T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.

Unisciti al forum, è facile e veloce

T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Benvenuto nel T-Forum!
Connettiti in modo da farti riconoscere come membro affezionato, oppure registrati così potrai partecipare attivamente alle discussioni.
T-Forum, la vera HiFi alla portata di tutti
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

+4
embty2002
arthur dent
giucam61
Chardonnay
8 partecipanti

Pagina 3 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Chardonnay Ven 21 Giu 2024 - 15:59

Ok, il prossimo step è, cosa si deve valutare in una scheda per considerarla una buona scheda?
I Watt?
La distorsione?
I consumi?
Gli ingressi XLR o RCA (posto che io preferisco i primi)
Insomma come posso stabilire, leggendo la scheda tecnica, quale dovrebbe "suonare" meglio?
E, soprattutto, cosa devo cercare in una scheda tecnica?
Chardonnay
Chardonnay
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 97
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto : Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da arthur dent Ven 21 Giu 2024 - 16:24

Due tipi di risposte
Stile ASR (audio science review):
Contano solo le misure.
Stile TNT-audio:
Le misure non dicono come percepiamo un dispositivo.

Opinioni comuni:
I watt devono essere commisurati a sensibilità e impedenza delle casse, dimensioni della stanza.
https://www.renatogiussani.it/potenzawin/
Le opinioni degli altri, le recensioni, le dritte sul forum.
Il tuo budget.
Le tue preferenze.
Tutto questo SE NON abbiamo la possibilità di ASCOLTARE.
Se, tramite forum, o altri modi, puoi ascoltare qualcosa, ovviamente è la strada migliore.
arthur dent
arthur dent
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 931
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse


Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da handros Sab 22 Giu 2024 - 16:56

[quote="Chardonnay"]Ok, il prossimo step è, cosa si deve valutare in una scheda per considerarla una buona scheda?
I Watt?
La distorsione?
I consumi?
Gli ingressi XLR o RCA (posto che io preferisco i primi)
Insomma come posso stabilire, leggendo la scheda tecnica, quale dovrebbe "suonare" meglio?
E, soprattutto, cosa devo cercare in una scheda tecnica?[/quote]

Come si dice spesso, in generale, "conosci te stesso"; per me la cosa migliore è avere o chiarirsi le idee su cosa vuoi o cerchi come risultato finale, le tue aspettative; e nel tuo caso specifico, quali possono essere le limitazioni al contorno che magari non puoi superare.
Nel primo caso, pare tu conosca piuttosto bene "pregi e difetti" delle tue attuali amplificazioni, cosa non scontata (spesso molti credono di conoscerne i pregi, poi magari ignorarne volutamente i difetti...perchè "a me mi piace così" Wink  ), quindi sulle aspettative finali mi pare che tu ti sia espresso piuttosto bene.
Il secondo caso può restringere il campo a come ottenere quello che ti serve.

Non conosco il resto del tuo impianto, soprattutto i diffusori (che altri hanno descritto piuttosto aperti/chiari), ma li stai pilotando con amplificazioni generose, quindi immagino che buon controllo serva o non guasti e nemmeno potenza per ascolti a volumi sostenuti.
Per mio parere, nella classe D di buon livello dovresti trovare queste due caratteristiche.
Quindi, facendola semplice, resta la distinzione in base alla impostazione acustica delle varie implementazioni.
Hai citato i nomi più diffusi tra quelli di qualità ma ancora abbordabili:
- Hypex non ho esperienze recenti (unico ascolto anni fa con finali NC400, se ricordo bene, casse Polk, tutto molto pulito, presente aperto, dettagliato, veloce, ma non direi stancante);
- IcePower ho avuto per le mani solo il piccolo Teac A-H01 che era costruito intorno alla scheda 50ASX2, quindi siamo fuori scala in piccolo, direi;
- Purifi ho ascoltato anche nel mio impianto il finale di @Zio costruito da https://www.microsim.it/ , sarò semplice, per me la migliore amplificazione (in barba a qualunque classe) mi sia mai capitata tra le mani negli ultimi 20 anni, aperto, veloce, pulito, musicale, dettagliato, raffinato, capace e potente (scende molto, ma in maniera pulita, controllata, mai asciutto);
- PowerSoft il mio finale costruito attorno la scheda LiteMod, sarò altrettanto semplice, visto che hai un paragone che puoi comprendere benissimo: suona come un grosso e ottimo A/B, ma con tutta la velocità, controllo, capacità e apertura di un altrattanto ottimo classe D; anche il mio cotruito da https://www.microsim.it/

Riassumo: se trovi modo, prova Purifi (però pare necessiti di pre con buon guadagno).



