T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Amplificatore per Kef q7

5 partecipanti

Andare in basso

Amplificatore per Kef q7 Empty Amplificatore per Kef q7

Messaggio Da Stefano65 Mar 19 Mar 2024 - 9:12

Buongiorno,avrei bisogno di un parere /consiglio.
Posseggo un paio di Kef q7 da pavimento ,di cui sono molto soddisfatto.
Ascolto molto musica liquida con Foobar ,e la distanza dal punto di acolto e’ di circa 2,5 metri
L integrato che pilota il sistema in questo momento e’ un buon Audiolab 8000s.
Tuttavia ,mi chiedevo,se sostituendolo con un Denon PMA 1500 ,si potesse trarre giovamento per il dettaglio e la scena musicale.
Ho avuto ,prima,un NAD c350 e un AA Puccini,e per adesso l Audiolab e’ quello che ha risposto meglio con i diffusori.
Accetto pareri anche su altri integrati ,o pre e finale.
Grazie a chi interverra’

Stefano65
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 17.09.23
Numero di messaggi : 79
Provincia : verona
Impianto : Cambridge Topaz sr 10
Teufel ultima 20
Sub Teufel US 2108/1 SW
Canton Fonum sc5
B&W DM 20
TAmp Fenice 100
Topping E30
Marantz cd 53

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore per Kef q7 Empty Re: Amplificatore per Kef q7

Messaggio Da Bluetooth Ven 10 Mag 2024 - 10:16

Ciao, io le piloterei con il Cyrus one HD, un amplificatore che mi ha davvero impressionato per qualità.

Bluetooth
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 25.02.24
Numero di messaggi : 12
Provincia : Crotone
Impianto : (non specificato)

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore per Kef q7 Empty Re: Amplificatore per Kef q7

Messaggio Da TRIPLALLOSCADERE Sab 11 Mag 2024 - 22:33

Immagino che tu abbia sentito qualche impianto che ti abbia impressionato per scena e dettaglio.
Tuttavia ti sconsiglio la sostituzione dell'ampli alla cieca: in altafedeltà è facile effettuare passi indietro con cambiamenti decisi sulla carta, specialmente se orizzontali, cioè con apparecchi di classe simile a quella già in possesso.
Per esempio, il Cyrus, visto che è piaciuto a BT, sarà un buon ampli, ma non puoi sapere se sarà di tua sodisfazione senza ascoltarlo. Idem il Denon.
Anche con un cambiamento verticale non hai certezze: si ascolta l'intero impianto nel proprio ambiente e una combinazione cattiva o lontana dai tuoi gusti può rivelarsi tale anche con un grande amplificatore.
Occorre ascoltare prima, pur con tutte le difficoltà che questo oggi comporta.
Inoltre marcate differenze sono tutto sommato difficili da rilevare in ampli simili.
Piuttosto, visto che ascolti liquida, pare che differenze assai più rilevanti, proprio nell'ambito di scena e dettaglio siano riscontrabili a livello DAC. Se proprio vuoi provare agirei lì, sempre in relazione a una spesa ragionevole. Perchè, di nuovo, anche un DAC costoso va ascoltato prima.

Ciao
TRIPLALLOSCADERE
TRIPLALLOSCADERE
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 447
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore per Kef q7 Empty Re: Amplificatore per Kef q7

Messaggio Da Bluetooth Dom 12 Mag 2024 - 13:00

Sono pienamente d'accordo con Triplalloscadere, non si può generalizzare, oggi purtroppo provare un impianto dal vivo è quasi impossibile. Il giudizio del Cyrus è un mio giudizio reale (non chiacchiere da bar), ascoltato con le mie orecchie e per i miei gusti e mi sono permesso di consigliarlo.

