T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

+2
embty2002
Montezuma_III
6 partecipanti

Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da Montezuma_III Mar 18 Giu 2024 - 22:40

Salve, bella community: come da oggetto vorrei acquistare il mio primo amplificatore a valvole: Ho una coppia di diffusori da scaffale a 3 vie costruiti artigianalmente e ho letto molte recensioni positive sul Bewitch 6550: Si tratta di un amplificatore integrato a valvole, di progettazione inglese e costruzione cinese: Potenza di uscita : ULTRA LINEAR 60W x 2 / TRIODE 30W x 2 (commutabile):

1) Quali sono le differenze tra la vecchia versione e la "New version 2016"?
2) Suona meglio il bewitch 6550 o il Taga Harmony TTA-1000 o forse il Taga Harmony TTA-1000B? (30W x 2 a 8 Ohm o 60W x 2 a 4 Ohm, Push-pull in pura Classe A)
3) Il bewitch eroga 30W triodo/60W ultralinear: ma su 8 Ohms o su 4 Ohms?

il Taga Harmony monta le 6550, mentre il bewitch monta le Kt88.

Ascolto un po' di tutti i generi musicali, ma soprattutto rock/metal: il calore può essere combinato con la dinamica?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
Cordiali saluti.
Casino Ambulante

Montezuma_III
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 05.08.14
Numero di messaggi : 16
Provincia : Messina
Impianto : Guasto e da rinnovare/sostituire

Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da embty2002 Mer 19 Giu 2024 - 9:31

premesso che sei libero ti sperimentare, però un valvolare anche se PP non lo vedo bene con il genere Metal.
te lo dico da possessore di una multiamplificazione con sul medio alto un SE 300B sui bassi un classe D IRS2092.
ho sentito pure un PP audio research con 6550, bello non c'è che dire però chi lo possedeva non ascoltava Metal...
visto che dovresti spendere almeno €1000 c'è un recente Thread dove vengono menzionati i più recenti classe D di nuova generazione, ed è lì che dovresti andare a guardare.
ci sono gli zerozone con IRS2092 che se li trovi usati spendi sui €200 ti pilotano qualunque cassa, ma i classe D come ad esempio gli nCore hanno una migliore raffinatezza sui medio-alti che gli IRS2092 non hanno.
embty2002
embty2002
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1340
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè

Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da arthur dent Mer 19 Giu 2024 - 9:37

Montezuma_III ha scritto:
Ascolto un po' di tutti i generi musicali, ma soprattutto rock/metal: il calore può essere combinato con la dinamica?

Ciao, benvenuto.
Non sono assolutamente un esperto di valvole, ma la butto là: e se usassi un comodo finale in classe D e un preamplificatore valvolare?

È solo un suggerimento, non so se faccia al tuo caso.
arthur dent
arthur dent
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 931
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse


Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da saltonm73 Mer 19 Giu 2024 - 11:00

Visto ché ti hanno dato gia varie risposte dall'altra parte in un altro Forum, agguingo che nemmeno io non conosco o sentito del Taga Harmony TTA1000B sarà sicuro un buon valvolare potrebbe essere tecnicamente migliore rispetto al Bewitch 6550, i canali utilizzano circuiti raddrizzatori e filtri indipendenti nella tensione di alimentazione,
anche se con prestazioni quasi identiche
(Potenza in uscita ultralineare: 2 x 60 watt a 4 o 8 ohm (RMS)
Triodo di potenza in uscita: 2 x 30 watt a 4 o 8 ohm (RMS)
così come il Bewitch 6550 (lo possiedo anch'io, ma ho apportato modifiche interne ed esterne secondo i miei desideri, vedi discussioni) che è disponibile anche con 6550 o con KT88 credo entrambi suonano tutte e due alla grande anche il mio con le sue modifiche fatte da me, forse ci sono solo piccole sfumature da sentire tra i due personalmente sono abbastanza soddisfatto del mio.
Il vantaggio del Taga Harmony ché è due volte più costoso ma dona anche Ingressi analogici e phono più l'uscita linea, poi sono disponibili prese RCA di fascia alta in ottone massiccio e
l'amplificatore a valvole può essere controllato utilizzando il telecomando in alluminio in dotazione.
saltonm73
saltonm73
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 771
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.



Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da Montezuma_III Mer 19 Giu 2024 - 21:58

Grazie per le risposte e prendo atto di ciò che mi avete detto, ma non mi avete risposto per quanto riguarda:

1) Il Bewitch: Quali sono le differenze tra la vecchia versione e la "New version 2016"?
2) Sono differenze che influiscono sul suono? (come dire: la new version 2016 suona un pelino meglio?)
3) Bewitch vecchia versione in che anno è uscito?
4) Sempre il Bewtich: eroga 30W triodo/60W ultralinear: ma riferiti a casse da 8 Ohms o da 4 Ohms? (come dire: con le mie casse da 8 Ohm, otterrei 30+30 watts triodo/60+60 watts ultralinear, oppure 15+15 watts triodo e 30+30 watts ultralinear?)
5) Bewitch è in classe A? (oppure classe A pura?)
6) Per ascoltare metal, è meglio Push-Pull oppure triodo/ultralinear?

Scusandomi se sono stato prolisso:
Grazie.
Cordiali Salumi.
Casino Ambulante

Montezuma_III
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 05.08.14
Numero di messaggi : 16
Provincia : Messina
Impianto : Guasto e da rinnovare/sostituire

Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da saltonm73 Gio 20 Giu 2024 - 0:37

Per favore leggi i thread lì, c'è abbastanza materiale da leggere sul Bewitch 6550/KT88
dove ho anche scritto molto nel thread, sono state aggiunte alcune immagini nonché nuovi schemi elettrici o aggiornati componenti che non si trovavano sulla scheda, postati dal mio Bewicht modificato

1) Il Bewitch: Quali sono le differenze tra la vecchia versione e la "New version 2016"? ha scritto:
Ho il sospetto che si tratti solo di piccole modifiche ai componenti della scheda che ho menzionato.

2) Sono differenze che influiscono sul suono? (come dire: la new version 2016 suona un pelino meglio?) ha scritto:
Sicuramente

3) Bewitch vecchia versione in che anno è uscito? ha scritto:
non so neanch'io !

4) Sempre il Bewtich: eroga 30W triodo/60W ultralinear: ma riferiti a casse da 8 Ohms o da 4 Ohms? (come dire: con le mie casse da 8 Ohm, otterrei 30+30 watts triodo/60+60 watts ultralinear, oppure 15+15 watts triodo e 30+30 watts ultralinear?) ha scritto:
Con diffusori die 8 Ohm e collegato ai spinotti 8 Ohm uscita sono 30w triodo, o 60 w Ultralinear per lato

Quale casse possiedi?
Se le casse hanno un'efficienza elevata superiore a 90 dB, bastano pochi watt (5-10 watt per canale)
Se è appena superiore a 80 dB, sono necessari amplificatori potenti
saltonm73
saltonm73
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 771
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.



Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da saltonm73 Gio 20 Giu 2024 - 0:41

leggi anche qui, c'è abbastanza materiale da leggere sul Bewitch 6550/KT88
https://www.diyaudio.com/community/threads/bewitch-kt88.226866/page-6
saltonm73
saltonm73
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 771
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.



Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da TRIPLALLOSCADERE Gio 20 Giu 2024 - 1:31

Montezuma_III ha scritto:Grazie per le risposte e prendo atto di ciò che mi avete detto, ma non mi avete risposto per quanto riguarda:

4) Sempre il Bewtich: eroga 30W triodo/60W ultralinear: ma riferiti a casse da 8 Ohms o da 4 Ohms? (come dire: con le mie casse da 8 Ohm, otterrei 30+30 watts triodo/60+60 watts ultralinear, oppure 15+15 watts triodo e 30+30 watts ultralinear?)
5) Bewitch è in classe A? (oppure classe A pura?)
6) Per ascoltare metal, è meglio Push-Pull oppure triodo/ultralinear?