H.
handros
handros
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2466
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Chardonnay Dom 23 Giu 2024 - 20:17

handros ha scritto:
Chardonnay ha scritto:Ok, il prossimo step è, cosa si deve valutare in una scheda per considerarla una buona scheda?
I Watt?
La distorsione?
I consumi?
Gli ingressi XLR o RCA (posto che io preferisco i primi)
Insomma come posso stabilire, leggendo la scheda tecnica, quale dovrebbe "suonare" meglio?
E, soprattutto, cosa devo cercare in una scheda tecnica?

Come si dice spesso, in generale, "conosci te stesso"; per me la cosa migliore è avere o chiarirsi le idee su cosa vuoi o cerchi come risultato finale, le tue aspettative; e nel tuo caso specifico, quali possono essere le limitazioni al contorno che magari non puoi superare.
Nel primo caso, pare tu conosca piuttosto bene "pregi e difetti" delle tue attuali amplificazioni, cosa non scontata (spesso molti credono di conoscerne i pregi, poi magari ignorarne volutamente i difetti...perchè "a me mi piace così" Wink  ), quindi sulle aspettative finali mi pare che tu ti sia espresso piuttosto bene.
Il secondo caso può restringere il campo a come ottenere quello che ti serve.

Non conosco il resto del tuo impianto, soprattutto i diffusori (che altri hanno descritto piuttosto aperti/chiari), ma li stai pilotando con amplificazioni generose, quindi immagino che buon controllo serva o non guasti e nemmeno potenza per ascolti a volumi sostenuti.
Per mio parere, nella classe D di buon livello dovresti trovare queste due caratteristiche.
Quindi, facendola semplice, resta la distinzione in base alla impostazione acustica delle varie implementazioni.
Hai citato i nomi più diffusi tra quelli di qualità ma ancora abbordabili:
- Hypex non ho esperienze recenti (unico ascolto anni fa con finali NC400, se ricordo bene, casse Polk, tutto molto pulito, presente aperto, dettagliato, veloce, ma non direi stancante);
- IcePower ho avuto per le mani solo il piccolo Teac A-H01 che era costruito intorno alla scheda 50ASX2, quindi siamo fuori scala in piccolo, direi;
- Purifi ho ascoltato anche nel mio impianto il finale di @Zio costruito da https://www.microsim.it/ , sarò semplice, per me la migliore amplificazione (in barba a qualunque classe) mi sia mai capitata tra le mani negli ultimi 20 anni, aperto, veloce, pulito, musicale, dettagliato, raffinato, capace e potente (scende molto, ma in maniera pulita, controllata, mai asciutto);
- PowerSoft il mio finale costruito attorno la scheda LiteMod, sarò altrettanto semplice, visto che hai un paragone che puoi comprendere benissimo: suona come un grosso e ottimo A/B, ma con tutta la velocità, controllo, capacità e apertura di un altrattanto ottimo classe D; anche il mio cotruito da https://www.microsim.it/

Riassumo: se trovi modo, prova Purifi (però pare necessiti di pre con buon guadagno).



H.