Bluetooth
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 25.02.24
Numero di messaggi : 12
Provincia : Crotone
Impianto : (non specificato)

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore per Kef q7 Empty Re: Amplificatore per Kef q7

Messaggio Da arthur dent Dom 12 Mag 2024 - 22:11

Onestamente è molto difficile fare salti con gli amplificatori.
So che sul tforum, per definizione, si dà per scontato che gli amplificatori caratterizzino molto il suono, ma ambiente e casse la fanno da padrone.
Come ho già scritto, per ogni euro in trattamento acustico hai più risultati che per ogni euro in ampli o dac.
Se il tuo ambiente è già a posto, ovviamente puoi "lavorare di fino".
Concordo con le risposte degli altri e capisco la tua voglia di migliorare.
Se fossi in te (e per tua fortuna non lo sono) cambierei tipo di amplificazione, passando dalla classe AB alla classe D. O da amplificatore scuola inglese a un amplificatore con altra impostazione, tipo Rotel, Hegel, Yamaha, per sentire delle macro differenze.
Anche se, per mia esperienza, se gli amplificatori sono costruiti bene, le loro differenze si affievoliscono.
Se ti manca potenza, devi almeno raddoppiare i watt, altrimenti non te ne accorgerai (per questo suggerivo un classe D, tipo zero zone che ha tanti buoni watt a prezzi ragionevoli, ma poi devi metterci un pre).
Non conosco il Denon pma1500.
arthur dent
arthur dent
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 884
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse


Torna in alto Andare in basso

Amplificatore per Kef q7 Empty Re: Amplificatore per Kef q7

Messaggio Da Guido1978 Lun 13 Mag 2024 - 17:52

Stefano65 ha scritto:Buongiorno,avrei bisogno di un parere /consiglio.
Posseggo un paio di Kef q7 da pavimento ,di cui sono molto soddisfatto.
Ascolto molto musica liquida con Foobar ,e la distanza dal punto di acolto e’ di circa 2,5 metri
L integrato che pilota il sistema in questo momento e’ un buon Audiolab 8000s.
Tuttavia ,mi chiedevo,se sostituendolo con un Denon PMA 1500 ,si potesse trarre giovamento per il dettaglio e la scena musicale.
Ho avuto ,prima,un NAD c350 e un AA Puccini,e per adesso l Audiolab e’ quello che ha risposto meglio con i diffusori.
Accetto pareri anche su altri integrati ,o pre e finale.
Grazie a chi interverra’

io prenderei questo , tra l'altro da questo sito

https://hifi-express.com/products/sabaj-a30a-power-amplifier

e puoi anche fare a meno del dac , anzi devi fare a meno del dac , per sfruttarlo al meglio con i suoi ingressi digitali .
mentre cercavo delle nuove casse , me lo sono portato dietro nelle case di diversi audiofili e non ha sfigurato di fronte ad ampli costosi come un bow Wazoo o un Jadis Orchestra .

Guido1978

Data d'iscrizione : 26.04.24
Numero di messaggi : 1
Provincia : bologna
Impianto : diffusori Focal Aria 906 , amplificatore Sabaj A30 , sub magnat 201a

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore per Kef q7 Empty Re: Amplificatore per Kef q7

Messaggio Da Stefano65 Gio 16 Mag 2024 - 20:28

Grazie,per la classe D Avrei trovato un Nuforce IA 7v3.
Rimanendo sul classico un Advance Acuoustic,un Roksan Candy k2 e un Musical Fidelity A3.2.
Credo siano diffusori lineari e neutri e necessitino di un ampli caldo.
Anche idel Rega brio parlano bene ,ma non saprei dove andare per sentirne uno.

Stefano65
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 17.09.23
Numero di messaggi : 79
Provincia : verona
Impianto : Cambridge Topaz sr 10
Teufel ultima 20
Sub Teufel US 2108/1 SW
Canton Fonum sc5
B&W DM 20
TAmp Fenice 100
Topping E30
Marantz cd 53

Torna in alto Andare in basso

Amplificatore per Kef q7 Empty Re: Amplificatore per Kef q7

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.