEE - Indiana Line Tesi 560

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da Stentor Mer 31 Ago 2011 - 0:00

simonluka ha scritto:Giustissimo quanto detto da Stentor.
Il discorso è che alcune schede nascono per fare "anche" altre cose. Quindi il costo sale anche relativamente a quali e come fanno quelle altre cose (parlando di "schede audio"). Ciò, purtroppo, a scapito della qualità di conversione.
Nel caso si volesse invece buttare tutto il discorso sul fattore "convertitori" (per questo ho fatto cenno alla differenza tra il chip AD e quello DA parlando della EMU), mi sentirei di consigliare tutt'altro. Tipo Apogee Rosetta ad esempio. Ma non so quanto possa valerne la pena...
Tutto è ovviamente rapportato a cosa si vuole ottenere (ed al budget). Ho utilizzato per un certo periodo un converitore che considero uno dei migliori al mondo (l'Universal Audio 2192). Ma gli scopi erano ben diversi.
Secondo me nella fascia di prezzo dei prodotti citati, i convertitori si somigliano un po' tutti.
Chiaramente questo è il mio umile punto di vista Wink

Umile ma esperto Smile .... l'Apogee Rosetta inizia ad essere un'ottima macchina !!!

Stentor
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 12.07.10
Numero di messaggi : 20392
Località : .
Impianto : .

Torna in alto Andare in basso

Consiglio scheda audio interna Empty Re: Consiglio scheda audio interna

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto


 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.