Grazie mille a tutti voi per le innumerevoli informazioni che mi avete dato, ho scoperto un nuovo mondo (quello degli amplificatori in classe D) di cui conoscevo l'esistenza ma non tutta questa complessità.
Ho capito, scrivendo e leggendo tutte le cose che mi avete linkato, quello che vorrei ottenere.
Il mio amplificatore, che avete ormai capito bene quale è, non è che non mi piaccia è soltanto che questa tendenza allo scuro mi toglie quel lato della freschezza che mi piace tanto nella musica. Attualmente sto compensando con il parametrico che ha in dotazione l'Eversolo, per il Purify non so se l'uscita dell'Eversolo sia abbastanza da poterlo usare come preamplificatore. Comunque la cosa che ho capito è che vorrei provare a castruirlo io, una buona scheda audio o con alimentazione incorporata o con alimentazione esterna (accetto consigli), con un case fatto, magari, con una certa eleganza (la qualcosa non guasta mai, in particolare per il famigerato fattore WAF). Vorrei ottenere limpidezza e anche una certa riserva di potenza ma senza sacrficare la godibilità dell'ascolto (visto che da qualche parte dicono che i classe D sono, alla lunga, taglienti e stancanti). Mi piace molto il fatto che diciate che sono molto veloci, è una caratteristica che mi piace molto. Poi.... forse perderò un poco nel "calore" della riproduzione ma credo che non si possa avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Grazie davvero, grazie molte. Mi resta da scegliere che tipo di scheda/e usare (dimenticavo, mi piacerebbe ancor di più usare 2 schede in mono cosi da poter ottenere un dual mono e il top sarebbe due schede mono con i relativi alimentatori separati, ma questo capisco che è chiedere troppo).
Chardonnay
Chardonnay
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 97
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto : Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da giucam61 Dom 23 Giu 2024 - 22:39

Certo che se il waf è compromesso da una anonima scatoletta sei messo maluccio, la mia ha sopportato per qualche anno le audio nirvana (2 frigoriferi) nella nostra camera da letto.

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11622
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Chardonnay Dom 23 Giu 2024 - 23:16

giucam61 ha scritto:Certo che se il waf è compromesso da una anonima scatoletta sei messo maluccio, la mia ha sopportato per qualche anno le audio nirvana (2 frigoriferi) nella nostra camera da letto.

No, finito a questo punto no, altrimenti sarei stato un kamikaze a comprare un Electrocompaniet, che ti posso assicurare che non è proprio piccolo piccolo.
Chardonnay
Chardonnay
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 97
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto : Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da ally Lun 24 Giu 2024 - 9:55

[quote="handros"]
Chardonnay ha scritto:sarò semplice, per me la migliore amplificazione (in barba a qualunque classe)

frase da non sottovalutare. Non è che se scelgo classe A/B sicuramente suonerà meglio di un classe D. La catena degli elementi e la sua equazione è talmente complessa che non solo si rischia di cadere in prodotti non all'altezza ma addirittura prodotti validi nel conteso sbagliato o interfacciati male potrebbero non dare la risposta migliore...
ally
ally
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 383
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Quaiozi! Lun 24 Giu 2024 - 10:12

chardonnay ha scritto:particolare per il famigerato fattore WAF

che noia questi acronimi anglosassoni, per dire poi che le femmine rompono i coglioni, ma quello lo fanno già di loro, a prescindere dallo stereo Evil or Very Mad

Ogni tanto un WAFfanculo, sarebbe opportuno Laughing
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1167
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM540 ML+Goldring G900IGC+ Ortofon 2M RED
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da giucam61 Lun 24 Giu 2024 - 10:17

Quaiozi! ha scritto:
chardonnay ha scritto:particolare per il famigerato fattore WAF

che noia questi acronimi anglosassoni, per dire poi che le femmine rompono i coglioni, ma quello lo fanno già di loro, a prescindere dallo stereo Evil or Very Mad

Ogni tanto un WAFfanculo, sarebbe opportuno Laughing

Anni fa ho fatto sparire tutte le sue cose inutili che a me non piacevano (soprammobili e foto in primis), gli ho detto che la casa è nostra, non solo sua, da allora zero discussioni per le mie cose..
.. ovviamente le sue sono ritornate al loro posto.. Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 1f609

giucam61
Membro classe diamante
Membro classe diamante

Data d'iscrizione : 26.09.15
Numero di messaggi : 11622
Provincia : verona
Occupazione/Hobby : lettura,sport
Impianto : .Nad c658, Audionirvana e altre cosette...

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Chardonnay Lun 24 Giu 2024 - 10:46

giucam61 ha scritto:
Quaiozi! ha scritto:
chardonnay ha scritto:particolare per il famigerato fattore WAF

che noia questi acronimi anglosassoni, per dire poi che le femmine rompono i coglioni, ma quello lo fanno già di loro, a prescindere dallo stereo Evil or Very Mad

Ogni tanto un WAFfanculo, sarebbe opportuno Laughing

Anni fa ho fatto sparire tutte le sue cose inutili che a me non piacevano (soprammobili e foto in primis), gli ho detto che la casa è nostra, non solo sua, da allora zero discussioni per le mie cose..
.. ovviamente le sue sono ritornate al loro posto.. Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 1f609

No, non ho di questi problemi, forse ho dato un'idea sbagliata, me ne dolgo. È solo che se uno riesce a mettere insieme capre e cavoli è meglio. Del resto, come detto prima l'integrato che ho adesso è abbastanza grande e se pensate che mia moglie era pure disposta a vedere un JungSon ja-88d che è ancora più grande e con quei vumeter cosi importanti.