Essendo mediata dal trasformatore di uscita, la potenza non ha la caratteristica lineare teorica del raddoppio  al dimezzare dell'impedenza. Cambiano altri parametri: fattore di smorzamento, impedenza del TU vista dalla valvola, ecc. Se non si sa bene cosa si sta facendo meglio attenersi ai collegamenti canonici: diffusori da 8 ohm su uscite da 8 ohm.

Ultralineare è una particolare configurazione circuitale che si adotta coi pentodi. Ci sono quindi ultralineari single ended e pushpull. E' più complessa e costosa: serve un TU con una presa intermedia al primario, per cui in ampli economici, che già sono al risparmio, grazie no!

La classe A è sempre pura finchè è classe A. Significa che l'amplificatore lavora come il progettista ha scelto. Può lavorare per l'intera potenza prevista in classe A, oppure a un certo punto commutare in AB. Dipende dal progetto.
Di certo crolla il rendimento dell'ampli, per cui quei 60W in pura classe A mi lasciano perplessissimo.

Se posso, un ampli a tubi è fascinoso, ma dubito che ti dia qualcosa col metal che non dipenda dal tuo livello di infatuazione per questi disposiivi.
In generale tubi uguali di marchi diversi suonano in modo spesso diversissimo. Gli ampli a tubi suonano in modo diverso uno dall'altro, e non c'è quindi una tipologia circuitale migliore per il metal, al di là della questione ultralineare così come posta.
Con la musica acustica avrei potuto esprimere la mia verità su cosa è meglio, per poi farmi bastonare dai detrattori dei tubi   Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole 1f605 . Ma con la musica distorta per sua natura direi che sarebbe meglio alta efficienza delle casse e diametro del woofer... Poi un ampli o un altro di buona qualità...
E guarda che non intendo affatto sminuire il metal.
TRIPLALLOSCADERE
TRIPLALLOSCADERE
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 22.07.13
Numero di messaggi : 465
Località : LODI
Provincia : LO
Occupazione/Hobby : indovinate...
Impianto : Giradischi autocostruito con SME 3009 S2 + DENON 301, SME 309 IIIS + ELAC D796H30 VdH; Thorens TD160 B MK2+ SME 3009 S2 + AudioNote IQ2; Gira CD Primaluna Prologue Premium; Diffusori autocostruiti multiamplificati 4 vie; Finale Cabre AS102; Finale Primaluna Prologue Four; Finale 300B autoc; Finale KT88 autoc; Pre 6h30 autoc; Xover autoc.

Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da embty2002 Gio 20 Giu 2024 - 8:59

Ammetto di non essere un amante del Metal, conosco solo il Black Album dei Metallica che dal punto di vista audiofilo è famoso per i suoi colpi di batteria veri e non campionati.
avendo sentito casse di amici prima con valvolare PP e anche con IRS2092 certe cose vanno dette.
oggi i nuovi classe D di fascia alta stanno dando prestazioni che 15 anni fa a malapena raggiungevano.
il Tripath 3020 è un dinosauro a confronto di IRS2092 che con €200 sfodera prestazioni sui bassi con ottimo controllo, se leggi questa recensione di Cadeddu di 2 anni fa ti fai un'idea dei progressi raggiunti

https://www.tnt-audio.com/ampli/nuprime_st10m.html

basta alzare l'asticella sopra i €1000 per avere ottime prestazioni anche sul medio-alto e il mercato offre tanto altro, devi farti consigliare bene da chi li ha provati. ma il valvolare lo lascerei stare per il metal...
embty2002
embty2002
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1340
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè

Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da Montezuma_III Gio 20 Giu 2024 - 11:16

"Quale casse possiedi?"