Io vorrei fare una cosa carina che piaccia anche a lei.

Più tosto, accetto consigli per schede mono (da poter fare un dual mono) magari con alimentazione separata. Tra tutte quelle che mi avete detto credo che quelle prodotte dalla Hypex e dalla Purify mi sembrano le migliori, le caratteristiche principali dovrebbero essere, ottimo pilotaggio delle KEF R3, una buona potenza (magari maggiore di 200W), bassa distorsione, e un bel suono veloce, dettagliato e aperto in alto e con un bel basso serrato veloce e profondo.
Ho chiesto troppo lo so abbiate pazienza fin quando non definisco il tutto.
Chardonnay
Chardonnay
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 97
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto : Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Quaiozi! Lun 24 Giu 2024 - 13:10

Chardonnay ha scritto:
giucam61 ha scritto:
Quaiozi! ha scritto:

che noia questi acronimi anglosassoni, per dire poi che le femmine rompono i coglioni, ma quello lo fanno già di loro, a prescindere dallo stereo Evil or Very Mad

Ogni tanto un WAFfanculo, sarebbe opportuno Laughing

Anni fa ho fatto sparire tutte le sue cose inutili che a me non piacevano (soprammobili e foto in primis), gli ho detto che la casa è nostra, non solo sua, da allora zero discussioni per le mie cose..
.. ovviamente le sue sono ritornate al loro posto.. Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 1f609

No, non ho di questi problemi, forse ho dato un'idea sbagliata, me ne dolgo.

No no, tranquillo,  era solo ironia, io sono messo peggio di tutti Laughing

La "mia", ( e pensare che sono divorziato, son stato singolo per molti anni, ma sono ricaduto nella tela del ragno, o meglio della ragna, o rogna, non sò....) è una inguaribile esteta, ho fatto i salti mortali, meno male che i giradischi le piacciono, perché ne ho due, e come dice lei donano fascino alla sala..... Wink
Quaiozi!
Quaiozi!
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 22.09.22
Numero di messaggi : 1167
Località : Bologna, ma sono romagnolo
Provincia : Bologna
Impianto : Technics SL1200+IFI zen phono+ AT 33 PTG II+AT VM540 ML+Goldring G900IGC+ Ortofon 2M RED
Thorens TD115S+ Goldring G1022GX
Marantz CD6007
Roksan K3
Monitor Audio Silver 500
Cuffia Stax SRX MK3+SRD7, Sennheiser DH599, Sennheiser PX100

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Chardonnay Lun 24 Giu 2024 - 13:16

Di questo che ne pensate:
Ho appena trovato questo fantastico articolo su AliExpress. Dai un'occhiata!
271,24€ | ZEROZONE HIFI 1000W MONO IRS2092 + IRFB4227 amplificatore di potenza classe D supporto ingresso bilanciato
https://a.aliexpress.com/_EyrCMRd
Sono discreti a livello estetico, anche se sono ancora convinto che il faidate sarebbe meglio e con risultati, forse migliori, magari con il vostro aiuto, sareste il mio tutorial in SPE (Servizio Permanente Effettivo). Laughing
Chardonnay
Chardonnay
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 97
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto : Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da arthur dent Lun 24 Giu 2024 - 13:50

Chardonnay ha scritto:
https://a.aliexpress.com/_EyrCMRd

Sicuramente validi, anche visivamente piacevoli.
Forse un dual mono un pochino sovradimensionato per due kef 3 Very Happy
Però hanno tutto quello che cerchi, anche gli ingressi bilanciati.

Hai un mondo di opportunità, goditela
arthur dent
arthur dent
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 931
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse


Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Chardonnay Lun 24 Giu 2024 - 13:57

Gli IRS2092 e gli IRFB4227 mi sembrano validi anche se non sono gli Hypex NCx500 secondo me sono qualitativamente superiori, così a naso anzi ad orecchio.
Mi sembra che non abbiano l'alimentazione integrata.
Chardonnay
Chardonnay
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 97
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto : Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Chardonnay Lun 24 Giu 2024 - 14:18

A tal proposito secondo voi https://a.aliexpress.com/_EyrCMRd possono essere pilotati dall'Eversolo, utilizzandolo come preampli?
Chardonnay
Chardonnay
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 97
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto : Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da embty2002 Lun 24 Giu 2024 - 15:06

Qui la recensione della prima versione dei zerozone, io li ho sentiti e nella gamma media miracoli non ne fanno, lì ci vogliono dai €1000 in su.

https://www.tnt-audio.com/ampli/zerozone_irs2092.html

avendo già in casa una robusta alimentazione switching ho preso i soli moduli IRS2092 che pilotano egregiamente 4 woofer 15" , i bassi li hanno eccome!!!
embty2002
embty2002
Membro classe bronzo
Membro classe bronzo

Data d'iscrizione : 29.11.08
Numero di messaggi : 1340
Località : CT
Occupazione/Hobby : non si capisce??!!
Impianto : Motu ultralite mk1 per biamplificazione dipolo, woofer R1524, Eminence Beta 12 LTA. amplificazioni: hypex ucd180 sui woofer,valvolare 6V6 SE UL sui medio-alti.
Analogico: giradischi Thorens TD-150 mkII , fonorivelatore Goldring 1024, pre H06 by Vicè

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da handros Lun 24 Giu 2024 - 19:00

[quote="Chardonnay"]Poi.... forse perderò un poco nel "calore" della riproduzione ma credo che non si possa avere la botte piena e la moglie ubriaca.
Grazie davvero, grazie molte. Mi resta da scegliere che tipo di scheda/e usare (dimenticavo, mi piacerebbe ancor di più usare 2 schede in mono cosi da poter ottenere un dual mono e il top sarebbe due schede mono con i relativi alimentatori separati, ma questo capisco che è chiedere troppo).[/quote]

Ciao, si condividono volentieri esperienze.
Per quanto riguarda il "calore" il mio PowerSoft decisamente non ha nulla di freddo e tagliente, suona bene. Punto.
Per quanto riguarda la tua voglia di due finali mono (che condivido appieno) non ricordo se esiste la versione mono del LiteMod, ma ti allego come il titolare di Microsim descrive i moduli finali mono IcePower 700ASC1:
"I 700ASC1 sono degli ottimi moduli molto silenziosi e performanti, risultano un po’ più caldi sulle basse frequenze e meno aggressivi sulle medio alte rispetto a Powersoft."
Per quanto riguarda i case...ho smantellato i miei vecchi Nuforce Ref. 8.5 V2, in vendita come non funzionanti, proprio per riutilizzarne i case (completi di connettori e pulsanti, etc; che se non li vendo li tengo per futuri ricicli); non so se possano fare al caso tuo (soprattutto come dimensioni contenitive), ma se interessano, scrivimi in MP.



H.
handros
handros
Membro classe argento
Membro classe argento

Data d'iscrizione : 27.10.10
Numero di messaggi : 2466
Provincia : Parma
Impianto : CD Tascam CD-RW5000 - PC Daphile - DAC S.M.S.L. M500 - AMPLI Powersoft LiteMod by MICROSIM - CASSE JBL L100 Century Bellino modded!

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Chardonnay Mar 25 Giu 2024 - 8:13

Scusate ma a cosa serve lo stadio di buffer nell'amplificazione in classe D?
Chardonnay
Chardonnay
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 97
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto : Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da ally Mar 25 Giu 2024 - 10:15

di che buffer si parla? poi non mi è chiaro cosa si intenda per caldo, si vuole la massima trasparenza o il finale deve mostrare personalità?
ally
ally
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 383
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Chardonnay Mar 25 Giu 2024 - 10:22

ally ha scritto:di che buffer si parla? poi non mi è chiaro cosa si intenda per caldo, si vuole la massima trasparenza o il finale deve mostrare personalità?
L'Amphion AMP700 ha una scheda buffer ( https://amphion.fi/products/amp700/ ) che non ho capito bene a cosa serva e se ha un influenza sulla qualità della riproduzione finale.