Possiedo casse artigianali (non costruite da me) da 8 Ohms: woofer GBC (spazzatura da sostituire al più presto con CIARE o Celestion (ammesso che Celestion faccia altoparlanti da hi-fi/casa)), midrange Pioneer 120W e tweeter Goldsound 75W (credo che siano piezoelettrici: sono quadrati con una cavità circolare ricavata all' interno ed un pistillo al centro).


"Se le casse hanno un'efficienza elevata..."

Non saprei: non conosco le loro caratteristiche.
Tenete presente che sono un bamboccione che vive ancora con sua madre, la quale se alzo troppo il volume si mette ad urlare (tipo cantante death metal), e quindi non voglio acquistare ampli potenti in termini di watts; inoltre, da tanto tempo, mi hanno parlato bene dei valvolari e volevo provarne uno: male che vada lo vendo e prendo un ibrido.

Montezuma_III
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 05.08.14
Numero di messaggi : 16
Provincia : Messina
Impianto : Guasto e da rinnovare/sostituire

Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da Montezuma_III Gio 20 Giu 2024 - 11:17

saltonm73 ha scritto:
"Quale casse possiedi?"


Possiedo casse artigianali (non costruite da me) da 8 Ohms: woofer GBC (spazzatura da sostituire al più presto con CIARE o Celestion (ammesso che Celestion faccia altoparlanti da hi-fi/casa)), midrange Pioneer 120W e tweeter Goldsound 75W (credo che siano piezoelettrici: sono quadrati con una cavità circolare ricavata all' interno ed un pistillo al centro).

saltonm73 ha scritto:
"Se le casse hanno un'efficienza elevata..."

Non saprei: non conosco le loro caratteristiche.
Tenete presente che sono un bamboccione che vive ancora con sua madre, la quale se alzo troppo il volume si mette ad urlare (tipo cantante death metal), e quindi non voglio acquistare ampli potenti in termini di watts; inoltre, da tanto tempo, mi hanno parlato bene dei valvolari e volevo provarne uno: male che vada lo vendo e prendo un ibrido.

Montezuma_III
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 05.08.14
Numero di messaggi : 16
Provincia : Messina
Impianto : Guasto e da rinnovare/sostituire

Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da Montezuma_III Gio 20 Giu 2024 - 11:19

Ahem: scusate il doppione: ho fatto casotto

Montezuma_III
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 05.08.14
Numero di messaggi : 16
Provincia : Messina
Impianto : Guasto e da rinnovare/sostituire

Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da saltonm73 Gio 20 Giu 2024 - 17:26

Possiedo casse artigianali (non costruite da me) da 8 Ohms: woofer GBC (spazzatura da sostituire al più presto con CIARE o Celestion (ammesso che Celestion faccia altoparlanti da hi-fi/casa)), midrange Pioneer 120W e tweeter Goldsound 75W (credo che siano piezoelettrici: sono quadrati con una cavità circolare ricavata all' interno ed un pistillo al centro). ha scritto:

sempre con questi watt che per me non hanno alcun senso, ciò che è importante è come vengono sviluppati le casse Artigianali, se il crossover ha un taglio pulito tra bassi e medi e tra medi e tweeter, come sono i singoli driver linearizzato ad un livello uguale e l'impedenza ché non dovrebbe essere così critica per l'amplificatore utilizzato.
Soprattutto gli amplificatori a valvole reagiscono in modo sensibile
sulle impedenze questa dovrebbe essere il più uniforme possibile attraverso la risposta in frequenza e non dovrebbe scendere sotto i 3 ohm nei bassi.
saltonm73
saltonm73
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 771
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.



Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da Montezuma_III Gio 20 Giu 2024 - 20:42

A dire il vero il crossover non credo che sia preciso, ma mi sa che è "generico" ad ogni modo in seguito cambierò anche le casse.
Un mio conoscente ha un bewitch da vendere con le seguenti modifiche apportate:
sostituzione condensatori con jatzen, aggiunta regolazione bias per ogni valvola di potenza. Sostituzione selettore ingressi con contatti in argento, sostituzione cavetteria segnale, silenzioso con diffusori alta efficienza no rumori o fruscii vari, le valvole attuali sono delle shuguang treasure (KT88) all' 80% circa.
E' però il modello "vecchia versione" e non "2016 new version": secondo voi conviene acquistarlo (dal punto di vista della qualità audio), oppure è meglio aspettare di trovarne uno "new version 2016"?

Montezuma_III
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 05.08.14
Numero di messaggi : 16
Provincia : Messina
Impianto : Guasto e da rinnovare/sostituire

Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da saltonm73 Gio 20 Giu 2024 - 21:55

mio conoscente ha un bewitch da vendere con le seguenti modifiche apportate: sostituzione condensatori con jatzen, aggiunta regolazione bias per ogni valvola di potenza. Sostituzione selettore ingressi con contatti in argento, sostituzione cavetteria segnale, silenzioso con diffusori alta efficienza no rumori o fruscii vari, le valvole attuali sono delle shuguang treasure (KT88) all' 80% circa. E' però il modello "vecchia versione" e non "2016 new version": secondo voi conviene acquistarlo ha scritto:

Certo se e conveniente in buonissime condizioni puoi provare se fa per tè, altrimenti venderlo e prendere in là altro valvolare o altro


Questo che vedi nel t-forum e il mio con modifiche fatte da me ultimamente
https://www.tforumhifi.com/t4056p75-un-integrato-a-tubi-da-consigliare-bewitch-6550
saltonm73
saltonm73
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 771
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.



Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da Montezuma_III Gio 20 Giu 2024 - 22:18

Vuole 900€ trattabili + 50€ trasporto (abita nel nord Italia, io sono in Sicilia)

Montezuma_III
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 05.08.14
Numero di messaggi : 16
Provincia : Messina
Impianto : Guasto e da rinnovare/sostituire

Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da Montezuma_III Ven 21 Giu 2024 - 19:01

Le condizioni estetiche sono buone:
Secondo te li vale? (tenendo anche conto delle modifiche?)
Eventualmente quanto varrebbe?

Montezuma_III
Novizio
Novizio

Data d'iscrizione : 05.08.14
Numero di messaggi : 16
Provincia : Messina
Impianto : Guasto e da rinnovare/sostituire

Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da saltonm73 Sab 22 Giu 2024 - 7:21

Penso che potresti trarne vantaggio, dato che l'amplificatore a valvole è già stato modificato in alcuni dei modi più importanti, ma cerca sicuramente di abbassare il prezzo, il nuovo Bewitch 6550/KT88 non è più disponibile.
saltonm73
saltonm73
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 20.07.12
Numero di messaggi : 771
Località : Wuppertal
Provincia : NRW - Germania
Impianto : Pre: ADCOM GTP-500 II - Tube Amp : Bewitch 6550 version Saltonm73. DIY Mono Amp: Symasym by Saltonm73. Diffusori DIY : Sapol OpenBaffle - Subwoofer M-Dipol/Closed Version Salton, Attivo Reckhorn A409 - altri Diffusori DIY : DUO-TBOA. Giradischi - Dual 1246 - Thorens TD280mkII - Lettori CD : Vincent CD S2 - DAC : Cambridge DAC MagicPlus - mini DSP 2x4 HD Dirac Live - e tanto altro.



Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da giucam61 Sab 22 Giu 2024 - 7:39

Valvole+diffusori sconosciuti+basso volume+metal..
.. alcune cose non possono andare d'accordo, soprattutto le ultime 2.

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11622
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

 Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole Empty Re: Consigli cercasi per il mio primo amplificatore a valvole

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.