Ma questa è solo una curiosità, perché questo ampli va ben oltre le mie possibilità economiche.
Chardonnay
Chardonnay
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 97
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto : Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da ally Mar 25 Giu 2024 - 10:41

potrebbe essere per l'accoppiamento dei segnali del pre con il finale. Ashdown una volta sbagliò l'accoppiamento del digimod con il suo preamp rendendo un suo amplificatore decisamente sotto tono tanto da doverlo togliere dal mercato in tempi record.
ally
ally
Appassionato
Appassionato

Data d'iscrizione : 18.03.18
Numero di messaggi : 383
Provincia : Padova
Impianto : alientek d8, kro craft, raspberry e volumio...

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Chardonnay Mer 26 Giu 2024 - 17:40

Ho scritto a Polaris Audio, che è il distributore di Eversolo, sul fatto di poter usare l'Eversolo come preamplificatore e mi ha risposto cosi:
Gentile Signor.......,

occorre impostare il volume su variabile (non fixed) e poi la regolazione è come quella di un qualsiasi altro preamplificatore, cioè si parte da volume al minimo e si alza secondo proprie necessità.

Consideri, comunque, che il DMP-A6 non dispone di una vera sezione di preamplificatore, ma soltanto di una attenuazione digitale del volume.

Diverso il discorso relativo al DMP-A8, che invece dispone di una vera e propria sezione di preamplificazione a scala di resistenze R2R, che opera nel dominio analogico e con risultati eccellenti.

Non capisco se lo si può usare come preamplificatore o non si può usare.
Chardonnay
Chardonnay
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 97
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto : Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da arthur dent Mer 26 Giu 2024 - 21:07

Ciao.
La risposta è corretta: non è un pre, ma ci regoli il volume.
L'ho fatto con un DAC per la scheda infineon, funziona.
Si parlava ,quando qui si era più puri e duri, del fatto che si potesse saltare il pre.
arthur dent
arthur dent
Membro di riguardo
Membro di riguardo

Data d'iscrizione : 01.12.14
Numero di messaggi : 931
Provincia : Ancona
Impianto : sorgenti
amplificatore
casse


Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Chardonnay Gio 27 Giu 2024 - 7:39

arthur dent ha scritto:Ciao.
La risposta è corretta: non è un pre, ma ci regoli il volume.
L'ho fatto con un DAC per la scheda infineon, funziona.
Si parlava ,quando qui si era più puri e duri, del fatto che si potesse saltare il pre.

Ma perché, si può pilotare un finale senza un preamplificatore?
Come si fa? Scusate l'ignoranza. Mi sembra come se si volesse guidare una macchina senza volante.
Chardonnay
Chardonnay
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 97
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto : Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Chardonnay Gio 27 Giu 2024 - 8:27

arthur dent ha scritto:Ciao.
La risposta è corretta: non è un pre, ma ci regoli il volume.
L'ho fatto con un DAC per la scheda infineon, funziona.
Si parlava ,quando qui si era più puri e duri, del fatto che si potesse saltare il pre.

Mi ricordo che, durante una diretta, quelli di Audiocostruzioni, dopo una mia domanda in merito, risposero che "pilotare un finale di potenza con il DMP A6 si rischia di avere un suono spompato con i bassi con il tipico suono boff boff" (ovvero molliccio), ciò perché non ha l'energia necessaria per pilotare adeguatamente un finale.
Sarà vero? non lo so, ammetto la mia crassa ignoranza in merito.
Chardonnay
Chardonnay
Interessato
Interessato

Data d'iscrizione : 08.05.14
Numero di messaggi : 97
Provincia : Palermo
Occupazione/Hobby : Wine & Music
Impianto : Kef R3
Electrocompaniet ECI4
CD - JungSon Moon Arbour hdcd
Eversolo DMP A6 Master Edition
Cavo potenza NorStone Cable High Definition Silver

Torna in alto Andare in basso

Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc  - Pagina 3 Empty Re: Da Electrocompaniet ECI4 a Purify, Hypex, ICEpower etc etc etc

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato


Contenuto sponsorizzato


Torna in alto Andare in basso

Pagina 3 di 4 Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Torna in alto

- Argomenti simili

 
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.